Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
Laurea magistrale in psicologia clinica conseguita con 110 con lode presso l'Università Luigi Vanvitelli e specializzazione in Psicoterapia ad orientamento fenomenologico conseguita con 50 con lode per la Scuola Sperimentale per la formazione alla Psicoterapia e alla Ricerca nel Campo delle Scienze Umane Applicate.
Esercito la professione:
Come libero professionista
Convenzioni con sanità pubblica o assicurazioni sanitarie:
In parte, c'è un medico di medicina generale.
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Specializzazioni
Trattamento dell'ansia, depressione, disturbi del comportamento alimentare, elaborazione lutto e traumi, dipendenze patologiche, disturbi di personalità, psicosi e altre forme di disagio emotivo e relazionale.
I nostri corsi e seminari:
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
La prima consulenza è gratuita?
Tecniche e metodi utilizzati:
Terapia di gruppo:
gruppi di auto-mutuo- aiuto
Ci si sposta a casa del paziente:
Si, qualora il paziente sia impossibilitato a recarsi presso il mio studio per motivi di salute o quando ne è causa il suo stesso disagio psichico.
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Orario del centro
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Dott.ssa Antonietta Zito , Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento fenomenologico. Mi occupo di consulenza clinica, sostegno psicologico e psicoterapia. Il mio lavoro è rivolto ad adulti, adolescenti e bambini, sia attraverso la psicoterapia individuale, psicoterapia di coppia che familiare.
Esercito la mia professione presso il Centro Medico Polispecialistico "Villa Verde", a Ercolano in Via Emilio Bossa n° 23 e su richiesta anche a Napoli quartiere Vomero.
Il mio lavoro abbraccia tutti i campi della psicologia clinica quali: disturbi d'ansia (attacchi di panico , fobie, disturbo ossessivo-compulsivo), depressione , disturbi di personalità, psicosi, disturbi del comportamento alimentare e dipendenze patologiche (dipendenza dall'alcool, droghe, gioco d'azzardo, internet, social network); disagi dell'adolescenza, disagi relazionali e sociali, disturbi psicosomatici, elaborazione di eventi traumatici (lutto-malattia oncologica).
Mi occupo anche di prevenzione primaria che svolgo principalmente nelle istituzioni scolastiche. La prevenzione nelle scuole abbraccia diversi campi quali: dipendenze patologiche , educazione sessuale, bullismo e qualsiasi altra tematica su cui emerge un bisogno particolare.
L'orientamento fenomenologico ha come elemento fondante L'Esserci ossia "l'essere con l'altro e per l'altro". Secondo tale prospettiva ciò che cura è proprio la relazione tra il terapeuta ed il paziente al di là di qualsiasi approccio teorico o metodologico, una relazione che si dispiega nel "qui ed ora" della relazione terapeutica.
Il paziente viene considerato in terapia nella sua individualità ossia come essere unico ed irripetibile e nel dispiegarsi del fenomeno così come esso appare in terapia in modo da cogliere e trattare gli eventi psicopatologici nel loro darsi immediato, nel loro incessante fluire dei vissuti.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Servizi