Vorrei mollare scuola. Come dirlo ai propri genitori?

Inviata da Anna · 12 gen 2021

Salve, sono una ragazza di 17 anni ormai al quarto anno di superiori. Non sono mai stata una studiosa incallita ma bene o male il mio percorso scolastico è sempre andato a buon fine.
Apparte le superiori, li è crollato tutto, sopratutto in terza e quarta la mia ansia sociale è aumentata. Sia a causa di fattori esterni alla scuola che interni, i miei professori non fanno nulla per migliorare tutto ciò, mi ritrovo ogni sera con attacchi di panico continui che non mi fanno dormire, a piangere per lo stress di un sistema scolastico che con me non sta funzionando. Mi sento totalmente demotivata e (che sia per l'ambiente scolastico, le persone, i professori, compiti e interrogazioni) e miei voti stanno calando a picco. Ho fatto già molte assenze sia online che in presenza a causa di una salute mentale che si stà distruggendo, ogni tanto al portone di scuola cambio idea e torno a casa perche il solo pensiero di entrare in quel posto mi fa stare male. È per questo che stavo pensando di mollare tutto, fare un privato piu avanti e stare meglio, non vedo altre opzioni avanti a me e so di per certo che se continuassi sarei ancora peggio. Come fare a convincere dei genitori che sull'argomento sono molto severi? Pensano sia svogliatezza ma mi sta causando seri problemi
Ringrazio per qualsiasi risposta

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 12 GEN 2021

Cara Anna,
Comprendo dalle tue parole quanto la situazione sia per te difficile da sopportare. Mi è subito saltata all'occhio l'espressione "ansia sociale", è una tua auto-diagnosi o l'hai avuta da un professionista?
Il mio consiglio, prima di prendere qualsiasi decisione che potrebbe compromettere il tuo futuro, è quello di spiegare ai tuoi genitori come ti senti, ed eventualmente chiedere loro di poter parlare con un professionista, con il quale lavorare sulla tua motivazione scolastica e/o sulle strategie più efficaci per affrontare la situazione nel modo migliore per te.
Molto spesso, infatti, quando qualcosa ci crea ansia o ci spaventa, tendiamo a rimandarlo nella speranza che nel frattempo l'ansia ci passi, ma il più delle volte così facendo l'unico risultato ottenuto è quello di peggiorare le cose.

Cordiali saluti
Dott.ssa Fulvia Messina

Dott.ssa Fulvia Messina Psicologo a Cosenza

59 Risposte

32 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39150 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23750

psicologi

domande 39150

domande

Risposte 138950

Risposte