Sono una ragazza di 22 anni. Relazioni deludenti (tradimento, mancanza d'affetto e ossessione tutti da parte del partner) hanno distrutto la mia autostima. A livello fisico e a livello mentale. Fisicamente penso di avere una visione distorta del mio aspetto.. mentalmente sono sempre stata il cagnolino di tutti, soprattutto delle amiche. Situazione che è nata alle scuole medie per poi ripresentarsi all'università. Attualmente la situazione si è evoluta (ho una persona che controlla la mia vita, un amica che indirettamente mi dice cosa fare ecc) però ora reagisco con menefreghismo. Più volte mi hanno rimproverata dicendo che io ragiono spesso come "io faccio così tu fai quello che vuoi" e questo passa come menefreghismo ma in realta penso sia un modo per dire "no tu non mi comandi". Oltre a quello ho problemo anche con le relazione amorose. Anche quando un ragazzo non mi interessa se mi ignora ci rimango male come se avessi sempre bisogno di attenzioni. Non voglio una storia seria (ne ho conclusa una da 4 mesi) però mi rendo conto che mi affeziono subito ai ragazzi. Mi sono sempre sentita sbagliata e continuo a sentirmi cosi. Penso sempre che vorrei essere qualcun altro però allo stesso tempo mi reputo una ragazza determinata e con cervello. Ho anche sofferto di anoressia e bulimia da asolescente .. ora sono sovrappeso ma il mio rapporto con il cibo non è ancora stabile. Un altro problema è che non riesco a contenere la rabbia.. sbotto subito, tremo, sudo freddo e piango quando mi arrabbio.. spesso sfioro l esaurimento nervoso. Non riesco a vivere tranquilla e fregarmi delle cose. Devo avere tutto sottocontrollo a livello di orari organizzazione ecc ma allo stesso tempo sono disordinatissima.
Quali sono i miei problemi ? Come curo la bassa autostima? Cosa faccio a vivere serena?
Necessigo risposte o rischio di impazzire.
Grazie
Eleonora.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
30 DIC 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Eleonora,
hai disegnato sinteticamente un profilo della tua struttura rigida di personalità che evidenzia problematiche in diverse aree : assertività e autostima, rapporto col proprio corpo e comportamento alimentare, relazioni sentimentali, problemi emotivi e di gestione della rabbia.
Ognuno di questi temi richiede un lavoro impegnativo in un percorso di psicoterapia che dovresti intraprendere al più presto.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
31 DIC 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Eleonora, non mi sembra che il Tuo sia solo un problema di autostima. Nel qual caso una psicoterapia breve, magari una psicoterapia ipnotica, sarebbe sufficiente. Ma da quello che dici mi sembra che la situazione sia più complessa, con detereminanti inconsce profonde. E' difficile poterTi dare un suggerimento sensato, senza avere con Te qualche colloquio per capire quale percorso terapeutico sia più adatto.
Resto a Tua disposizione e Ti saluto cordialmente. Dr. Marco Tartari
30 DIC 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Eleonora,
Come non percepire il tuo malessere?
Si percepisce da ogni sua parola.
La situazione che esmprime è davvero intricata, ed è giusto e salutare per lei prendersi finalmente cura di se stessa.
Il consiglio che mi sento di darle è quello di contattare un terapeuta della sua zona per intraprendere un percorso individuale che potrà aiutarla a migjlirare la sua autostima, assertività e renderla più serena .
Resto a disposizione per ogni cosa.
Un caro saluto.
30 DIC 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno gentile Eleonora,
noi da qui possiamo solo orientare e le risposte che diamo non sostituiscono la visita diretta, Le dico questo in quanto per poter risolvere il suo disagio che viene provato in diversi settori della sua vita e con se stessa è necessario svolgere una psicoterapia di persona ad orientamento psicodinamico. Nel suo caso non si tratta solo di bassa autostima ma anche di conflitti interni, profondi, di accettazione di se, di svisceramento della sua personalità oltre l'accettazione o meno da parte degli altri, che siano i ragazzi o amiche intrusive verso quelle parti di Lei che vorrebbero capacità decisionale. Il voler tenere tutto sotto controllo organizzativo di per se non è un male se non servisse per mettere a tacere il suo caos interiore. Tutto questo ha radici antiche, risalenti ala sua infanzia e allo stile d'attaccamento ricevuto dalla sua famiglia.
Spero di averle fornito degli spunti di riflessione
Cordiali saluti
Dr.ssa Anna Mostacci Psicologa Psicoterapeuta Roma
30 DIC 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buon giorno Eleonora, hai messo sul piatto molte cose: autostima, rapporto con il proprio corpo e con il cibo, relazioni con gli altri e gestione delle emozioni. Credo che potrebbe esserti utile iniziare un percorso con uno psicologo per iniziare a lavorare sulla costruzione di una sana autostima che ti permetta di sentirti più a tuo agio nei tuoi panni; oltre a questo si potrebbe inoltre lavorare sulla tua assertività (cioè sulla capacità di avere delle buone relazioni con gli altri, smettendo di ritrovarti in posizioni di passività che ti frustrano),sui pensieri alla base dl tuo bisogno di attenzioni e sulla gestione delle emozioni ( in particolare che cosa scatena la tua rabbia e le strategie più adeguate per imparare a gestirla in modo funzionale).
Questi sono alcuni dei punti su cui potresti lavorare; spero di esserti stata utile e rimango a disposizione se volessi ulteriori spiegazioni.
Cordiali saluti,