Vorrei stare meglio..ma non so come fare a gestire tutta questa situazione

Inviata da Mariella · 26 lug 2017 Terapia di coppia

Ciao,
è la prima volta che mi rivolgo a questo blog. Da due anni sono in una situazione un po' complessa.
Ho 23 anni e sto convivendo con un uomo di 43. Tutto è iniziato quasi per caso, cercavo un alloggio e lui mi ha proposto di dormire in una camera vicina alla sua(sopra casa dei suoi). Mi è stato veramente d'aiuto, mi sentivo grata nei suoi confronti nonostante in quel periodo non mi sentivo innamorata di lui. Poi abbiamo iniziato a convivere ma io rimanevo sempre titubante, avevo paura di relazionarmi ai genitori, non riuscivo a dire nulla a nessuno. Ora ogni tanto riesco ad includerlo in qualche gruppo di amici ma non me la sento di dire che stiamo insieme, spesso le persone mi giudicano e io sto vivendo un lungo cammino di crescita.
In tutto ciò ai miei genitori non ho mai detto nulla e nemmeno ora mi va di dire nulla perché ho bisogno di sentirmi accettata da loro e so che una notizia del genere li e mi farebbe veramente male. Quindi continuo così, nel non detto perché non trovo soluzione. Ma questa situazione mi fa stare male. Oltre a ciò io non vedo un futuro in questa relazione e spesso è capitato che lui mi dicesse che io sto con lui solo per opportunismo(la casa)...questo mi fa stare male ma d'altra parte non so nemmeno se è vero o falso. Non riesco a chiarirmi i pensieri. Le persone dicono si ascoltare ka mia voce interiore ma io sono sorda. le difficoltà che trovo nella convivenza sono soprattutto:'affrontare l'idea della convivenza (che non è nata come scelta ma come caso),il rapporto con i suoi genitori che forse si aspettano qualcosa da me..(serietà, un progetto insieme al figlio). Ne parlo qua ma mi viene molto difficile, la prego di non giudicarmi e spero di ricevere qualche consiglio

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 29 LUG 2017

Buongiorno Mariella,
Nessuno è qua per giudicarla, ma capisco che il problema è anche questo. Si sente giudicabile per la sua situazione, e questo le preclude la possibilità di confrontarsi.
Se lei è sorda alla sua voce interiore deve rivolgersi a qualcuno in cui ripone fiducia e farsi guidare: in effetti da quello che dice non sembra lei si dica innamorata del suo compagno, e nonostante ciò ha addosso le aspettative sue e persino dei genitori.
Provo a domandarsi come si è ritrovata in questa situazione, quali sono state le sue iniziali motivazioni ad intraprendere questa strada anziché un altra.
Detto ciò non posso suggerire di rivolgersi ad un collega che la aiuti a trovare un orientamento.
Resto in ascolto.
Saluti.

Dott.ssa Sabina Marianelli Psicologo a Roma

121 Risposte

67 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132700

Risposte