Il centro
Esercito la professione:
Come libero professionista
Presso uno Studio di Psicologi
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Ansia, Depressione, Problemi sessuali e di coppia, disturbi della personalità, autostima, dipendenze
I nostri corsi e seminari:
Tipo di terapia:
Analisi Transazionale
Terapia Centrata sulla persona
Tecniche e metodi utilizzati:
Psicoterapia breve
Mindfulness
Ci si sposta a casa del paziente:
Sì, in caso il paziente fosse impossibilitato a raggiungere lo studio o noin avesse apparecchiuature per sedute online
Pazienti:
Adulti
Terza età
Coppie
giovani adulti
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Pagina web
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Vorrei dirvi in poche parole chi sono e come sono arrivato qui, dopo un percorso che non avrei mai creduto di fare, e di cui ne vado fiero.
Nel 2000 mi laureai in Lingue e Letterature Straniere all'Università Cà Foscari di Venezia, specializzandomi in Germanistica e Francesistica. La mia tesi in tedesco, su temi storico-linguistici, fu impegnativa ma formativa, e mi avvicinò a figure come Freud e Jung.
Dopo un periodo come assegnista, decisi di cambiare strada, avvicinandomi al mondo della musica e del canto, passione che continuo a coltivare. Anni fa, collaborai con l'Associazione Andi e Non solo Onlus, dedicata a chi soffre di sovrappeso e obesità. Questa esperienza mi permise di scoprire la mia empatia verso gli altri e la mia profondità emotiva. Così, decisi di intraprendere la carriera di psicologo, iscrivendomi alla Facoltà di Psicologia dell'Università Iusve di Mestre-Venezia.
Dopo la laurea, l'esame di stato e la Scuola di Psicoterapia ad orientamento Analitico-Transazionale, esercito la libera professione. Il modello analitico-transazionale, ideato da Eric Berne, si basa sugli stati dell'Io (Genitore, Adulto, Bambino) e sulle transazioni quotidiane tra di essi, ed è utile per trattare diverse psicopatologie.
Di recente, ho collaborato con l'Advar, Casa dei Gelsi di Treviso, per supportare gruppi di auto-mutuo aiuto per l'elaborazione del lutto. Inoltre, sono referente per il Veneto dell'Associazione L'Isola che non C'è di Vibo Valentia, per cui ho scritto articoli.
Nel tempo libero pratico attività fisica, che consiglio sempre ai miei pazienti, in quanto "mens sana in corpore sano". L'attività fisica giova alla mente, e io stesso continuo a allenarmi mentalmente con la lettura e lo studio, per rimanere aggiornato nella mia professione.
Chiedi un colloquio psicologico a Diego Vian
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Tariffe e servizi
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Diego Vian o per prendere un appuntamento.