università,sono stanca di tutto

Inviata da Giulia · 8 mag 2017 Crisi esistenziale

Salve,
scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio.
Sono una ragazza di 20 anni e studio al secondo anno di università. Il punto è che le materie non mi piacciono tanto (economia) ma i miei genitori vogliono a tutti i costi che porto a termine gli studi perchè dicono che trovo di più lavoro. Alle superiori che studiavo ragioneria me la sono sempre cavata ma in ragioneria (la materia che studio ora) avevo voti alla sufficienza. Ero una delle più brave della classe in generale ma la verità è che non mi piaceva tanto studiare ma studiavo lo stesso tutto il giorno e i miei genitori erano contenti. Il punto è che ultimamente non riesco a studiare tanto,leggo si e no. Dal primo giorno di scuola ho conosciuto persone si ma per timidezza mi sono allontanata. Per dire alla mattina preferisco starmene da sola, sono piena di sonno perchè non riesco a dormire alla notte perchè penso un pò a tutto e il giorno dopo alla mattina forse passo per associale perchè me ne sto per conto mio. Invece sono solo stanca di tutto ma vado avanti lo stesso altrimenti i miei si arrabbiano. I miei mi portano spesso in montagna,ai laghi e li mi diverto un sacco a camminare. E' l'unica cosa che mi piace. Non esco mai per discoteche ecc.. Ho poche amiche che conosco da tanto e vedo pochissimo ma loro non sanno che non mi piace la facoltà. Mia mamma mi chiede anche cosa dico a loro e queste amiche sono anche chiacchierone per cui non mi fido tanto, parlo sempre in generale. So che devo continuare a studiare ma il cervello è stanco e non so come fare. Manca poco agli esami:( Mi sono già presa una pausa e sono andata a camminare diverse volte ma la mente continua a vagare in tutt'altro.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 9 MAG 2017

Salve Giulia,
in che modo la sua mente vaga? quali sono i suoi pensieri? cosa prova in riferimento a questi pensieri?
questo ci può aiutare a comprendere come si sente ora e cosa genera queste emozioni
Resto a disposizione
Dott.ssa Fabrizia Tudisco

Dott.ssa Fabrizia Tudisco Psicologo a Napoli

502 Risposte

995 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

9 MAG 2017

Cara Giulia, quando le cose vanno come racconti tu, secondo me è fondamentale e prioritario centrarsi o ri-centrarsi sugli obiettivi, invece che sul percorso che si sta facendo per raggiungerli, poiché sono soltanto la motivazione e la determinazione a voler raggiungere un obiettivo concreto, a realizzare un sogno, che ci può fare sopportare la fatica della strada da fare nel frattempo. Tu ce l’hai un sogno? Da grande sai cosa vuoi fare? Come ti immagini nel futuro? Capisco che i tuoi genitori ti abbiano voluto spronare a prendere la laurea, così dopo sarà più facile per te trovare un lavoro (immaginando che alludessero a lavori più qualificati o meglio retribuiti), ma tu questo lo hai compreso per davvero che vuol dire? Ti sei fatta un’idea? E soprattutto, hai immaginato che tipo di lavoro/carriera vorresti/potresti intraprendere? Anche la scelta della scuola superiore sarebbe importante capire se l’hai portata avanti solo perché te l’hanno consigliata i tuoi genitori o se perché, a un certo punto del percorso, anche tu hai condiviso e sposato la scelta, almeno in parte. Inoltre c’è la questione personale, legata cioè alla “individuazione di sé”, al conoscersi. Il compito di ognuno di noi è infatti appunto, quello di conoscersi, di sviluppare al massimo le proprie ed uniche caratteristiche, diventando sempre più sé stessi in tutti gli ambiti della vita. Tu sei giovane e stai certamente ancora nella costruzione di tale conoscenza (che, se la vogliamo dire tutta, continua per tutta la vita) ma quanto ti sei conosciuta fino ad ora? Vedi, più sappiamo chi siamo, più riusciamo a sentire e decidere cosa volgiamo e in che direzione procedere; più ci conosciamo, più riusciamo a rapportarci in maniera serena e libera agli altri, traendone soddisfazione e arricchimento reciproco. Quello che avverto dal tuo racconto, invece, è che ci sia una situazione di disorientamento generale e questo ovviamente crea una comprensibile inquietudine che non fa dormire la notte, immobilità, e la necessità di starsene per conto proprio, magari camminando per non pensare e non sentire l’angoscia. Che dire allora? Bisogna fare chiarezza su tutto e, a mio avviso, un percorso psicologico potrà senz’altro aiutarti in questo, a riflettere, sviluppare consapevolezza di te stessa e a tirar fuori le tue reali potenzialità, per costruire davvero solide basi per la tua vita, che ne pensi?
Un caro saluto

Dottoressa Chiara Aruta Psicologo a Napoli

34 Risposte

25 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

9 MAG 2017

Cara Giulia,
mi sembra di comprendere che questo periodo per te sia molto difficile, la stanchezza è un sintomo magari di uno stato di malessere più profondo. ecco perchè ti invito a riflettere sui pensieri che fai, sulle motivazioni che ti spingono a perseguire in qualcosa che mi pare di capire non ti piace. ti inviterei a riflettere anche sui motivi per cui eviti di instaurare relazioni più intime e profonde....

Saluti
Eleonora de Gaetani

Dott.ssa Eleonora de Gaetani Psicologo a Ugento

20 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Crisi esistenziale

Vedere più psicologi specializzati in Crisi esistenziale

Altre domande su Crisi esistenziale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39250 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23850

psicologi

domande 39250

domande

Risposte 139000

Risposte