Vi ricordate dei miei sensi di colpa, rimorsi e rimpianti? Ecco quali sono:

Inviata da Gianluca · 18 nov 2014 Autorealizzazione e orientamento personale

Salve a tutti.L'altra volta mi sono dimenticato di scrivere quali fossero i motivi che mi fanno star male.Eccoli qui,descritti perfettamente::allora inizio col dire che attualmente sto facendo una bruttissima vita,sto sempre solo e soprattutto in casa(non esco mai perchè non ho amici).A proposito di amici non ho neanche uno perchè(questo fatto che ora vi dirò non l'ho mai capito) e che a casa sono un tipo socievole,aperto mentre quando andavo a scuola(non ci vado più da tre anni causa problemi che le dirò più avanti) mi isolavo,ero timido(lo sono ancora tutt'oggi)insicuro e non socializzavo con nessuno. Lei provi ad immaginare il motivo per cui ho lasciato la scuola perchè essendo timido e non socializzando con nessuno ci sono sempre persone che ti devono insultare,offendere(magari lo facevano per scherzare non lo so)ed io non rispondevo,mi facevo mettere sotto i piedi ed ancora oggi ha distanza di 3 anni ho capito di aver sbagliato a non rispondere a quelle persone(questo è uno dei tanti rimorsi)che ho.Poi devo dirle la verità che la scuola non mi è mai piaciuta molto però almeno andavo lo stesso ed invece sono pentito di essermi fermato.So che si può sempre riprendere la scuola in qualsiasi momento,ma nessuno può togliermi gli errori che ho fatto,poi anche il fatto di aver deluso i miei genitori e non averli regalato le soddisfazioni di prendermi almeno il diploma.Poi un'altro rimpianto è quello di non esser riuscito a diventare calciatore perchè il calcio è la mia più grande passione sportiva.Perchè mi sono fermato e non ho mai lottato per eliminare la scarsa autostima,l'insicurezza e la timidezza.Purtroppo quando sei insicuro,timido vivi nel tuo brutto mondo,ti chiudi in casa,ed insomma è come se ormai sono malato.Riguardo al fatto di diventare calciatore è stata colpa mia e non degli altri perchè sono io che dopo aver lasciato la scuola mi sono fermato come già detto prima su tutto,cioè in pratica io adesso non faccio più niente dalla mattina alla sera e soprattutto non riesco a fare nulla per via della timidezza che mi affligge ormai da anni precisamente da quando ero piccolo. Ecco i miei più grossi rimorsi,sensi di colpa e rimpianti che mi fanno stare male,infatti dentro me stesso mi sento debole,strano,anormale. Non capisco neanche io chi sono più,perchè ho fatto quello e perchè non ho fatto quell'altro. Sono confuso,amareggiato,stanco di questi problemi e di questa vita ed ho solo 18 anni.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 21 NOV 2014

Caro Marco, e' arrivato il momento di affrontare queste difficolta', fatti aiutare da uno psicoterapeuta. Molti ragazzi vivono la tua stessa situazione, la scarsa autostima blocca tutte le risorse. Hai un grande potenziale ma non lo conosci. Lascia gli errori e i rimpianti e concentrati sul presente. Qui ed ora, Marco. Attraverso un percorso potrai cacciar fuori il tuo potenziale e riprenderti la tua vita.
Cordiali saluti.
Dott.ssa Giselda Attanasio

Dott.ssa Giselda Attanasio Psicologo a Benevento

7 Risposte

21 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 NOV 2014

Caro Marco
tu devi riprendere in mano la tua vita e devi lasciare che il passato sia passato.
Ora a nulla ti serve continuare a rimuginare sulle cose fatte o non fatte, dette o non dette. Si può sbagliare nella vita e sbagliare serve per capire. Soprattutto per andare avanti.
Tu devi comprendere l'importanza di andare avanti e continuare il tuo percorso.
Dai un senso alle cose e al tempo.
E' utile questo tempo che passi in casa isolato da tutto e da tutti?
Ha un senso non affrontare questa tua timidezza che non ti permette di fare esperienze e di crescere?
Sei in tempo per recuperare, tornare a scuola e provare ad avere approcci diversi ai problemi che si presentano.
Marco trova un terapeuta e fatti aiutare.
Datti degli degli obiettivi e credi di poterli raggiungere.
La cosa importante non è tanto cosa hai fatto fino ad ora ma cosa farai da ora in poi!
Pensaci ma soprattutto agisci.
Un caro saluto
Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicoterapeuta in Ravenna

Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicologo a Ravenna

3083 Risposte

7948 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 NOV 2014

Caro Marco, ora hai chiarito meglio cosa ti fa stare male. Purtroppo è difficile darti un aiuto via internet. Sei giovane, hai tutta la vita davanti per rimediare a scelte sbagliate del passato. Ma devi farti aiutare per questi problemi di timidezza e di autostima che non lasciano sviluppare le tue capacità e le tue potenzialità. Cercamuno psicologo nella tua città, oppure parla con il tuo medico di famiglia, puó segnalarti consultori o spazi di psicoterapia dedicati ai ragazzi. Mi raccomando, non stare ad aspettare per poi avere un altro rimpianto qualche anno.
Un saluto
Maria Rita Milesi
Psicologa Psicoterapeuta a Bergamo e a Milano

Dr.ssa Maria Rita Milesi Psicologo a Bergamo

140 Risposte

214 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Vedere più psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Altre domande su Autorealizzazione e orientamento personale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39250 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23850

psicologi

domande 39250

domande

Risposte 139000

Risposte