Il centro
Partita IVA:
Titolo universitario e università
PhD in Psicologia Sociale, dei Gruppi e della Comunicazione
Esercito la professione:
Come libero professionista
A domicilio
Riconoscimenti e Associazioni:
Diploma in Sceneggiatura (Urbino, 2000). Primo premio Sceneggiatura Sacher Festival (2003), Primo Premio Festival di Bra (2002), Premio BIGAZZI Miglior Testo (2016)
Convenzioni con sanità pubblica o assicurazioni sanitarie:
Consulenze e/o appoggio psicologico:
Online
Al telefono
Presenziale
Specializzazioni
Agorafobia, Amore, Ansia, Break-down adolescenziale, Claustrofobia, Coppia, Crisi, Crisi di coppia, Crisi relazionali, Depression, Difficoltà relazionali, Dipendenza, Disadattamento, Disturbo bipolare, Disturbo d'ansia generalizzato, Disturbo di personalità, Disturbo ossessivo compulsivo, Disturbo post traumatico da stress, Disturbi alimentari, Disturbi del comportamento alimentare (DCA), Disturbi della crescita, Disturbi del sonno, Disturbi dell'umore, Disturbi specifici di apprendimento (DSA), Dolore, Fobie, Insonnia, Lutto, Lutto perinatale, Miplab, Paura, Problemi comportamentali, Problemi di coppia, Problemi relazionali, Psicologia, Sindrome da deficit di attenzione e iperattività, Sindrome di abbandono, Stress, Tarocchi, Tradimento, Violenza familiare.
I nostri corsi e seminari:
Esperienza in corsi di formazione alle seguenti aziende:
Numerose, tra le quali: Comune di Roma, Dipartimento di Psicologia (DPPSS), Tim, Humangest, Humanform, Citibank, Gruppo Ivas.
La prima consulenza è gratuita?
Tipo di terapia:
Psicosomatica
Terapia Centrata sulla persona
MIP (Modello Ideale di Persona) www.miplab.it
Tecniche e metodi utilizzati:
Psicodramma
Terapia Strategica
Terapia Immaginativa
Terapia di gruppo:
Formazione di gruppo (Ansia, Depressione, Dipendenze, Benessere della Persona/Coppia/Famiglia)
Ci si sposta a casa del paziente:
In relazione alle esigenze della Persona. Da valutare caso per caso.
Pazienti:
Adulti
Bambini
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Presso il centro vi sono specialisti:
Psichiatri
Coach
Mediatori familiari
Neuropsichiatri
Formatori
Risorse umane
Lavoro in partnership con colleghi psichiatri, Logopedisti, Neuropsichiatri, esperti Risorse Umane, altri Formatori
Orario del centro
H7/h22 (valutando caso
per caso ed, eventualmente per urgenze, ricorrendo a Skype).
Servizio di aiuto psicologico d'urgenza:
Consulenze nel fine settimana
Prezzo medio orientativo per seduta:
Si concedono pagamenti agevolati:
Rateizzazioni da valutare caso per caso
Vedere tutte le informazioni
Descrizioni
Andrea Battantier, Psicologo, fondatore, nel 2002, del Mip Lab.
Il MIP, Modello Ideale di Persona, mira a comprendere e valorizzare le differenze individuali per promuovere il benessere a livello personale, di coppia, familiare e aziendale.
Il Mip Lab si distingue per la sua metodologia scientifica e personalizzata, che integra tecniche psicologiche avanzate con strumenti innovativi, come i test proiettivi "Stephen Stadif".
Ogni individuo ha un profilo ideale unico, frutto delle sue caratteristiche personali, esperienze e aspirazioni.
Il modello aiuta a identificare i punti di forza e di miglioramento, e il potenziale di ognuno di noi.
L'obiettivo?
Raggiungere un equilibrio emotivo, relazionale e professionale.
Ogni persona è unica. Come, le caratteristiche individuali possano essere valorizzate per migliorare la vita?
Il MIP si applica anche alle dinamiche relazionali, aiutando le coppie e le famiglie a comprendere meglio le reciproche esigenze e a costruire relazioni più armoniose.
E in azienda il MIP aiuta a migliorare la collaborazione, la motivazione e la produttività, valorizzando le competenze e le peculiarità di ciascun dipendente, di ciascun gruppo di lavoro.
Il metodo del Mip Lab si basa su un approccio integrato che combina:
Analisi psicologica approfondita: Attraverso colloqui e strumenti diagnostici, si esplorano le caratteristiche individuali e le dinamiche relazionali.
Test proiettivi innovativi, Strumenti come le carte Stephen Stadif permettono di accedere all'inconscio e di esplorare aspetti della personalità che non emergono facilmente attraverso metodi tradizionali.
I test proiettivi "Stephen Stadif" sono uno strumento innovativo: stimola la proiezione di contenuti inconsci, permettendo di esplorare aspetti profondi della personalità, delle emozioni e delle relazioni.
Le carte Stephen Stadif sono progettate per offrire un'analisi psicologica personalizzata, permettendo di ottenere insight precisi e utili per il miglioramento personale e relazionale.
Il Modello Ideale di Persona rappresenta un approccio moderno e scientifico al benessere, che valorizza l'unicità di ciascun individuo.
Raccomandazioni
I professionisti non possono modificare, cancellare o pagare le opinioni. Il nostro team di moderazione dei contenuti si occupa di garantire la veridicità delle opinioni pubblicate. Controlla tutte le informazioni sulle opinioni
qui .
Tariffe e servizi
Psicologia infantile
Da 80
fino a 100
€/ora
Chiedi informazioni
Conferma la città selezionata
Seleziona la città in cui riceve lo psicologo:
Invia un messaggio per risolvere i tuoi dubbi sulle tariffe o sui servizi di Andrea Battantier (Miplab) o per prendere un appuntamento.