Trovare la propria strada nella vita

Inviata da Carlo35 · 27 gen 2021

Buongiorno, sono Carlo, ho 20 anni. Sono al secondo anno di Tecniche di laboratorio Biomedico, un corso di laurea in Professioni Sanitarie, tuttavia, da qualche mese mi frulla per la testa che questa non sia la mia strada e ciò che voglia diventare "da grande". Fin dall'inizio delle scuole superiori sono sempre stato molto incerto nel prendere decisioni che avrebbero segnato profondamente il mio percorso di studi e professionale.
Come dicevo, mi trovo in una situazione di incertezza. Quello che sto studiando, tutto sommato, non mi dispiace neanche e gli esami, fino ad ora, sono andati anche bene, ma se mi immagino in un futuro contesto lavorativo, non mi ci vedo proprio. Tuttavia, anche se pensassi di cambiare facoltà, non saprei a quale iscrivermi, perché è come se non riuscissi a trovare veramente degli interessi nella mia vita. Quello che studio, qualsiasi cosa, mi piace, perché mi piace studiare, ma non trovo alcun che che mi faccia talmente appassionare da poterlo trasformare, in futuro, nel mio lavoro e nella mia carriera. Inoltre, cambiare facoltà e perdere due anni, oltre che all'ingente quantità economica datami dai miei genitori, sarebbe folle, nella mia opinione.
Mi trovo praticamente in un limbo. Studio perché mi piace studiare e perché senta quasi un obbligo morale nei confronti dei miei genitori che mi mantengono, ma al tempo stesso quello che studio non riesce ad appassionarmi, così come non veda cos'altro potrebbe appassionarmi.
Vi ringrazio per l'attenzione e le eventuali risposte!

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 28 GEN 2021

Buongiorno Carlo, la scelta da prendere non è facile. La questione che probabilmente più la mette a disagio è l'obbligo morale nei confronti dei suoi genitori visto che l'hanno sostenuto nei suoi studi, dall'altra però c'è anche lei che vive una certa insoddisfazione verso il percorso intrapreso. La questione andrebbe approfondita, eventualmente tramite una consulenza per capire meglio e inquadrare questa sua richiesta nella sua storia di vita personale e familiare. Forse la sua strada la deve ancora trovare e in questo è bene chiarire che non c'è niente di male. Se avesse bisogno rimango a disposizione.

Un caro saluto,
dr.ssa Elisa Bertilorenzi

Dott.ssa Elisa Bertilorenzi Psicologo a Massa

95 Risposte

82 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37900 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22900

psicologi

domande 37900

domande

Risposte 132950

Risposte