Trauma che non si risolve.Cosa fare?

Inviata da Luca · 12 apr 2021

Da quando i miei genitori si sono separati(2000)ho passato la vita a correre da mio padre come un bambino meraviglioso per scappare dalla strega cattiva(mia Madre).Mia Mamma si separo' strutturando un delirio di gelosia e mi creo' una angoscia fortissima dicendo che mio padre fosse gay.Ricordo che ebbi una angoscia fortissima e dentro di me cadde qualcosa anche perché mia mamma mi offendeva omosessuale come mio Padre.Ebbi una caduta talmente forte che negli studi ebbi un crollo e l'esame di Maturità fu un disastro.Con l'ingresso all'università le cose peggiorarono molto perche' agli esami sviluppavo la stessa angoscia di quando mia mamma urlava e aggrediva.Passano gli anni e mi laureo tardissimo dovendo fare assistenza a mia madre che viene inquadrata prima Paranoide e poi Bipolare.Passano anni e anni in psicoterapia dove mi viene contestato un disturbo ossessivo compulsivo.La psicoterapia esponendomi ad attacchi continui mi faceva collassare perche' di fatto lo Psicoterapeuta teneva a che dire su tutto;in particolare sul blocco negli studi.Ero come paralizzato dal terrore.Non so come sia riuscito a laurearmi in quello stato cmq i problemi sno continuati andando a lavoro da mio padre.E' come se qualsiasi cosa mi venga detto io la decifro come una aggressione violentissima e dentro tremo.Ho paura di qualsiasi cosa.La paura oggi si manifesta guardando la TV e stando accanto a mia Mamma.Solo che la vedo,ho attacchi di panico,senso di annegamento, corro a vomitare e sto male.Ho paura come un bambino di mia madre eppure ho 40 anni!Ho perso tutti i miei amici che vedo sposati e sistemati e invece io mi vedo intrappolato in una infanzia che nn mi appartiene.Ho l'angoscia appena qualcuno alza la voce e cosa grave non provo nulla rispetto al lavoro intrapreso.A volte se mi sogno avvocato sono felice ma appena guardo la realtà vengo preso dalla paura e dal terrore.E' come se il buonumore fosse diventato inutile e mi sia cosificato.La cosificazione corrisponde all'ingresso nel mondo reale degli adulti.Io sno un empatico,una persona affettiva e tendente alla sintonizzazione e diciamo che ho avuto problemi con il diritto xhe invece e' una materia arida e Tecnica.Provai a lasciare questa facoltà ma fui aggredito e mi fu prospettato un futuro da morto di fame per cui me la piegai a libretto.Ora ho attacchi di panico, ansia e soprattutto questo senso di vomito e annegamento che fa seguito ad un forte senso di stanchezza.Altro problema e' la sintonizzazione agli altri...quando parlano sono come terrorizzato e controllo lo sguardo su me stesso;quando jn riesco piu' a controllarmi ecco che mi arriva il panico e la mia identita` e' come se collassasse.Mi sento come distrutto internamente.E' molto pesante ma nn so come si sia costruito questo inferno psicologico.Lo psichiatra mi ha dato un neurolettico a basso dosaggio ma nn funziona.Ho provato anche l'antidepressivo ma nn ha funzionato nemmeno quello(Cipralex).Parla di Doc resistente.Io invece ho la sensazione di non essere più me stesso e o di essere impazzito.Il mondo del lavoro non mi aspettavo potesse essere così duro,spietato e soprattutto omologante.Non so proprio che fare di piu`.Le ho provate tutte per stare bene

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 13 APR 2021

Caro Luca,
chiede cosa fare e io direi di riprovarci. Perché se le ha provate tutte, ma non ha funzionato, potrebbe funzionare provare di nuovo, diversamente. Mi sembra scontato dire che lasciare le cose così come sono non sia una soluzione. Investa tempo ed energie nella ricerca di un terapeuta con cui si troverà bene, si sentirà capito e a Suo agio, con cui non avrà paura di condividere i Suoi pensieri e le emozioni, anche quando qualcosa non va. A volte è difficile avere il coraggio necessario per fare le cose diversamente da come si è fatto finora, ma con un adeguato supporto diventa un po' più facile.
Forse nella situazione che descrive sarebbe più adatto intraprendere una psicoterapia in presenza, piuttosto che online, da valutare.
Cordialmente,
Dott.ssa Katarina Faggionato

Dr.ssa Katarina Faggionato Psicologo a Vicenza

434 Risposte

213 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132700

Risposte