Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Presso struttura pubblica
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
Lo studio dell’associazione Officina Emozionale si distingue per la sua specializzazione unica nell’integrazione di ipnoterapia, terapie brevi e gestione del trauma. L’offerta terapeutica comprende interventi specifici per la gestione di:
Ansia e attacchi di panico
Fobie
Crisi depressive reattive a eventi traumatici
Paura delle decisioni
Procrastinazione cronica
Blocchi nello studio o nella creatività
Problemi adolescenziali
Dipendenze, in particolare affettive e tecnologiche
Disturbi ossessivo-compulsivi (come pensieri ossessivi e accumulo compulsivo)
Traumi semplici e complessi.
Con l’uso dell’ipnoterapia ericksoniana e dell’EMDR, lo studio offre trattamenti efficaci per:
Smettere di fumare
Gestione del peso corporeo
Controllo delle dipendenze comportamentali (come gioco d’azzardo e shopping)
Gestione delle dipendenze affettive e disturbi sessuali
Regolazione delle dipendenze da internet e smartphone.
Oltre al trattamento delle patologie e al sostegno psicologico, lo studio offre servizi di psicologia della performance per:
Aumentare il rendimento professionale e sportivo
Superare traumi legati allo sport e al lavoro
Migliorare la performance sessuale.
Vengono utilizzati protocolli avanzati come l’EMDR PEP (Performance Enhancement Protocol), il Mindful Sport Enhancement Protocol (MSPE) e l’ipnosi sportiva basata sul modello S.F.E.R.A., appreso da Giuseppe Vercelli, psicologo della nazionale olimpica. Lo studio è inoltre specializzato nel supporto psicologico per traumi legati a lutti, incidenti e traumi affettivi, con una particolare attenzione ai traumi causati da bullismo online, stalking digitale, gogna pubblica, mobbing e revenge porn.
Tecniche e metodi utilizzati:
Psicodramma
Terapia Immaginativa
Musicoterapia
Ipnosi
PNL Programmazione Neuro-Linguistica
Psicoterapia breve
EMDR
Mindfulness
Terapia di gruppo:
Terapia della Gestal di gruppo, Ipnosi di gruppo, EMDR di gruppo, Costellazioni Familiari
Pazienti:
Adulti
Adolescenti
Coppie
Gruppi
Famiglie
Presso il centro vi sono specialisti:
Psichiatri
Coach
Pedagoghi
Logopedisti
Mediatori familiari
Neuropsichiatri
Formatori
Orario del centro
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Pagina web
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Giuliano Ferrari è uno psicologo clinico che adotta un approccio integrato e interdisciplinare, unendo scienza, empatia e pragmatismo per promuovere benessere e cambiamenti duraturi. Specializzato nel trattamento di traumi, disturbi di personalità e difficoltà psicologiche, utilizza tecniche avanzate e approcci evidence-based per costruire interventi personalizzati.
Con una formazione continua, Giuliano ha sviluppato competenze che spaziano dalla psicoterapia e ipnosi Ericksoniana alla traumatologia, dalla psicologia forense alla criminologia. È terapeuta EMDR e offre consulenze tecniche in ambito penale e civile, aiutando i pazienti in percorsi di trasformazione e guarigione.
Opera come libero professionista presso il suo studio a Roma, lavorando con individui, famiglie e aziende. La sua versatilità gli consente di integrare attività clinica, formazione e consulenza aziendale, promuovendo crescita personale e organizzativa. È un formatore e coach apprezzato, esperto nello sviluppo delle risorse umane, leadership e comunicazione strategica, ambiti in cui si distingue per la capacità di migliorare le dinamiche di gruppo e valorizzare le competenze individuali.
Nel 2025 ha pubblicato Comunica (PM Edizioni), una guida completa sull'arte della comunicazione, che esplora temi come la prossemica, il mirroring, l'ascolto attivo e la gestione delle emozioni. Il libro invita a scoprire il potere trasformativo della comunicazione, intesa non solo come scambio di parole, ma come strumento creativo per costruire connessioni autentiche.
Giuliano è presidente dell'Associazione Culturale Officina Emozionale, che promuove la prevenzione e la formazione in salute mentale con interventi innovativi per singoli, famiglie e aziende. Integra la musicoterapia nei trattamenti clinici, mostrando una visione creativa e olistica del benessere.
Grazie alla sua esperienza e alla capacità di unire scienza e creatività, Giuliano Ferrari si distingue come terapeuta e mentore, capace di ispirare e guidare chi cerca un cambiamento autentico e relazioni significative.
Chiedi un colloquio psicologico a Giuliano Ferrari
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
22 Giugno 2025
Giacomo
Paziente verificato
22 Giugno 2025
Opinione su Giuliano Ferrari
Quando ho iniziato il percorso con il dott. Giuliano Ferrari, mi sentivo completamente perso, intrappolato in dinamiche ripetitive e in un malessere che non riuscivo più a gestire da solo. Fin dal primo incontro, mi sono sentito ascoltato davvero, senza giudizio, con una presenza empatica ma anche molto concreta. Il dott. Ferrari è riuscito a mettermi a mio agio fin da subito, aiutandomi a dare un senso a quello che stavo vivendo. Grazie al suo approccio integrato, che unisce competenza clinica e strumenti pratici, ho imparato a conoscermi meglio, a gestire le mie emozioni e a rompere schemi che mi portavo dietro da anni. Non è stato sempre facile, ma mi sono sempre sentito accompagnato, con delicatezza e fermezza. E oggi posso dire con gratitudine che mi sento più libero, più consapevole e più in pace con me stesso. Consiglio vivamente un percorso con il dott. Ferrari a chiunque stia cercando non solo una terapia, ma un vero e proprio cammino di crescita personale.
25 Gennaio 2025
Anonimo
Paziente verificato
25 Gennaio 2025
Opinione su Giuliano Ferrari
Il dot. Ferrari oltre ad essere molto competente e preparato a dimostrato un grado di empatia e propensione verso l' altro veramente non comune accompagnato da una spiccata ironia.
Lui mi ha fatto sentire supportato mi ha messo in contatto con le mie risorse interne e anche se la strada è lunga ora sono più fiducioso sul futuro
03 Dicembre 2024
Alex
Paziente verificato
03 Dicembre 2024
Opinione su Giuliano Ferrari
L’ incontro con Giuliano ê stato molto importante per me. È stato ed è tutt’ora un punto di riferimento. Il suo approccio al percorso terapeutico è basato su un giusto mix di accoglienza e fermezza. Naturalmente portato a rendere piu chiara la strada per una migliore consapevolezza di sé e dei potenziali strumenti che abbiamo a disposizione per affrontare le asperità dell’esistenza. Non da la soluzione ma la mappa per arrivarci.
21 Novembre 2024
Carla
Paziente verificato
21 Novembre 2024
Opinione su Giuliano Ferrari
Ho iniziato il mio percorso con il dott. Giuliano Ferrari da qualche mese. La sua capacità di ascolto mi ha fatto sentire immediatamente a mio agio.
Mi hanno colpito la sua empatia e il suo approccio umano.
Da quando ho iniziato la terapia ho sviluppato una maggiore consapevolezza delle mie emozioni e di come gestirle; inoltre mi ha fornito strumenti pratici per affrontare le difficoltà quotidiane.
Sono grata per l’aiuto che mi ha dato e consiglio vivamente di rivolgersi al dott. Ferrari a chiunque cerchi un supporto psicologico competente e umano.
21 Novembre 2024
Nicholas
Paziente verificato
21 Novembre 2024
Opinione su Giuliano Ferrari
Era un periodo che non stavo molto bene per una somma di cose la mia famiglia mi ha consigliato di venire dallo psicologo i primi tempi non è stato facile aprirmi poi piano piano grazie a Giuliano che mi ha aiutato molto in questo percorso se ora sto molto bene grazie a lui, Ve lo consiglio. NicoxP93
20 Novembre 2024
Veronica
Paziente verificato
20 Novembre 2024
Opinione su Giuliano Ferrari
Sempre super disponibile e mi ha sempre fatta sentire a mio agio
20 Novembre 2024
Isabella
Paziente verificato
20 Novembre 2024
Opinione su Giuliano Ferrari
È quasi un anno che sono in terapia con Giuliano. E devo dire che se non fosse stato per lui non avrei preso consapevolezza di tante dinamiche che si innescano nella mia testa... so che ho ancora un po da fare.. ma grazie a lui mi sento meglio e ho una visione meno ingarbugliata del mio modo di essere e di fare. Aggiungerei che è molto preparato accogliente e disponibile... qualità rare ultimamente
20 Novembre 2024
Sara
Paziente verificato
20 Novembre 2024
Opinione su Giuliano Ferrari
Ho avuto il piacere di essere paziente del dottor Giuliano Ferrari, con il quale mi sono sentita subito molto a mio agio. Fin dal primo incontro, ho percepito una grande capacità di ascolto e comprensione, che mi ha permesso di aprirmi senza difficoltà e senza timore di essere giudicata. Questo ha reso il mio percorso di introspezione e crescita personale molto più fluido e produttivo, aiutandomi a sentirsi accettata e libera di essere me stessa sin da subito.
Il lavoro svolto con lui ha portato non solo a un miglioramento psicologico, ma anche a una conoscenza più approfondita della psicologia, una materia che mi ha sempre affascinato. Il dottor Ferrari è riuscito a rendere temi complessi e vasti estremamente comprensibili, grazie alla sua capacità di comunicare in modo semplice ed efficace.
Inoltre, ho partecipato a incontri di counseling di gruppo, che non avevo mai fatto prima. Queste sessioni mi hanno permesso di sperimentare tecniche nuove e di osservare i miei blocchi da una prospettiva diversa. Grazie a queste esperienze, ho potuto crescere, arricchire me stessa e affrontare con maggiore consapevolezza le difficoltà che mi impedivano di progredire.
Consiglio vivamente il dottor Giuliano Ferrari, sia per la sua grande professionalità che per la sua empatia e il suo approccio umano, che rendono ogni incontro un’esperienza davvero unica.”
31 Ottobre 2024
Elisabetta
Paziente verificato
31 Ottobre 2024
Opinione su Giuliano Ferrari
Ho avuto il privilegio di lavorare con il Dott. GIULIANO FERRARI per diversi mesi e non posso che raccomandarlo caldamente. Sin dal primo incontro, mi ha fatto sentire a mio agio e compreso, creando un ambiente di fiducia e apertura.
La sua approccio professionale e empatico mi ha permesso di affrontare tematiche personali .È un ascoltatore attento e offre spunti preziosi che mi hanno aiutato a vedere le situazioni da prospettive nuove.
Il Dott. GIULIANO utilizza tecniche personalizzate che si adattano alle mie esigenze, e ho notato un significativo miglioramento nel mio benessere emotivo e mentale. La sua capacità di guidarmi attraverso le difficoltà e di supportarmi nel processo di crescita personale è stata fondamentale.
Inoltre, apprezzo molto la sua disponibilità e la sua capacità di rispondere alle mie domande, rendendo ogni sessione un'opportunità di apprendimento e scoperta. Consiglio vivamente il Dott. GIULIANO FERRARI a chiunque stia cercando un professionista serio e competente.
22 Ottobre 2024
Giacomo
Paziente verificato
22 Ottobre 2024
Opinione su Giuliano Ferrari
Mi sono rivolto a questo psicologo perché avevo difficoltà a superare alcuni traumi del passato. Grazie alla terapia EMDR e alle sedute di ipnosi, sono riuscito a lavorare su eventi che mi bloccavano da anni. Mi ha aiutato a vedere le cose sotto una nuova luce, senza farmi sentire giudicato. Consiglio davvero a chiunque abbia bisogno di un sostegno profondo e mirato!
Tariffe e servizi
Psicoterapia
La psicoterapia è un trattamento che mira a migliorare la salute mentale e il benessere emotivo attraverso l’interazione tra terapeuta e paziente. Utilizza vari approcci, come la psicoterapia psicodinamica, l’approccio umanistico, la terapia sistemico-relazionale, l’ipnosi e l’EMDR, per affrontare disturbi emotivi, comportamentali e relazionali. Studi scientifici dimostrano che la psicoterapia può essere efficace nel trattamento di disturbi come la depressione, l’ansia e i disturbi da stress post-traumatico. Ad esempio, un’analisi condotta da Cuijpers et al. (2016) ha rilevato che la psicoterapia ha un effetto comparabile ai trattamenti farmacologici per la depressione lieve e moderata, con un minore rischio di ricadute nel lungo termine. La psicoterapia ha dimostrato anche di migliorare la qualità delle relazioni interpersonali e di promuovere una maggiore consapevolezza di sé (Lambert, 2013). Un aspetto fondamentale della psicoterapia è l’alleanza terapeutica, ossia la qualità del rapporto tra paziente e terapeuta, che è stata identificata come un fattore determinante per il successo del trattamento (Horvath et al., 2011). La psicoterapia offre un approccio personalizzato e flessibile, adattandosi alle specifiche esigenze del paziente, e promuove un cambiamento profondo e duraturo, aiutando le persone a sviluppare nuove strategie per affrontare le sfide della vita.
Da 60
fino a 100
€/ora
Chiedi informazioni
Psicologia dello Sport
La psicologia dello sport è una disciplina che studia i processi psicologici legati alla prestazione atletica, al benessere psicofisico e alla motivazione degli atleti. Questo campo si concentra su come fattori come l’ansia, la motivazione, la concentrazione e la gestione dello stress influenzino le prestazioni sportive. Studi scientifici hanno dimostrato che le tecniche di preparazione mentale possono migliorare significativamente la performance atletica. Ad esempio, Weinberg e Gould (2014) evidenziano che l’uso di tecniche come la visualizzazione e l’imagery aiuta gli atleti a migliorare la fiducia in sé stessi e a ottimizzare i tempi di reazione e la precisione. Inoltre, la psicologia dello sport si occupa della gestione dell’ansia da prestazione, un fattore che può compromettere le performance. Smith et al. (2007) hanno riscontrato che programmi di allenamento mentale, come il rilassamento muscolare progressivo e la respirazione diaframmatica, possono ridurre i livelli di ansia pre-gara e migliorare la concentrazione durante la competizione. La psicologia dello sport è utile non solo per gli atleti di alto livello, ma anche per coloro che praticano sport a livello amatoriale, contribuendo a una maggiore soddisfazione nell’attività fisica e a un miglior equilibrio emotivo. La sua applicazione favorisce l’adozione di una mentalità positiva, essenziale per superare sfide e raggiungere obiettivi.
Da 60
fino a 100
€/ora
Chiedi informazioni
Dislessia
La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento che coinvolge difficoltà nella lettura, nella scrittura e nella decodifica dei testi, influenzando significativamente l’esperienza scolastica e la vita quotidiana. Sebbene la dislessia sia principalmente di natura neurobiologica, la psicoterapia può contribuire al miglioramento del benessere emotivo dei pazienti. L’ipnosi, per esempio, è stata utilizzata per ridurre l’ansia e lo stress associati alla lettura e alla prestazione scolastica, aiutando a migliorare la fiducia in sé stessi e l’autoefficacia (Gorassini, 2004). Alcuni studi suggeriscono che l’ipnosi può favorire la concentrazione e la memoria, supportando indirettamente i processi di apprendimento. L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) può essere utile nei casi di dislessia in cui sono presenti traumi emotivi legati alle difficoltà scolastiche, permettendo di rielaborare esperienze negative e migliorando la percezione di sé (Adler-Tapia & Settle, 2008). Sebbene non risolva direttamente la dislessia, l’EMDR può ridurre l’impatto psicologico delle esperienze stressanti, migliorando la motivazione e la capacità di affrontare le sfide legate al disturbo.
Da 60
fino a 100
€/ora
Chiedi informazioni
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Giuliano Ferrari o per prendere un appuntamento.