Vorrei un consiglio da un'esperto del campo psicoterapeutico.

Inviata da francy · 14 ott 2020

Buonasera,

Spero di ricevere una risposta e mi scuso per l'eventuale disturbo. Sono una ragazza di 22 anni iscritta con tanta gratitudine in università. Studio scienze della formazione e dell'educazione. La gente mi vede come una ragazza estremamente educata e dolce. Ammetto con tanta umiltà di esserlo, almeno ci provo anche se non è facile accettare ciò che sono. A volte, mi vergogno perchè mi scuso di ogni cosa e non riesco a non offrire agli altri un' immagine dolce e sensibile. Vorrei essere più forte e sentirmi meno in colpa anche di provare sensazioni diverse. Non ho mai vissuto una storia con qualcuno proprio per il mio senso di inadeguatezza. Qualche anno fa, ho conosciuto un ragazzo ad un corso di volontariato. Mi colpì subito il suo animo gentile ed educato. A volte, penso di avere un dono: leggere dentro le persone...può sembrare strano ma mi considero una persona molto profonda e per questo, molto diversa. Cercai di costruire una relazione amicale con questo ragazzo seppur con tanta meraviglia, perchè difficilmente metto in gioco la mia persona. Mi sentì davvero fiduciosa di poter parlargli di molte cose seppur di difficile comprensione per lui. Uscimmo un paio di volte e mi propose di uscire con lui e altri suoi amici ma alla fine non fu così. Io gli presentai alcuni miei colleghi dell'università e lui fece amicizia con molta rapidità. Dopo quest'ultimo incontro non l'ho piu visto se non in treno ma lui fece finta di non vedermi e mi disse tempo fa che io "sono troppo per lui, troppo in avanti". Per tutto questo tempo, ho cercato di convincermi che lui fosse troppo simile a me e alle mie insicurezze. Durante un nostro scambio di opinioni, gli consigliai di essere meno timido, più spigliato perchè io vedo spesso molto potenziale negli altri, vedo molta superiorità ed io come al solito, affogo nella mia inferiorità spregiudicata e insensata. Lui si offese un pò anche perchè io non sono da meno e tendo spesso ad idealizzare le persone secondo la mia immaginazione e i miei gusti. Io credo ancora che un minimo interessamento per me ci sia ancora ma nè io, nè lui riserviamo il giusto coraggio.
Ho trascorso sileziosamente del tempo a piangere e ad immaginare un futuro assieme a lui e a nessun'altro. Non ho più un suo contatto e questo mi ferisce molto perchè penso che non debba cercare l'amore. Sono una persona credente e non amo condividere i social. Questa situazione mi ha davero ferita perchè vorrei sentirmi amata e accettata anche da un'altra metà. Tutti mi amano per quella che sono, per il mio essere ingenuo. Ho acquisito una grande maturità e consapevolezza del mio corpo e delle mie sensazioni e nulla mi renderebbe più felice nel vedere gli altri felici e spero di sentirmi meno ferita e amata...Ho sempre pensato che una donna per sentirsi completa, debba amare un uomo. Ora, non penso più questo con mia grande soddisfazione. A me interessa amare chi deciderà di camminare in questo mio percorso, sentirmi a mio agio e cercare in qualche modo di donarmi con umiltà e amore...

Mi scuso per essermi dilungata così tanto e spero di diventare più forte e fiera di me e di quello che sono. Se sono questa, lo devo alla mia famiglia e a chi ogni giorno ripaga il mio amore. Non sono nè filantropa o buonista, credo nella forza dell'empatia.

Cordialmente


Francesca

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 15 OTT 2020

Cara Francesca,
lei va bene così com'è. Quello che può fare non è di certo cambiare, ma guardarsi con un po' più di benevolenza. Il tema dell'amabilità è un tema che per molti è nucleo centrale di un percorso di autoconsapevolezza che porta a una lettura di sé e delle proprie emozioni senza giudizio. Se lo ritiene utile, si rivolga a un terapeuta che la possa accompagnare nella scoperta accogliente di sé e della sua sensibilità, così da darsi l'occasione di scegliere anche chi potrà camminare insieme a lei.
In bocca al lupo,
Germana Oliva

Dott.ssa Germana Oliva Psicologo a Segrate

5 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 OTT 2020

Carissima, da ciò che scrive lei sembrerebbe una persona speciale, di quelle che in giro non sene trovano più. Vede per essere "empatici" oggi ci vuole coraggio. Si, perchè bisogna fare i conti con le emozioni degli altri e spesso non è facile gestire le proprie figuriamoci quelle di altri. Parlando della sua richiesta, purtroppo i legami relazionai sono cose complicate. Le persone sono influenzate da sentimenti, emozioni, stati d'animo di vario genere. In loro spesso ci sono sentimenti contrastanti. In tutti casi bisogna imparare ad avere a che fare con questa materia così mutevole, qual è l'animo umano, per non restarne bruciati. Aspettarsi la delusione, perchè ci può essere, le persone non sono come noi le immaginiamo, ma sono quello che sono. I rapporti sociali poi, possono durare a lungo, ma possono finire ancora prima di iniziare. Dunque, sta a noi cercare di vivere con forza e coraggio tutto questo, cercando di rafforzarci ad ogni esperienza negativa,. Questo non significa chiudersi in se o arrendendosi, ma solo imparare a gestire ciò che non ha regole definite, imparare che i rapporti interpersonali o ancora di più quelli di coppia, non si immaginano, non si impostano, ma si costruiscono con fatica, sbagliando a volte e affrontandone la delusione che possono dare.
Resto a disposizione.
Cordiali saluti.
Dott.ssa Barbara De Luca

Dott.ssa Barbara De Luca Psicologo a Catanzaro

705 Risposte

394 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39250 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23850

psicologi

domande 39250

domande

Risposte 139000

Risposte