Il centro
Titolo universitario e università
Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt
Esercito la professione:
Come libero professionista
Convenzioni con sanità pubblica o assicurazioni sanitarie:
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
La prima consulenza è gratuita?
Tipo di terapia:
Psicoterapia della Gestalt
Tecniche e metodi utilizzati:
Psicodramma
Terapia Immaginativa
Pazienti:
Orario del centro
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt e rivolgo la mia attività professionale ad adulti e ragazzi dai 14 anni in su. Nel corso degli anni ho maturato una ricca esperienza nell'ambito dei Dipartimenti di Salute Mentale, lavorando con problematiche relative ad ansia, depressione, trauma, disturbi alimentari e patologie gravi quali psicosi e disturbi di personalità. Utilizzo un approccio che ha come presupposto di base l'accettazione della persona in tutti i suoi aspetti, con una visione non-giudicante della sofferenza psichica e del sintomo. Attraverso la mia attività professionale ho avuto la possibilità di assistere a trasformazioni profonde e significative, nella direzione di un recupero della persona della propria spinta vitale e dell'autodedetrminazione; questi aspetti del mio lavoro nutrono costantemente la passione e la dedizione con cui mi dedico ad esso.
Nel corso degli anni ho collaborato con gli istituti scolastici in attività di supporto psicologico alle problematiche adolescenziali e nel settore della riabilitazione specialistica per il trattamento dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento con ragazzi di scuola primaria e secondaria di primo grado, sia presso centri specialistici sia presso il mio studio privato. In ambito neuropsicologico il mio lavoro si è concentrato nella collaborazione con centri neurologico-riabilitativi per la valutazione dei deficit neuropsicologici negli adulti.
Gran parte della mia attività professionale è rivolta, inoltre, a chi sta vivendo difficoltà temporanee legate al ciclo di vita (cambiamenti lavorativi, stress, difficoltà con scuola/università, relazioni ecc.) e desidera intraprendere un percorso di psicoterapia al fine di ristabilire un nuovo equilibrio, più adeguato ai propri bisogni. A chi, dunque, intraprende un percorso psicoterapeutico con l'obiettivo di ampliare la consapevolezza di sè e scoprire potenzialità inespresse, che consentono di approcciare alla vita con modalità consone al proprio modo di essere.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Tariffe e servizi