Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia Generale e Sperimentale, Master in Neuropsicologia Clinica, Specializzazione in Psicoterapia Interattivo-cognitiva
Esercito la professione:
Come libero professionista
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
per aver cura e coltivare il benessere personale e relazionale
Tipo di terapia:
Psicoterapia Interattivo-cognitiva
Tecniche e metodi utilizzati:
Terapia Strategica
Terapia Immaginativa
Psicoterapia breve
Ci si sposta a casa del paziente:
sì, in circostanze particolari
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Orario del centro
lunedì- venerdì
8.30- 19.30
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Per aver cura e coltivare il benessere personale e relazionale
prendersi cura di sé e dell'altro nella relazione
pronto soccorso psicologico online: per la paura e per sostenere e alleviare tutte le forme di disagio acuto che si generano nell'emergenza e nelle misure di contenimento
Procedere attraverso un cambiamento può avvenire in molti modi e ognuno ha i suoi tempi. Alcuni cambiamenti poi sono tanto spaventosi quanto inevitabili.
Le condizioni, i precedenti e le aspettative legate all'esigenza di trovare un esperto per risolvere un problema, superare un lutto, rimuginare sulla fine di un amore o affrontare degli attacchi di ansia o panico, sono molteplici.
Ognuno infatti ha la sua storia.Una storia da raccontare e da riscrivere, aggiungendo dettagli, possibilità e riformulazioni. Intenzioni e volontà. Non può che essere personale.
Esploriamo il tuo problema specifico, per trovare soluzioni adatte a te; non soluzioni generiche che possano andar bene ad altri con problemi simili.
Troviamo nuove prospettive da cui guardare i problemi e le possibilità.
Cambiare prospettiva infatti produce un cambiamento nel modo di percepire la realtà e cambia la stessa realtà, determinando così di conseguenza il cambiamento della situazione e delle reazioni.
Capiamo e cambiamo così certi modi di sentire, di essere, di percepire e di agire.
Prescrivendo azioni nuove e compiti, sarai poi accompagnato a fare qualcosa di diverso per ottenere altri risultati, quelli desiderati e concordati.
L'approccio utilizzato è quello Interattivo-cognitivo della scuola di Padova.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi