AllenaMente Società Cooperativa Sociale
Perché i bambini giocano così tanto? Cosa imparano attraverso quelle attività? Che tipi di gioco è utile che i figli facciano?
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Iscriviti!
Dott.ssa Lisa Chiara Parmiani
Esploro le difficoltà degli adulti di spiegare ai loro bambini cosa succede nella crisi di coppia dei genitori e illustro i vissuti dei figli, nonchè il modo in cui si manifestano.
GuidaPsicologi.it
È importante che si crei un rapporto di fiducia e comunicazione da entrambe le parti, in modo da creare una comprensione reciproca delle necessità del bambino.
GuidaPsicologi.it
Stare attenti a quello che succede ai nostri figli ci può far notare piccoli campanelli d’allarme che dobbiamo imparare a decifrare.
GuidaPsicologi.it
Secondo i ricercatori, alcuni bambini hanno mostrato una maggiore attenzione ai dettagli, ad esempio nel disegnare le figure umane con naso, orecchie e occhi.
GuidaPsicologi.it
Come faccio a sapere se mio figlio soffre di questo disturbo? Sintomi e tecniche per scoprirlo e aiutarlo.
Yolanda Luna- Trad. Linda La Marca
La maggior parte dei bambini sono specializzati nel saper catturare le emozioni degli altri, soprattutto delle persone importanti per loro.
GuidaPsicologi.it
Quando un bambino è maleducato bisogna risalire alla causa e trovare il modo giusto per aiutarlo.
Paola Giura
Il rapporto fra bambini e sessualità spesso spaventa i genitori che non sanno come affrontare le domande e le situazioni legate alla scoperta del corpo del proprio figlio.
GuidaPsicologi.it
I genitori e gli adulti devono adottare le misure adeguate per salvaguardare la salute mentale dei bambini e devono sapere come comportarsi.
Dott.ssa Annalisa Orsenigo
Risvolti psicologici nell'affido eterofamiliare
Dott.ssa Antonella Centofanti
Non è semplice per i genitori affrontare, in modo sano, i passaggi di vita importanti della famiglia. L'inserimento dei propri figli all'asilo, per esempio, è un passaggio importante!
Dott.ssa Mara Giani
Spesso le principali vittime dei divorzi sono propri bambini. Anche se il dispiacere non può essere evitato ,esistono dei palliativi che possono aiutarli a gestire meglio le loro emozioni
GuidaPsicologi.it
La sindrome da rientro delle vacanze non è solo una cosa da adulti, lo stress che comporta tornare a scuola dopo un lungo periodo di vacanze estive, può colpire anche i bambini.
GuidaPsicologi.it
I bambini possono avere diverse paure, molte delle quali possono sembrare senza senso agli occhi di un adulto, ma per loro possono significare passare un momento davvero brutto.
Kyron Lab
Come affrontare l'emergenza Coronavirus con i propri figli?
I bambini hanno bisogno di sicurezza, di spiegazioni semplici e chiare, che possano essere ricondotte alla loro percezione del mon
Dott.ssa Anna Moscatelli
In questa “fase” così particolare e inedita per noi tutti occorre trovare il modo per spiegare anche ai bambini cosa sta accadendo.
Dott.ssa De Carli Sara
La domanda non è scontata e scopriremo, nel rispondere, che i genitori sono coinvolti attivamente in questo delicato momento di vita.
Dott.ssa Raffaella Celi
Sintonizzazione emotiva: la strana alchimia tra una mamma e un neonato per una maggiore complessità emotiva, affettiva e cognitiva.
Dott.ssa Raffaella Celi
La sessualità nei bambini: cosigli pratici su come i genitori possono affrontare questo argomento spesso fonte di tabù e pregiudizi.
Dott.ssa Annalisa De Filippo - Psicologa Psicoterapeuta
"Ai figli bisogna dare le radici e le ali per volare", ovvero una base sicura da cui partire per esplorare il mondo e a cui tornare sapendo che si sarà accolti, compresi e protetti.
Dott.ssa Annalisa De Filippo - Psicologa Psicoterapeuta
Non più coppia coniugale ma ancora coppia genitoriale. Mamma e papà si lasciano ma mamma e papà non lasciano i loro figli.
Dott.ssa Roberta Altieri
Biancaneve racconta, con efficacissime metafore fiabesche, il conflitto mamma-figlia che si presentano nel percorso di crescita.
Dott.ssa Roberta Altieri
Il tema al centro della fiaba di Raperonzolo è la difficoltà di separazione genitori-figli, simboleggiata dalla prigionia nella famosa torre senza porte
Dott.ssa Roberta Altieri
Il lupo, il bosco, la nonna, il cacciatore e la bambina col cappuccio rosso: immagini indimenticabili in una fiaba che ci insegna ad affrontare e a sconfiggere il male, fuori e dentro di noi