Vorrei capire se devo continuare i miei studi o cambiare
Salve, ho 25 anni e l'anno scorso ho conseguito la laurea triennale in informatica. Nonostante le difficoltà (ho impiegato un annetto e mezzo in più del previsto) sono molto fiero del mio risultato, della fatica e dell'impegno che vi ho dedicato e al di là dei dubbi sono contento di aver portato a termine questo percorso.
Ultimamente ho iniziato la specialistica (sempre in informatica), ma devo ammettere che l'impatto con le nuove materie mi sta facendo venire qualche dubbio sul voler proseguire in questo ambito oppure cambiare.
Il "problema" è sorto perché sono sempre stato un grandissimo appassionato di musica, al punto che anche durante la triennale ho pensato di provare a studiarla un po', ultimamente mi è capitato di visitare vari conservatori e informarmi sui corsi di studio, e ho scoperto che è possibile iniziare un biennio di qualsiasi strumento, basta avere una laurea triennale di qualsiasi tipo (anche informatica per esempio!), so che molti lo fanno.
In questo momento l'idea di lavorare in ambito informatico non solo non mi attira ma mi angoscia un po'. Forse in cuor mio ho già deciso cosa fare, ma d'altro canto non mi sento bene con me stesso e con i miei genitori che sì, mi hanno sempre lasciato libero, ma forse sentirebbero la delusione di vedere il loro figlio che prende decisioni così brusche: non so se questi dubbi nascono solamente dallo stress che mi provoca studiare questa disciplina (l'informatica non mi ha dato troppe soddisfazioni in ambito universitario, nonostante mi piacesse ho sempre avuto voti bassini e non mi sono mai sentito molto bravo, contrariamente alla musica in cui ho sempre ricevuto complimenti) e quindi dovrei tenere duro oppure dovrei ascoltare me stesso e assecondare questo desiderio.
Inoltre come ho detto ho 25, se iniziassi il biennio finirei a 27-28 anni e un po' mi preoccupa questa cosa.
Insomma, non è che mi faccia schifo l'informatica, però non so se la amo al punto dal farne il mio lavoro.
Grazie moltissime in anticipo.