soffocamento da convivenza e relazione

Inviata da melany · 20 feb 2017 Terapia di coppia

Salve. Un anno fa ho conosciuto un uomo di 45 anni. É stato colpo di fulmine per entrambi anche se sono stata io a fare il primo passo. Lui aveva una convivenza di 12 anni con un transgender che stava chiudendo ma da cui era continuamente ricattato e da cui lui stesso si sente attualmente ricattato di essere oggetto di piazzate a lavoro e Coi suoi. Viene a stare da me. Porta alcune suecose e compra gli armadi per metterle. Fa avanti indietro dai suoi genitori nel senso che un po sta da me un po da loro. Nelle necessità quotidiane non si occupa affatto. Presumo viziato dalla madre e dalla ex. Qualsiasi problema si presenta in casa mia lo risolve rifugiandosi a casa dei suoi. Mi fa conoscere i suoi familiari, mi invita l'estate scorsa a trascorrere una settimana con loro. Con i suoi passiamo anche il Natale. Poi a gennaio bisticciamo e lui se ne va quasi tutto il mese a casa dei suoi. Inizi febbraio torna a stare da me. Poi a s. Valentino va a casa dei suoi. Io sbotto. Gli dico che ha fatto della mia vita e della mia casa un albergo. Litighiamo, gli riporto tutte le sue cose che aveva a casa mia. Questa settimana incontrandolo a lavoro mi dice che lui nella convivenza si sente SOFFOCARE, che non é pronto, che non è in grado di darmi oracio ke chiedo. Che tra di noi c'è solo l'amore ma non abbiamo lo stesso modo di intendere la vita. Mi chiede di lasciarlo in pace, di andare via perché mi farà sempre soffrire, perché lui é una strada che non spunta, di tenermi lontana. Questo dopo un anno di pseudo convivenza. Ho dimenticato di dire che io gli avevo detto che a febbraio, cioe dopo un anno, avrei voluto sapere le sue intenzioni nei miei confronti. Prima di questa litigata mi disse ci saremmo sposati a settembre, anche se lui l'avrebbe fatto a50 anni. In altro litigio mi disse che la nostra storia non sarebbe finita fin quando non l'avessi fatta finire io. Inutile dire che sto a pezzi per avergli buttato fuori di casa le sue cose e aver ricevuto poi quelle risposte. Il mio gesto é stato di impeto e stizza senz'altro per il suo continuo andare a casa dei genitori san Valentino compreso. É possibile la sensazione di SOFFOCAMENTO nella convivenza che riferisce? Come comportarmi ora che gli ho detto che la mia casa che lui ha trasformato in albergo non é più disponibile? Inutile dire che sono innamorata di quest'uomo e che sto male senza di lui e non vorrei perderlo per aver dato l'ultimatum di febbraio ad un uomo che esce da un'altra convivenza fallimentaredurata 12 anni. Grazie per le cortesi risposte

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 21 FEB 2017

Gentilissima, ha mai sentito parlare della sindrome da Peter Pan? Da come lo descrive sembra proprio essere un uomo che non ha nessuna intenzione - e desiderio - di vivere prendendosi le sue responsabilità. Perciò corre dai sempre dai genitori, percio cerca persone di supporto nella sua vita (in fondo lei lo accudiva in tutto e lui non si occupava nè della sua casa nè di lei. San Valentino da sola al primo anno di pseudo convivenza?
Non si stacca dal porto sicuro, di genitori, che intenzioni aveva ha dovuto chiederglielo lei . Dofficile che si modifichi a 45 -46 anni. Il mio consiglio è di lasciar perdere, anche gli innamoramenti più forti calano se lei riprende la sua vita e non si curerà piu di lui. Basta smettere di vederlo, si sta male per un po', ma il gioco vale la candela. Si è chiesta se lui è innamorato per lo meno?
Stia alla larga da personaggi del genere, soprattutto lei sia consapevole che non si tratta di amore. E che è una persona ancora adolescente. Non sta a lei farlo crescere le pare? Inoltre, è proprio sicura che a lui convenga crescere? E lei ha voglia di sobbarcarsi una relazione di questo tipo? non cambierà, glielo garantisco. O se lo tiene com'è con tutte le conseguenze o lo lascia lei. con un po' di coraggio e amore della propria sanità mentale.
dott.ssa Paola Federici - Psicologa psicoterapeuta
Riceve a Binasco (Mi) -

Anonimo-121174 Psicologo a Binasco

111 Risposte

74 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte