Transfert per psicologo

Inviata da Flinn65 · 15 dic 2019

Salve, sono una ragazza di 26 anni e ho iniziato un percorso di psicoterapia da 6 mesi. Già dalla seconda seduta ho provato una sorta di innamoramento per il mio psicologo, ma con lui non ne ho mai parlato per la troppa vergogna e anche perché ho paura di rovinare il rapporto che si è costruito fino ad ora. Vorrei il parere di persone più esperte e competenti, per capire se sia il caso di parlarne con il mio psicologo e se sì, come dirglielo in modo da non rendere la situazione troppo imbarazzante. Ringrazio in anticipo

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 16 DIC 2019

Salve Flinn,
la relazione terapeutica si distingue dalle altre relazioni proprio per il fatto che, in virtù del tipo di rapporto non personalmente coinvolto da parte del terapeuta, è del tutto privo di giudizio. Questa caratteristica lo rende unico e fa sì che, rispetto ad altri rapporti, in esso sia non solo possibile ma anzi utile confrontarsi liberamente circa tutto quello che accade, si sente o si pensa anche nella e della relazione stessa. Lo stesso sentimento di vergogna che lei prova al riguardo e la paura di rovinare il rapporto costruito finora potrebbero diventare così elementi su cui lavorare con il suo terapeuta, essendo probabilmente modalità che, come stanno esprimendosi nella relazione terapeutica, potrebbero probabilmente manifestarsi (o essersi manifestate) anche in altre relazioni al di fuori del setting terapeutico, limitando la sua libera espressione di sé.
Dunque, le suggerisco un bel respiro e, serenamente, condividere con il suo terapeuta questo contenuto per lei imbarazzante.
Un cordiale saluto
dr. Luca Flesia

Dott. Luca Flesia Psicologo a Belluno

53 Risposte

175 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 DIC 2019

Assolutamente normale e anzi utile, senza transfert la terapia rischierebbe di essere asettica ...importante dirlo al tuo terapeuta che saprà come lavorare su questo materiale... non devi vergognarti è una cosa che capita spesso e un terapeuta preparato è abituato a ben altro!!!

Dott. Fabio Nardelli Psicologo a Roma

4 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 DIC 2019

Cara Flinn, è normale, succede spessissimo e siamo formati anche per gestire questa eventualità.
Personalmente vorrei che un mio paziente me ne parlasse perchè se iniziano ad esserci segreti che ostacolano il processo terapeutico si rischia che l'efficacia possa essere in parte compromessa. Ne parli al collega; siamo abituati.
Un caro saluto, Luisa

Dott.ssa Luisa Fossati Psicologo a Firenze

555 Risposte

563 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 DIC 2019

Buongiorno Flinn, ciò che ti accade è assolutamente normale, può succedere e diventare parte della terapia se ne parlerai apertamente con il collega.

Dott.ssa Michela Roselli Psicologo a Aprilia

134 Risposte

60 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 DIC 2019

Gentile Flinn,
Ciò che emerge in terapia è materiale utile per proseguire il lavoro su di se, la invito pertanto a parlarne con il professionista senza vergogna, vedrà che poi si sentirà più leggera.
Cari saluti
Dr.ssa Donatella Costa (Brescia e provincia)

Dr.ssa Donatella Costa Psicologo a Rezzato

2770 Risposte

2401 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 DIC 2019

Carissima,
Quello che stai sperimentando è più frequente di quanto pensi. Anzi, il transfert, se affrontato, è un potentissimo strumento terapeutico e può portarti a enormi progressi. Il tuo terapeuta è certamente pronto ad affrontarlo assieme a te. Inoltre la trasparenza non può che rendere più forte il legame terapeutico fra te e il tuo curante. Non avere timore, non c'è niente di male o di strano in ciò che provi.
In bocca al lupo per il tuo percorso.

Dott.ssa Marta Businaro Psicologo a Abano Terme

10 Risposte

8 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 DIC 2019

lo psicologo è preparato anche a questo, gliene parli e troverete insieme una buona soluzione, altrimenti così rischia di portare avanti una terapia senza risolvere problemi ma aggiungendone altri

Alessia Cece Psicologo a Nola

5 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132700

Risposte