sospetto problemi di apprendimento
Salve, mia figlia di 11 anni e al primo anno delle scuole medie, e i prof. sospettano che abbia poblemi di apprendimento , chiedo un appuntamento per valutare il dafarsi grazie.
Salve, mia figlia di 11 anni e al primo anno delle scuole medie, e i prof. sospettano che abbia poblemi di apprendimento , chiedo un appuntamento per valutare il dafarsi grazie.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Buongiorno Otello.
Dati i sospetti delle insegnanti l'Inter da seguire è sicuramente quello di rivolgersi alla neuropsichiatria infantile della sua zona, dell'ospedale a cui lei fa riferimento. Io opero proprio in questo settore e le posso dire che nel pubblico le liste di attesa sono molto lunghe (per una prima visita circa un anno e per iniziare la valutazione altri 6 mesi circa). Avendo sua figlia circa 11 anni a fine valutazione ne avrebbe quasi 13. Rivolgendosi ad un privato ovviamente i tempi si accorciano!!
Le figure professionali che possono fare una valutazione di questo tipo sono il neuropsichiatra infantile e lo psicologo esperto in disturbi del l'apprendimento che lavorano all'interno di un équipe multidisciplinare.
Spero di esserLe stata utile
Cordiali saluti
Dott.ssa
Valentina Soriano Milano
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gent.ssmo Otello,
I disturbi dell'apprendimento presentano determinati sintomi per poter essere definiti come tali. L'ASL del proprio comune dovrebbe occuparsi di questi problemi, pertanto le consiglio di prendere un appuntamento al fine di comprendere se di distrbi dell'apprendimento si tratta o se di un periodo di profonda crisi di sua figlia, il quale non dovrebbe mai essere sottovalutato.
Distinti saluti
Dott.ssa Elena Favole
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Otello,
i disturbi di apprendimento hanno diverse tipologie e sfaccettature ed è importante che la diagnosi venga effettuata da un centro e da professionista adeguatamente formati e preparati, in modo da avere poi un'indicazione su strategie concrete alternative di apprendimento, oltre spesso ad un supporto psicologico per aiutare i bambini ad accettare la propria situazione, che crea inevitabilmente vissuti di diversità dai compagni. Le suggerisco di rivolgersi all'ASL o ad una neuropsichiatria della sua zona, o in alternativa ad un centro privato specializzato in tali situazioni. Un cordiale saluto, dott.ssa Lucia Mantovani, Milano
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Salve, la scuola è il primo contesto in cui si richiede ai bambini di dimostrare le proprie capacità. Diventa perciò il luogo primario per la valutazione di possibili problemi di apprendimento. Anche troppo spesso queste difficoltà passano inosservate per anni generando problemi più grossi in bambini più grandi. Se le è stato segnalato un problema approfondisca il prima possibile di cosa si tratta chiedendo alla sua Asl di riferimento. Infatti se si interviene precocemente gli effetti della terapia possono essere molto positivi.
A presto
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Sicuramente per una valutazione diagnostica si deve rivolgere alla sua ASL di zona. Credo che sia importante che faccia fare questa valutazione alla bambina, anche se mi sembra strano che un disturbo del l'apprendimento insorga in prima media alle scuole elementari non le hanno mai detto nulla? In ogni caso sua figlia sta vivendo un disagio e rivolgersi ad uno specialista non può che giovarle. Distinti saluti dott.ssa bertani
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Otello, non so quale sia la sua regione d'appartenenza, perché se si trova in Sicilia può prendere appuntamento presso il mio studio, infatti mi occupa di disturbi dell'apprendimento!
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Otello,
se le insegnanti hanno questo sospetto è bene approfondire con una valutazione specialistica (sicuramente alla ASL di competenza avranno una unità che si occupa dei problemi dell'età evolutiva), ma voi cosa avete notato? alle elementari la bambina aveva difficoltà? le insegnanti vi hanno mai detto niente? un disturbo dell'apprendimento non emerge dal nulla all'età di sua figlia, dovreste quindi avere avuto qualche campanello d'allarme in merito, altrimenti cercherei di approfondir maggiormente gli aspetti emotivi, relazionali e motivazionali della bambina, che possono influire in maniera altrettanto massiccia nelle capacità di apprendimento dei bambini.
Cordiali saluti
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Salve Otello,
la mia collega le ha dato il consiglio giusto dicendole di rivorgersi alla sua usl di apprtenenza per fare una valutazione diagnostica anche perchè, nel caso i dubbi trovassero certezza, sono tramite loro può richiedere tutte le certificazioni del caso per tutelare sua figlia
Dott.ssa Irene Olivi
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Buongiorno!
Per la valutazione di un eventuale disturbo dell'apprendimento é necessario recarsi alla sua UONPIA di riferimento per avere la prestazione gratuitamente, oppure a un privato che abbia tutte le caratteristiche per farlo, in questo secondo caso a pagamento! Il vantaggio del privato sono i tempi di attesa brevi, quello del pubblico la gratuità!
Spero di essere stata d'aiuto!
Dott.ssa Besana
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
gentile otello,
per una valutazione diagnostica specifica si deve recare alla asl di zona, cje le rilascerà, eventualmente, anche una certificazione, con la quale potrà ottenere eventuale aiuto scolastico per sua figlia (ad ese. insegnante di sostegno).
Cordiali saluti e in bocca al lupo
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.
psicologi
domande
Risposte
Trova una risposta tra le più di 26850 domande realizzate su GuidaPsicologi.it