Salve,sono una ragazza che frequenta il quarto anno di liceo linguistico.
Ho scelto questa scuola non per una particolare passione per le lingue,ma perche sono capace di adattarmi abbastanza ad ogni materia e quindi mi sembrava la scuola più conveniente.Durante i primi due anni non mi sono impegnata molto,essendoci stato anche il covid di mezzo,ma comunque sono riuscita ad avere tutte le materie sufficienti a fine anno. Lo scorso anno è stato quello in cui ho dato tutta me stessa,ero stanchissima ogni giorno ma mi ero prefissata l'obiettivo (poi raggiunto) di ottenere ottimi risultati. A causa di dinamiche familiari durante quest'estate mi sono trasferita in un'altra regione,e di conseguenza sto frequentando la quarta in un'altra scuola,e non riesco più a studiare!Non riesco a non fare il paragone tra la nuova scuola (sicuramente di ottimo livello) e la vecchia. Sono abbastanza in pari con quasi tutte le materie,ma studiare ogni pomeriggio mi mette tanta angoscia,tanto che finisco per piangere quasi ogni volta. Inoltre,qui non riesco a stringere amicizia con nessuno ed i miei compagni e professori sembrano non volermi venire incontro. Le uniche persone che sembrano capirmi sono le mie amiche ed il mio ragazzo,che abitano nella vecchia città.
Non so cosa fare perche vorrei tanto ritornare a studiare con piacere,visto che perdere l'anno mi spaventa (pensiero che mi affligge nonostante siamo a novembre),ma mi sembra di non avere la forza di fare più nulla.
Consigli?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
7 NOV 2022
· Questa risposta è stata utile per 8 persone
Non ho ben capito i motivi del suo trasferimento in un'altra città. Magari una separazione dei suoi genitori. Però se lei potesse chiedere alla sua famiglia di terminare la scuola nel posto dove l'ha cominciata, a costo di pagare un alloggio per studenti, sarebbe una gran bella cosa. Forse le costerebbe come andare in terapia ma credo che la renderebbe molto più felice.
7 NOV 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile utente, esprimere il suo disagio mi sembra un buon punto di partenza per cercare di affrontare questa difficile situazione. Cambiare città, allontanarsi dai suoi cari, cambiare scuola vuol dire perdere tutti i suoi punti di riferimento per affrontare qualcosa di sconosciuto e che indubbiamente le mette paura. Trovarsi poi in una scuola che non sa venirle incontro rende le cose ancora più difficili. Le consiglierei di intraprendere un percorso in cui, con l'aiuto di un terapeuta, possa arrivare a una maggiore consapevolezza dei suoi pensieri rigidi e disfunzionali, che le fanno paura, e non permettono la libera espressione delle sue emozioni.
Resto a disposizione, anche on line
dott.ssa Miculian
4 NOV 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile ragazza,
essendo la nuova scuola di ottimo livello forse le richiede un impegno maggiore per poter mantenere gli stessi ottimi risultati dello scorso anno, impegno che probabilmente lei ora ha difficoltà a fornire per il disagio dello spostamento e del contatto con una nuova realtà.
Tuttavia non deve scoraggiarsi ma darsi tempo per ambientarsi cercando di trasformare questo iniziale disagio in opportunità magari con l'aiuto di un percorso di psicoterapia.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio mdi Campagna (Salerno).
4 NOV 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentilissima mmicia, grazie per la condivisione innanzitutto. Capisco la situazione che descrive, e immagino la fatica che sta facendo con tutti questi dubbi e pensieri che riferisce. Credo che parlare con uno specialista potrebbe aiutarla a esplorare ed elaborare le cause sottostanti le fatiche che riporta, che vale la pena approfondire.
Resto a disposizione!
AV
4 NOV 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve mmicia,
Cambiare città e stare lontano dagli amici alla sua età non è per niente una passeggiata e ha i suoi ostacoli da affrontare: la nuova scuola, i nuovi compagni, i nuovi professori e il modo nuovo di insegnare. In più c’è stata la pandemia e il distanziamento con la frequenza da remoto. Quindi ritengo che sia più che naturale che lei stia provando disagio. Due sono le cose: o torna alla sua vecchia scuola, essendo ancora in tempo perché è all’inizio dell’anno e poi perché lei è comunque brava nello studiare, o resta dove è e cerca un sostegno psicologico per rimettersi in sella e riuscire alla grande sia nel percorso scolastico che nelle nuove conoscenze con cui sta entrando in contatto.
Dott. Pietro Salemme
4 NOV 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno!
Mi dispiace molto per la situazione che sta vivendo, immagino debba essere faticoso!
Sarebbe utile trovare strategie accattivanti per ritrovare quella voglia persa dovuta sicuramente ad un malumore..
Cambiando il modo di pensare o vedere la situazione attuale sicuramente starà meglio.
Un supporto psicologico sarebbe utile per aiutarla a superare questo cambiamento!
Resto a disposizione e mi auguro che tutto si risolva
Amalia d’Alesio