Come faccio a capire se sono omosessuale

Inviata da anonimo · 26 apr 2016 Orientamento sessuale

È passato circa un mese da quando ho fatto questa domanda. Ho provato a guardare un porno gay e non mi sono ecccitato, uno tra lesbiche si, però oggi ho guardato delle immagini di uomini e mi sono eccitato per un istante, io non riesco a capire cosa mi piace.
Io non voglio essere gay o tanto meno diventarlo ma a volte mi sono eccitato per un po con foto di uomini. Forse è una cosa normale per un adolescente come me. Perfavore datemi una risposta al più presto

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 26 APR 2016

Buongiorno gentile ragazzo,
se Lei ha già scritto avrà senz'altro ricevuto adeguate risposte. Questo servizio è di orientamento e non sostituisce la visita di persona dallo specialista. Quello che appare nel suo scritto è un'urgenza dovuta ad un'ansietà che merita un ascolto attento e sensibile, ma il vero problema non è tanto se Lei può "diventare" o no gay quanto proprio il suo livello di intensa ansia fissata su questo. Richieda una consulenza psicologica de visu dove potersi esprimere liberamente, raccontando di se, facendosi conoscere ampiamente e vedrà che piano piano riuscirà a risolvere e a gestire la sua ansia. L'omosessualità non è una malattia, l'ansia, se eccessiva e ingestibile, diventa come una malattia.
Cordialmente
Dr.ssa Anna Mostacci Psicologa Psicoterapeuta Roma

Dr.ssa Anna Mostacci Psicologa Psicoterapeuta Psicologo a Roma

1713 Risposte

2939 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 MAG 2016

Buongiorno Antonio,
come ha detto lei stesso durante l’adolescenza può essere normale avere un po’ di confusione circa la propria sessualità, e non trovo affatto strano o preoccupante provare queste pulsioni nei confronti di individui dello stesso sesso. Freud ci insegna che l’uomo è per sua natura bisessuale, per cui può eccitarsi alla vista di un corpo maschile come di uno femminile. è poi durante il periodo dell’adolescenza che solitamente facciamo una “scelta” tra i due, più o meno duratura. Può essere quindi del tutto normale provare impulsi omosessuali anche ad una di persona eterosessuale. Ad ogni modo se il disagio provocato da questa confusione dovesse diventare per lei troppo intenso potrà richiedere un consulto da parte di una figura competente
cordiali saluti
studio Dr. Gramaglia

Gramaglia Dr. Giancarlo Psicologo a Torino

843 Risposte

437 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 MAG 2016

Buongiorno,
io credo che tu sia molto angosciato dalla tua identità sessuale, ma in realtà non ne hai motivo quale sia la tua inclinazione la scoprirai e la cosa migliore sarà accettarla come naturale per te. Se ciò ti risultasse difficile puoi sempre trovare un sostegno psicologico che ti aiuti.
Un caro saluto
Dott. Stefano Pessina, Psicoterapeuta.

Dott. Stefano Pessina Psicologo a Milano

5 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 MAG 2016

Caro,
Dici molto poco di te, e ho la sensazione che tu, in questo momento della tua vita, ti sia fermato su una domanda che forse non è per te centrale. Parlare con uno psicologo può aiutarti intanto a trovare nuove domande senza fissarti su una che rischia di fossilizzarti su false questioni.
Durante l'adolescenza la sessualità diviene qualcosa di complicato, su cui ci si pone delle domande importanti e ci si mette alla prova. Mi chiedo se porre una questione chiusa come "sono o non sono omosessuale" sia un tentativo per evitare questioni più complesse.
Infine, mi sembra che tu abbia l'esigenza di trovare risposte e anche la capacità di cercarle. Ti consiglio di parlare meglio delle tue questioni con uno psicologo, di presenza.
Un caro saluto
Jenny Carcione

Dott.ssa Jenny Carcione Psicologo a Palermo

1 Risposta

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 MAG 2016

Caro anonimo,
non specifichi qual è la tua età ma dici solo di essere un adolescente. Questo periodo di sviluppo è molto particolare perchè è il momento in cui si passa dall'età infantile a quella adulta. Proprio per questo motivo tale periodo è caratterizzato da dubbi e da incertezze, da insicurezze e da resistenze in ogni ambito di vita, compreso quello sessuale. Durante l'adolescenza emergono con forza le pulsioni sessuali ma anche queste sono ancora poco definite e ambigue, è naturale che sia così perchè ancora non si è maturi. Quello che tu provi adesso potrebbe, quindi, rientrare perfettamente nella confusione generale che questa fase di sviluppo porta con sè. Impara ad accettare tutte le sensazioni che il tuo corpo ti rimanda senza crearti problemi o sentirti anormale.

Cari saluti
Dott.ssa Carla Francesca Carcione

Dott.ssa Carla Francesca Carcione Psicologo a Capo d'Orlando

263 Risposte

447 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 MAG 2016

Caro Anonimo,
sarebbe interessante sapere quale sia la tua età, poichè se ti trovi nel periodo adolescenziale, è probabile che il tuo orientamento affettivo-sessuale, non sia ancora del tutto definito. La sessualità e l'impulso sessuale possono nutrirsi di svariate fantasie anche di tipo omosessuale o bisessuale in persone di deciso orientamento eterosessuale. La spiegazione di ciò è da ricercarsi nel delicato processo di crescita, legato all'espressione di questo settore dell'esistenza, durante il quale, gli eccitamenti , che trovano la loro prima espressione durante il periodo infantile (0-6 anni) si concentrano su diverse zone corporee e attivano diversi bisogni psichici inconsci ,che rimarranno in seguito come traccia ,la quale, potrà trovare spazio nelle fantasie preliminari all'atto sessuale vero e proprio in età adulta , anche dopo avere compiuto una scelta oggettuale decisa (cioè verso una particolare persona), sul piano affettivo-sessuale. Insisto nell'utilizzare il termine composto "affettivo-sessuale", poichè da ciò che scrivi parrebbe che la tua idea di sessualità ,sia ancora lontana dal coniugarsi con quella della relazione. Credo sinceramente che sarebbe importante per te, compiere altri tipi di sondaggio che vadano al di là dell'uso di materiale pornografico, cominciando ad esempio nel guardare negli occhi le persone con cui entri in rapporto. Nel cercare un contatto,una qualsiasi modalità di comunicazione che ti possa consentire in breve, di cominciare a fantasticare sulle persone intere che incontri e non solo sui loro genitali che in fondo ,non sono che accessori certamente necessari, ma che è opportuno che si pongano al servizio di una modalità di comunicazione più completa tra gli esseri umani. L'erotismo vero , quello che porta vita e benessere,infatti ,si nutre di relazione e non di meri scarichi pulsionali che possono anche rappresentare un sollievo temporaneo ad una tensione eccitatoria, ma che non potranno comunque mai sostituire il senso vero della espressione della sessualità, legata alla esigenza psichica di conoscenza profonda dell'altro/a .

Un cordiale saluto

Dott.ssa Giuseppina Cantarelli
psicoanalista Junghiana
Parma



Dott.ssa Giuseppina Cantarelli Psicologo a Parma

192 Risposte

715 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 MAG 2016

Buongiorno caro adolescente ( ti chiamo così perchè non appare il tuo nome)
credo che tu non ti debba spaventare proprio per nulla...
stai sperimentando e ti stai conoscendo..
ti consiglio però di iniziare un percorso psicoterapeutico per avere un sostegno in questa fase delicata e meravigliosa della tua vita.
ti auguro di scoprirti e di conoscerti senza pregiudizi e senza alcuna pesantezza morale.
in bocca al lupo
dott.ssa Alice Vacca

Dott.ssa Alice Vacca Psicologo a Quartu Sant'Elena

44 Risposte

20 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 MAG 2016

Carissimo Anonimo,
Il metodo che stai seguendo in cerca della tua identità sessuale è abbastanza sbagliato: non saranno i film porno a darti le risposte. Ma il dialogo: interiore e esterno, con presone per te privilegiate, e degne del tuo ascolto. L'adolescenza è periodo di ricerca. E la ricerca ci costruisce in ogni età. L'importante è non avere categorie mentali dense di pregiudizi. Si tratta di viversi, di essere, di ascoltarsi, di ascoltare. Auguri carissimo Anonimo. Dr. Roberto De Pas Psicologo Psicoterapeuta.

De Pas Dr. Roberto Psicologo a Milano

32 Risposte

10 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 MAG 2016

G.le anonimo,
innanzitutto una premessa. Essere gay non è una malattia e difficilmente si può scegliere se esserlo o meno come si sceglie un capo di abbigliamento.
Detto questo la mia impressione sommaria sulle poche informazioni a disposizione è che non mi sembri omosessuale.
Sei un adolescente, e questo è un periodo in cui l'identità è in fase di riorganizzazione e questo riguarda anche l'immagine corporea.
Trovare un'integrazione del nuovo IO può comportare delle difficoltà e queste possono dipendere dal tipo di storia che si è avuta fino al momento attuale (fasi precedenti di sviluppo, relazione e comunicazione con i genitori, esperienze affettive ecc.).
Un consulto con uno psicoterapeuta potrebbe aiutarti a mettere un pò di ordine fra passato e presente e dare significato a ciò che stai provando attualmente.
Intanto, come ha già fatto la collega, mi sento di suggerirti di cercare di vivere le relazioni amicali a affettive nel modo più naturale possibile e lasciar perdere "esperimenti e verifiche". Specialmente nella fase in cui ti tu ti trovi è piuttosto frequente provare eccitazione anche per cose e situazioni fuori dal nostro orientamento e non è la strada ideale per capire chi si è.
I migliori auguri

Dr. Michele A. Vecera Psicologo a Cagliari

25 Risposte

22 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 APR 2016

Caro Anonimo
questa confusione che mostri di avere circa la tua identità sessuale è una specie di "circolo vizioso mentale" in cui sei caduto e che, stai alimentando con queste "prove e verifiche".
Tornare alla semplicità e smettere l'estenuante "messa in prova" sotto la spinta della paura e l'eccitazione della trasgressione (perché forse è semplicemente questo che ti eccita) sarebbe la cosa migliore da fare.
Insomma, come per altri tuoi scritti, che mi sembra più o meno di ricordare, la mia sensazione è sempre la stessa e cioè che tu non sia affatto gay; il problema è che hai una gran voglia di complicarti la vita e, una psicoterapia servirebbe a capirne il perché.
Un caro saluto
Dott. Silvana Ceccucci Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicologo a Ravenna

3083 Risposte

8207 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 APR 2016

Buondì
sei ancora 'nulla' di tutto cò che pensi fintantoché non inizierai a frequentare delle persone in carne ed ossa, a livello di socializzazione ma soprattutto amicizia. E' veramente troppo presto per farsi imbrigliare da fantasie non significative. Comunque, al di là di contattare un/a specialista collega per parlarene, puoi, se vuoi continuare il discorso, fino ad un certo punto, con me. Cari saluti
Dott.ssa Carla Panno
psicologa-psicoterapeuta

Dott.ssa Carla Panno Psicologo a Milano

1064 Risposte

753 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 APR 2016

Gentile ragazzo,
dici di essere un adolescente e di avere qualche dubbio sul tuo orientamento sessuale perché pur non volendo essere gay ed essendo attratto dalle donne, a volte ti eccitano foto di maschi.
Temo che i tuoi pensieri siano troppo concentrati su questo dubbio angoscioso e che ciò inneschi un circolo vizioso di ansia.
Dovresti preoccuparti di tante altre cose, scuola e studio inclusi, e dovresti intraprendere una psicoterapia per essere aiutato a sciogliere i tuoi dubbi e le tue ansie.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
Medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna ( Salerno ).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8834 Risposte

24175 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Orientamento sessuale

Vedere più psicologi specializzati in Orientamento sessuale

Altre domande su Orientamento sessuale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 22450 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 26850

psicologi

domande 22450

domande

Risposte 143300

Risposte