Sono un ragazzo di 20 anni con una relazione etero con donna, a me sono sempre piaciute solamente le donne e mi piace flirtare con loro e se curo la mia estetica è esclusivamente per "piacere" alle ragazze... da 2 anni ho questa "perversione" visiva verso le donne trans ma anche di ragazzi solamente senza peli, in 2 anni ciò non mi ha mai dato dubbio sulla mia sessualità, ma non so perché ultimamente ho quest ansia sull orientamento... io non bacerei mai un ragazzo e non immagino mai di avere un rapporto con un ragazzo... il fatto che mi piacciono le trans esclusivamente che assomiglino a donne cosa significa? La mia mente è ossessionata dal fatto che possa essere omosessuale anche se so che non lo sono, ma i miei pensieri e le mie fissazioni mi fanno star male
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
20 GEN 2022
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Gentile Anima02,
ti ringrazio, intanto, per aver condiviso qui le tue preoccupazioni che comprendo molto bene e che proverò a contestualizzare.
Sicuramente, il fatto di provare attrazione per "qualcosa" che non avevi mai considerato prima, ti fa paura e mette chiaramente in dubbio le tue certezze sul tuo orientamento sessuale.
Mi viene da chiederti: come mai te ne stai preoccupando solo ultimamente? E' successo qualcosa?
Mi piacerebbe, poi, porre la tua attenzione su un aspetto che ritengo fondamentale: sin da quando nasciamo, e per tutta la vita, ciò che siamo o ciò che ci hanno insegnato ad essere, ci caratterizza e determina le nostre scelte future.
Sia che si tratti di cibo, di abitudini, di abbigliamento, di preferenze sessuali, di valori, di religione, l'educazione che riceviamo - o non riceviamo - così come le esperienze che facciamo, creano i presupposti su cui si fonda tutta la nostra personalità.
Detto ciò, quei modelli che sono anche i nostri punti di riferimento, non è detto che debbano rimanere tali per sempre o che non debbano essere "ri-adattati" nel modo in cui ci piace di più.
Questo per dirti che se ad una donna piacciono sia gli uomini che le donne, non deve necessariamente definirsi in una categoria stabilita rinunciando a tutte le possibili alternative che la vita le offre.
Ci hanno insegnato che esiste il bianco ed il nero ma chi l'ha deciso che le sfumature di mille altri colori non sono ammesse?
Se ti piacciono le donne e pure le persone transessuali non è detto che tu sia omosessuale; potrebbe trattarsi di una perversione o magari il tuo corpo sta reagendo a qualcosa che sconosci o che ti è stato proibito o che, semplicemente, è stato rivestito di un significato "altro" rispetto a ciò che è realmente.
Per questo, potrebbe essere opportuno parlarne con un professionista e magari comprendere quale sia l'origine delle tue preoccupazioni.
Buona fortuna
dottoressa Nicoletta Caruso
10 GEN 2022
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro Anima 02,
seguo con attenzione la tua preoccupazione.
Questa preoccupazione si sta traducendo in ansia in quanto non ti era mai successo in passato di essere atrrato da trans e temi di essere omosessuale.
Ti consiglierei di intraprendere un percorso psicoterapeutico per cercare di capire cosa sta succedendo.
Intanto le dico che ha fatto bene a scrivere in questo portale, ha verbalizzato interiormente ed ha esposto ciò a dei professionisti.
Adesso per trovare il suo benessere sarebbe da esplorare cosa sta succedendo.
Cordiali saluti.
10 GEN 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Anima02,
Il porsi domande o dubbi sul proprio orientamento sessuale non determina di per sé il proprio personale orientamento. Comprendo il fatto che queste domande e dubbi possano causare disagio. Potrebbe essere un idea quella di ritagliarsi uno spazio personale con un professionista per approfondire la questione.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento o consulto, anche online.
Dott. Gabriele Fabris