Buonasera,
Io e il mio compagno stavamo per sposarci,
ma io l'ho tradito e ci siamo lasciati per mia
scelta.... Ora vorremmo provare a recuperare
il rapporto, in primis cambiando città, e poi
provando a seguire una terapia di coppia....
Può aiutare secondo voi? E i costi?
Sapreste consigliarmi qualcuno a Modena?
Grazie in anticipo,
Valerie
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
6 LUG 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Valerie, non credo che cambiare città possa essere la soluzione per risolvere i vostri problemi. Non credo fuggire possa portarvi a qualcosa. Si una terapia di Coppia può sicuramente essere di aiuto, sara' poi il terapeuta che vi ha in carico ha capire se sia più opportuna una terapia di Coppia o un percorso individuale per aiutarla a capire il perché di un tradimento. Per quanto riguarda i costi si può fare un' idea guardando il tariffario sul sito Dell' ordine. I miei migliori auguri. Dott.ssa Cimetti
28 GEN 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile signora Valentina,
i costi e la durata di una terapia di coppia fanno spesso riferimento sia allìesperienza del terapeuta sia anche all'orientamento psicoterapico seguito dallo specialista: Solitamente in ambito cognitivo comportamentale prima dell'inizio della terapia di coppia si valutano, praticamente, le condizioni per un successo terapeutico allo scopo di sapere prima se la terapia di coppia è fattibile (non sempre lo è!). I costi di norma vengono concordati nel corso del primo incontro, così in linea di massima anche i tempi occorenti per ristabilire un equilibrio soddisfacente tra i partners
dr paolo zucconi, psicoterapeuta e sessuologo comportamentale a udine (friuli venezia giulia)
24 LUG 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Valentina,
trovo molto apprezzabile la volontà da parte di entrambi di intraprendere un percorso terapeutico di coppia che, senza dubbio, potrà essere assolutamente utile per conoscere meglio voi stessi e le dinamiche del vostro rapporto.
Non condivido, come già qualche altra collega ha fatto notare, invece, l'idea di cambiare città che, dubito, potrebbe aiutarvi a risolvere il vostro problema.
Un grande in bocca al lupo per questo nuovo percorso.
11 LUG 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Un cambiamento radicale di vita diventerebbe un nuovo stress da affrontare.
Credo che in questa fase dovete dedicare ogni energia al rapporto.
Una psicoterapia di coppia presso la Asl di competenza potrà sicuramente esservi utile.
Datevi un piccolo obiettivo per volta e abituatevi a fare piccoli passi insieme,il tempo vi aiuterà.
Dott. ssa Valeria Rinaldini,Napoli
9 LUG 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Valerie,
non ho ben capito se cambiare città è un modo per ricominciare o se le motivazioni sono altre... nel primo caso valuterei bene la scelta: può essere un modo difficile di operare un cambiamento!
Credo sia molto positivo aver pensato a un percorso di coppia; questo indica una presa di responsabilità comune rispetto alla comprensione di quanto accaduto e alla ri-costruzione del vostro stare insieme. Per un lavoro sulla coppia contatterei uno psicoterapeuta sistemico-relazionale, purtroppo non sono in grado di indicarvi un nome.
Cari auguri
6 LUG 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Valerie,
credo che prima ancora di stravolgere le vostre vite, cambiando città, sarebbe importante iniziare la terapia di coppia per comprendere, all'interno della coppia, quale sia il senso di questo tradimento: seppure ad una prima occhiata può sembrare che riguardi solo lei, in un ottica più ampia questo atto o agito riguarda entrambi i membri della coppia.
A Modena personalmente non conosco nessuno ma se non trova nessuno nel sito può contattare la società ASNE SIPSIA e chiedere il nominativo di uno psicoterapeuta specializzato in terapia di coppia.
Vi auguro di poter superare questo momento
dr.ssa Alessia Serra
6 LUG 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Valerie,
lei dice che si doveva sposare ma un attimo prima ha tradito il suo compagno determinando la fine del vostro rapporto: mi fa venire in mente quelle situazioni nelle quali si dà l'ultimo esame universitario e poi non si sostiene la tesi per laurearsi.. Le devo dire che non riesco a comprendere molto bene la motivazione del cambio di città: come se, allontanandosi dalle tentazioni, si riuscisse a meglio stabilire un rapporto con il proprio partner, mentre per quanto riguarda la terapia di coppia credo che potrebbe certamente aiutarvi a rivedere e riflettere sul vostro rapporto.
Cordiali saluti.
6 LUG 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno!
Con il tradimento, messo in atto prima del matrimonio, lei ha fatto in modo di mandare tutto all'aria
quindi deve esserci qualcosa che si "ribellava" all'idea di costituire una famiglia e di avere un legame "forte" con quest'uomo.
Come mai?
Nel profondo non lo ritiene l'uomo adatto o è lei a non ritenersi adatta per un legame di questo tipo?
O semplicemente non era il momento giusto....
Chissà???
Domande, tante domande..
Forse tra lei e il futuro marito erano insorti problemi di coppia importanti nonostante la decisione di sposarvi ma non volevate affrontarli, guardarli bene e si stava facendo finta di nulla...
Domande, tante domande..
Certo cercare di fare chiarezza mi sembra una cosa che abbia molto senso.
A mio parere però, prima di una terapia di coppia, dovrebbe lei chiarirsi con se stessa,
cercare di capirsi di più interiormente, quali sono i suopi bisogni, le sue necessità, come desidera vivere, che "stile di vita" è adatto a lei?
Poi la terapia di coppia si farebbe, se necessaria, dopo.. in un secondo momento.. qualora la "coppia" decida di esistere!
Cambiare città, cambiare lavoro, cambiare casa... non ci libera dai nostri problemi...
Lei lo ama quest'uomo???
Domandona.. interroghi se stessa o meglio, faccia parlare il suo cuore e ascolti attentamente la risposta!!!
Tanti tanti Auguri affinchè trovi la strada giusta!!
Psicoterapeuta Dott.ssa Silvana Ceccucci
6 LUG 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentilissima Valerie,
le sue domande sono lecite ma sarà molto franca la risposta. La terapia di coppia è assolutamente valida ed efficace in misura proporzionale all'impegno mostrato dai due partner nel voler cambiare e prendere consapevolezza di alcuni aspetti (positivi o negativi) l'uno dell'altro.
Non si aspetti che la terapia di coppia, sia come un salvagente che recupera suo marito, ma uno spazio in comune in cui cercare "insieme" di ricostruirvi regole e modi di vivere insieme.
Per quanto riguardo la terapia di coppia, le suggerirei caldamente di rivolgersi o ad uno psicoterapeuta sistemico relazionale o ad uno di orientamento gestalt. Anche su questo sito troverà su Modena diversi colleghi.
6 LUG 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buonasera Valerie,
se è ciò che entrambi desiderate e credete che la guida di un esperto possa essere utile, è una scelta intelligente. Personalmente non conosco nessun collega a Modena; Internet può aiutarla.
6 LUG 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Valerie, non posso consigliarla su Modena, la terapia di coppia vi aiuterà certamente a ricucire lo strappo, capire come ha potuto verificarsi e star meglio insieme. buona giornata!
6 LUG 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gent.le Valerie,
credo che sia un buon proposito il vostro.
Vi potrà aiutare certamente.
I costi dipendono dal tariffario dell'ordine , ma pressoché non ci sono divari considerevoli.
Ma deve informarsi presso lo psicoterapeuta che vi interessa per precisione.
Un saluto
6 LUG 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Valerie.
Credo che una terapia di coppia possa sicuramente esservi d'aiuto, considerato anche che, da quanto ci scrive, sembrerebbe che entrambi siate motivati nell'intraprenderla.
Per quanto concerne i costi non posso darle un riferimento preciso in quanto variano a seconda dei professionisti. Visitando questo sito potrà trovare sicuramente dei colleghi della zona di Modena che saranno lieti di accogliervi e di rispondere anche alle preventive domande relative ai costi della terapia.
Cordialmente.
Dott.ssa Stefania Corda
6 LUG 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Valerie,
senz'altro il fatto di mettere in discussione il vostro rapporto di coppia in una psicoterapia è positivo e costruttivo, soprattutto se la motivazione è presente da entrambe le parte, questa è una condizione indispensabile. Per quanto riguarda i costi, generalmente sono un po' superiori a quelli della terapia individuali ma le sedute, dopo i primi colloqui, sono meno frequenti; ogni terapeuta è libero di applicare la tariffa che ritiene opportuna, ovviamente rispettando i minimi e i massimi del nostro tariffario, per cui è impossibile darle una risposta che valga per tutti. Le suggerisco di iniziare il percorso terapeutico prima di cambaire città; la soluzione dei nostri problemi la dobbiamo cercae dentro di noi, non nell'ambiente esterno. Credo che anche in questo sito potrà trovare dei validi colleghi in zona Modena. Un caro saluto, Dott.ssa Francesca Zoppi