Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione Specializzanda in psicoterapia analitico-transazionale
Esercito la professione:
Come libero professionista
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Trattamento dei disturbi
- infanzia - adolescenza
- psicosomatica
- emotivi e relazionali
- disturbi d'ansia e attacchi di panico
- disturbi dell'alimentazione
- depressione
I nostri corsi e seminari:
- la relazione e la comunicazione efficace
- consapevolezza emotiva
- creazione del gruppo/team building
- psicologia delle emergenze e gestione dello stress
Tipo di terapia:
Psicosomatica
Analisi Transazionale
Tecniche e metodi utilizzati:
Terapia di gruppo:
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Sono la Dott.ssa Federica Rubicondo , psicologa e psicoterapeuta.
Mi sono laureata nel 2006 in "Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione" presso l'Università degli Studi Urbino "Carlo Bo" successivamente mi sono formata presso l'Azienda Ospedaliero- Universitaria Ospedali Riuniti "Umberto I – G- M. Lancisi- G. Salesi" presidio di Alta Specializzazione G. Salesi - Servizio di Psicologia Materno Infantile.
Mi sono specializzata in psicoterapia ad indirizzo analitico transazionale a Roma e dal 2008 mi sono occupo di psicotraumatologia dell'emergenza e delle catastrofi come psicologa volontaria e formatrice.
Lavoro in libera professione a Macerata e in Ancona con bambini, adolescenti e adulti
svolgo consulenza, psicoterapia e sostegno
individuale, di coppia e al gruppo familiare nelle seguenti aree di intervento:
clinica
Difficoltà relazionali - emotive e comportamentali
Trattamento dei disturbi psicosomatici
Disturbi dell'alimentazione adulti- adolescenza e infanzia
Fobie specifiche e paure
Ansia e attacchi di panico
Enuresi, stipsi, encopresi
Disturbi del sonno
Difficoltà relazionali a scuola e con il gruppo dei pari
Sostegno- consulenza alla genitorialità
Uno spazio di ascolto e confronto per essere e divenire genitori consapevoli di sé, nel relazionarsi con i propri figli, per accompagnarli nella crescita e nell'autonomia
Situazioni di forte stress
Separazioni
Malattia
Perdita del lavoro
Lutto
Momenti di crisi
Esistono crisi fisiologiche che nascono nelle varie fasi del percorso evolutivo e crisi che derivano da avvenimenti improvvisi ed inaspettati. La crisi crea una rottura tra ciò che era e ciò che è.
A volte è importante prendersi del tempo per ascoltarsi, sentirsi, riorientarsi per ritrovare il benessere con sé e con gli altri.
Situazioni traumatiche
- del quotidiano ad esempio : lutti improvvisi, incidenti stradali o domestici, furti, rapine, violenza subita o assistita, lesioni fisiche e
- maxiemergenze ad esempio terremoto, alluvioni, attentati terroristici .
Le esperienze traumatiche possono generare traumi, vere e proprie "ferite" interiori possono avere forti ripercussioni emotive (paura intensa, senso di impotenza, ecc) cognitive (amnesie, pensieri ricorrenti dell'evento, ecc) e fisiche (tachicardia, insonnia, ecc). Reazioni normali ad eventi anormali che se prolungate nel tempo possono cristallizzarsi fino a divenire dei disturbi che rischiano di condizionare la vita o alcune parti di essa (lavoro, relazioni, autonomia).
Lo psicologo aiuta la persona ad attingere a tutte le risorse interne ed esterne per affrontare la situazione, ritrovare il benessere e ristabilire il proprio equilibrio emotivo e sociale.
Accompagnamento nella comunicazione di brutte notizie ad esempio in caso di lutto o malattia
Accompagnamenti all'elaborazione del lutto
Raccomandazione
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
07 Settembre 2017
Anonimo
Paziente verificato
07 Settembre 2017
Opinione su Dott.ssa Federica Rubicondo
Preparazione, professionalità e gentilezza
Raccontaci com'è andata