Inviata da nicole baldanzini · 15 set 2019Depressione
È da circa un anno che ho davvero difficoltà: sempre più frequentemente sento una sensazione simile ad un peso sul petto che a malapena mi permette di respirare, sempre accompagnata da una tristezza incredibile. Inizialmente ne venivo colpita solo quando ero sola, ma ora sta capitando sempre più frequentemente, spesso anche quando mi trovo in mezzo alla gente, ed improvvisamente una dolorosa disperazione rovina il momento che sto vivendo. Ho provato a distrarmi, ma appena torno alla realtà questo peso sul petto torna, togliendomi la voglia di fare qualsiasi cosa (ed ogni volta non ho alcun motivo di essere triste, cosa che mi sconforta ancora di più).
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
17 SET 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno,
evidentemente questo peso al petto che lei sente è dovuto a dell’emotività inespressa. Scacciarla in qualsiasi modo non è la soluzione, anzi, così facendo può ripresentarsi in modo più preponderante perché questa emotività ha bisogno di uscire ed essere ascoltata. Le consiglio qualche seduta per approfondire di cosa si tratta.
Rimango a disposizione anche per consulenze online.
18 SET 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Nicole, è evidente da ciò che racconti che sei consapevole che i Tuoi disturbi che danneggiano la qualità della Tua vita, sia nelle relazioni con gli altri che con Te stessa, sfuggono alla comprensione della consapevolezza cosciente. Ergo provengono da quella parte della Tua psiche che chiamiamo inconscio. Questo accade quando esperienze traumatiche molto precoci, infantili, sono così dolorose e percepite come pericolose che vengono rimosse, cioè appunto rese inaccessibili alla coscienza.
Ma purtuttavia cercano di venire alla luce e lo fanno in modo mascherato, I Tuoi disturbi sono cioè sintomi di problemi inconsci non risolti, che in qualche modo ne prendono il posto..
E' necessario un percorso psicoterapeutico psicoanalitico per recuperarli e soprattutto per elaborarli e superarli. Allora i sintomi non saranno più necessari e Tu potrai ritornare a vivere con libertà e felicità.
Resto a Tua disposizione e Ti saluto cordialmente.
Dr. Marco Tartari, Roatto Asti
18 SET 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Nicole,
il suo breve, ma specifico racconto fa pensare a manifestazioni di ansia con emozioni negative che credo viva da tempo e che stanno diventando sempre più cariche di aspetti a tal punto di toglierle la voglia di fare qualcosa. Mi sembra non riesca a identificare motivi della sua tristezza, proverei a chiedere un aiuto psicoterapeutico, credo le servirebbe per conoscere eventi, situazioni della sua vita che segnalano attraverso i suoi vissuti un disagio. Troverebbe significato ciò che le sembra immotivato e persistente.
Disponibile per approfondimenti
Dr.ssa Elisabetta Ciaccia
17 SET 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Nicole,
è importante che lei vada a fondo di questo suo problema. Le consiglierei di iniziare un percorso psicologico, lavorando sulla sua storia con un professionista.
Rimango a disposizione.
Cordiali Saluti
Dott. G. Gramaglia
16 SET 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Nicole,
racconta di una tristezza che andrebbe approfondita per aiutarla a comprenderne meglio i collegamenti con la sua vita e aiutarla ad alleggerirsene.
Le consiglio di contattare uno psicologo della sua zona per poter raccontarla e condividerla in un suo momento di supporto e chiarimento.
Rimango a disposizione,
Saluti,
Dott.re Lorenzetto Claudio
Psicologo psicoterapeuta