Uscirò dai” 4 anni”?

Inviata da Mariangela · 15 mar 2019

Buonasera,sono mamma di un bambino di 4 anni che ultimamente mi sta facendo impazzire.Mi rivolgo a voi,perché non so come comportarmi con lui.Premetto che viviamo in Olanda lontano dalla famiglia,mentre qui in casa c’è mio padre e mio fratello che vivono con noi.Non sono serena in questa convivenza,e non mi sento libera di educare mio figlio come voglio,ma non credo influisca sul suo comportamento.Mio figlio ha da poco cambiato asilo,e questo problema coincide con il ritorno dalle vacanze in italia( ne ha risentito del distacco dai parenti) e l’inizio della nuova scuola.oltre ai capricci,urla,botte quando gli vietiamo qualcosa,urla anche quando una cosa non la facciamo come vuole lui.Quando succedono questi casi durante il giorno,ha un atteggiamento molto arrogante,ma è normale a 4 anni? Lui che è così dolce...
Mi ferisce molto questo è mi sento una cattiva madre,come se in 4 anni non ho fatto nulla di buono!
Grazie per l’attenzione

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 16 MAR 2019

Gentile Mariangela,
non si capisce se il papà del bambino è presente e collabora al suo accudimento e alla sua educazione oppure no e quindi la sua figura di riferimento maschile è quella del nonno o dello zio.
Se poi il rapporto con questi suoi familiari conviventi non è nemmeno buono, a differenza di quanto crede, ciò può influire sul comportamento del bambino.
Il distacco dai parenti in Italia e il cambio dell'asilo sono ovviamente altri fattori traumatici che possono spiegare il comportamento rabbioso e oppositivo del bambino.
Peraltro ci sono delle situazioni su cui non è facile intervenire per modificarle e quindi lei non deve pensare di essere unas cattiva madre.
Tuttavia, per limitare i danni, soprattutto in casi simili, sarebbe opportuno che lei si facesse aiutare da un terapeuta dell'età evolutiva oppure sistemico-familiare.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8609 Risposte

23078 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAR 2019

Buonasera Mariangela,

noto molto la sua preoccupazione e anche stanchezza, come se fosse pienamente delusa del suo ruolo ed ha una continua paura di sbagliare. Potrebbe essere utile contattare un professionista ed intraprendere un percorso, online magari visto che non si trova in italia.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti, se vuole può scrivermi.
Cordiali saluti
Dott.ssa Alice Noseda

Dott.ssa Alice Noseda Psicologo a Lecco

2002 Risposte

1229 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39150 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23750

psicologi

domande 39150

domande

Risposte 138950

Risposte