Voglio stare meglio ma non so a chi rivolgermi

Inviata da Lavinia · 22 lug 2022 Autorealizzazione e orientamento personale

Buonasera, vi scrivo perché non sto bene, vorrei chiedere aiuto ma non riesco a parlarne e non so a chi rivolgermi.
Ho 27 anni. In passato ho affrontato un percorso terapeutico (approccio cognitivo- comportamentale), ma dopo qualche mese ho interrotto la terapia perché non riuscivo a portare a termine gli esercizi che mi venivano assegnati, non riuscivo ad aprirmi davvero. Avrei voluto risolvere i miei problemi universitari ed esistenziali in poco tempo, ma non avevo pazienza e mi sentivo in colpa per i soldi che facevo spendere ai miei genitori.
Non so se adesso sono più diventata più paziente, però mi rendo conto che sto peggio di prima, mi comporto malissimo allontanando quelle poche persone che amo e mi amano. Forse ho sbagliato approccio? O forse avrei bisogno di una/o psichiatra, anche se gli psicofarmaci mi terrorizzano? Che posso fare per uscire da questa situazione?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 25 LUG 2022

Buonasera Lavinia,
forse l'approccio precedente non era quello più adatto al suo malessere, o forse lei non era in sintonia con la persona che la seguiva, o forse, più semplicemente non era ancora giunto per lei il momento di affrontare il suo disagio.
È giunto adesso? Dalla sua lettera mi sembra che sia aumentata la preoccupazione per i problemi che il suo non star bene sta creando e quindi potrebbe essere questo il momento giusto.
Occorre però che lei rifletta seriamente sul fatto che poco o niente di buono si ottiene dalla vita in tempi rapidi (quando accade si parla non a caso di miracolo) e che quindi anche nel lavoro psicologico occorre impegno e pazienza. Anzi, io aggiungo che occorre pure coraggio e umiltà per fare un buon lavoro.
Quello che però vale la pena di aggiungere è che quando si inizia una relazione di cura e si sente che si sta andando nella giusta direzione i primi benefici cominciano a farsi sentire in tempi anche brevi e questo ovviamente dà slancio al cammino.
Non aspetti troppo, la vita corre.
dott.ssa Rinalda Sabbadini

Dott.ssa Rinalda Sabbadini Psicologo a Arese

77 Risposte

62 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 LUG 2022

Cara Lavinia,
Quando non si sta bene si vorrebbe una soluzione immediata e fulminea, che possa risolvere ogni male.
In generale, quando si ha a che fare con l'umano e il personale è difficile che in breve si risolvano tutti i problemi.
La scelta di un terapeuta è soggettiva e privata, se sente che non andava con quell'orientamento ne può scegliere altri, più sulla base di ciò che sente e prova Lei, anche perché parlerà di sé e penso debba farlo con chi si sente più a Suo agio.
Rimango a disposizione qualora decidesse di contattarmi, eventualmente anche online.

Dott.ssa Michela Dicosta

Dott.ssa Michela Dicosta Psicologo a Como

126 Risposte

23 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

24 LUG 2022

Buongiorno Lavinia,
Mi piacerebbe molto aiutarla.

Probabilmente ci sono dei fattori che la mantengono in questo stallo che vanno un po’ scardinati e messi in discussione per poter godere di questa vita che è anche meravigliosa glielo assicuro.

Ci rifletta e ci pensi e con grande fatica provi ad agire diversamente da come ha sempre fatto,
vedrà che qualcosa cambierà.


Dott.ssa Sciangula Michela.

Dott.ssa Sciangula Michela Psicologo a Paderno Dugnano

3 Risposte

4 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 LUG 2022

Cara Lavinia ci sono tante cose che interferiscono nell'esito della terapia. Prima di tutto è un processo lento e graduale quindi non si deve avere fretta. Altro fattore decisivo per l'esito terapeutico è la relazione che si instaura tra cliente e psicoterapeuta. Ricerche dimostrano che ciò influisce molto di più dell'orientamento psicoterapeutico praticato. Quindi se ti senti pronta a riprovare prova a rivolgerti a un altro professionista e se ti troverai bene potrete capire insieme se è necessario rivolgersi anche a uno psichiatria o meno.
Rimango a disposizione anche online
Dott.ssa Lavinia Del Re

Dott.ssa Lavinia Del Re Psicologo a Pisa

27 Risposte

4 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 LUG 2022

Buongiorno Lavinia,
sentire il bisogno di chiedere aiuto ed essere motivati a lavorare sui propri comportamenti disturbanti è un ottimo primo passo per il ripristino del benessere. Mi rendo conto che la spesa economica può essere un ostacolo o un deterrente per procrastinare questo processo, ma la invito a riflettere sui benefici a lungo termine e sul valore della qualità della vita. Riguardo l’approccio, mi sembra di comprendere che nel precedente rapporto professionale non si sia affidata completamente, sperando in una risoluzione tempestiva e senza particolari sforzi. Le suggerisco di scegliere il suo terapeuta in base alla fiducia che le ispira, considerando che l’efficacia è data maggiormente dalla relazione e dall’alleanza che si instaura. Spero di esserle stata utile e le auguro il meglio. Resto a disposizione se ne vorrà parlare.
Un caro saluto
Dott.ssa Myria Laghi

Dott.ssa Myria Laghi Psicologo a Porto d'Ascoli

260 Risposte

232 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 LUG 2022

Gentile Lavinia,
lei stessa riconosce che la terapia non era completa perché non portava a termine i compiti a casa. Si è chiesta perché? Credo che le possibilità siano poche: forse non li riteneva veramente utili, oppure non è veramente motivata ad imprimere un vero cambiamento nella sua vita. Nel primo caso forse il rapporto con la/il terapeuta non era ottimale, ed avrebbe dovuto parlarne in seduta prima di abbandonare il lavoro. Nel secondo caso bisogna invece che guardi dentro di sè con sincerità. Non vedo invece utile il ricorso ai farmaci a meno che l'ansia o la depressione non siano tali da non essere affrontabili in psicoterapia, ma d'altra parte la invito a non demonizzare i farmaci stessi: in alcuni periodi un loro uso attento può essere utile. Consideri infine che esistono prodotti naturali, in particolare vitamine e minerali, che agiscono sulla mente, occorre un medico o naturopata esperti nel campo. Resto a disposizione, auguri
dr. Leopoldo Tacchini

Dott. Leopoldo Tacchini Psicologo a Firenze

1013 Risposte

469 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 LUG 2022

Buongirono Lavina, mi dispiace moltissimo per la situazione che stai vivendo, posso capire che sia molto difficile.
Ti consiglio di prendere nuovamente in considerazione l’idea di un supporto psicologico, cercando di trovare la motivazione giusta per incominciare ad aiutarti, forse non eri ancora pronta e ora lo sei.
Ti saluto
Resto a disposizione
Amalia D’Alesio

Dott.ssa Amalia D'alesio Psicologo a Bari

12 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Vedere più psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Altre domande su Autorealizzazione e orientamento personale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37150 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22050

psicologi

domande 37150

domande

Risposte 128950

Risposte