Il centro
Nº iscrizione all'Albo degli Psicologi
Iscritto n.5575
all'Ordine degli Psicologi del Veneto
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea quinquennale in Psicologia presso l'Universitá di Padova, specializzazione in Psicoterapia presso il Centro Padovano di Terapia della Famiglia (CPTF), specializzazione in Sessuologia clinica presso l'Istituto di Ricerca e Formazione (IRF) di Firenze
Esercito la professione:
Come libero professionista
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
Specializzazione nel trattamento dei disturbi sessuali, delle problematiche di identità e orientamento sessuale. Specifiche esperienze e competenze anche per la cura e la riabilitazione dei giocatori patologici, sia a livello individuale che di gruppo.
I nostri corsi e seminari:
Progettazione e conduzione di corsi di formazione sulla gestione delle emozioni e delle relazioni, sulla sessualità nella disabilità e nella malattia, corsi di educazione sessuale e affettiva, di sostegno alla genitorialità.
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
Per organizzazioni e associazioni del personale sanitario
Tipo di terapia:
Psicoanalisi
Psicoterapia Sistemico- Relazionale (terapia familiare)
Analisi Transazionale
Tecniche e metodi utilizzati:
Psicodramma
Psicoterapia dinamica
Psicoterapia breve
Terapia di gruppo:
In particolare per il trattamento della dipendenza da gioco patologico
Ci si sposta a casa del paziente:
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Orario del centro
Prezzo medio orientativo per seduta:
Si concedono pagamenti agevolati:
Vedere tutte le informazioni
Chiedi un colloquio psicologico a Studio di Psicoterapia e Sessuologia dott.ssa Luigina Longhin
Descrizioni
Sono la dott.ssa Luigina Longhin , psicologa, psicoterapeuta, sessuologa clinica. Svolgo consulenze e colloqui di sostegno, psicoterapie individuali, di coppia, familiari, terapie sessuologiche individuali e di coppia.
Partendo dall'accoglienza e dall'ascolto non giudicante di chi presenta un problema, aiuto la persona a chiarire come possa essersi originato il suo disagio e a vedere nuove possibilità e risorse per superarlo. E' utile ricostruire insieme il significato che possono avere nella sua vita relazionale eventuali sintomi di cui soffre: ansia , attacchi di panico, fobie, depressione , disturbi della personalità, disturbi psicosomatici, del comportamento alimentare, varie forme di dipendenza (da sostanza, da alcol, da gioco, da internet, di tipo sessuale),disturbi della vita sessuale (assenza o calo del desiderio, vaginismo , anorgasmia, dolore nei rapporti, disfunzione erettile , eiaculazione precoce o ritardata, problemi di orientamento o identità sessuale).
Dare un significato al sintomo serve a portare alla luce i motivi che l'hanno generato, magari in un'epoca e ad un'età molto precoce nella vita, e permette alla persona di trovare nuove modalità per soddisfare meglio i suoi bisogni e realizzare i suoi desideri. Questo vale anche per un miglior benessere della coppia, dove i singoli spesso portano e rivivono senza volerlo problemi irrisolti del loro passato che creano incomprensioni e conflittualità. Il modello sistemico relazionale a cui mi ispiro considera il disagio psicologico, anche individuale, non tanto un problema del singolo quanto del sistema familiare in cui la persona vive o è cresciuta durante l'infanzia. Anche i disturbi sessuali possono essere sintomi di difficoltà superabili attraverso un percorso psicoterapeutico personale o di coppia che sgombri gli ostacoli sulla via del pieno raggiungimento del piacere.
L'attività dello studio si avvale della collaborazione del dott. Riccardo Calzeroni, psicologo psicoterapeuta sessuologo clinico (iscritto all'Ordine degli Psicologi della toscana, n. 5995), laureato in Psicologia clinico-dinamica all'Università di Padova, specializzato presso l'Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze. Il suo indirizzo segue il modello psicoanalitico orientato in senso relazionale che, rifacendosi allo psicodramma analitico, affronta le problematiche del presente attraverso la rappresentazione di conflitti e disadattamenti nelle relazioni passate con le figure familiari significative dell'infanzia.
Promozione
Studio di Psicoterapia e Sessuologia dott.ssa Luigina Longhin ti offre il 1
10% sconto
Sconto permanente
Godi adesso del 10% di sconto se scegli Studio di Psicoterapia e Sessuologia dott.ssa Luigina Longhin. Approfitta di questa grande opportunità, richiedi la promozione a tua disposizione in pochi click: avere un consulto non è mai stato così facile e veloce!
Più dettagli
Raccomandazioni
20 Aprile 2018
Paolo:
Ottima esperienza con il Dott. Calzeroni, collega della Dott.ssa Longhin. Consigliatissimo.
Servizi
Psicologia risorse umane e lavoro
Da 50
fino a 80
€/ora
Chiedi informazioni gratis
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Studio di Psicoterapia e Sessuologia dott.ssa Luigina Longhin o per prendere un appuntamento.