Sono stanco

Inviata da Graziano92 · 20 nov 2024 Autorealizzazione e orientamento personale

Scusate ma sono arrivato a un momento molto brutto della mia vita già passati momenti brutti, ma ho oerso mia moglie e non mi vuole più a suo dire anche se avvolte abbiamo rapporti e non mi fa stare più dentro casa dopo esserneme andato io via per consiglio psicologa che mi seguiva allora. Ora sono stremato vedo le mie figlie la casa che ho fatto con ke mie mani e lei sto male rivoglio la mia famiglia vorrei farla finita ho preso questa decisione oggi dopo che ci penso da mesi. Non è stato facile quando sono andato via e ora ancor di più dopo vari litigi avvocati ecc. Sono stanco voglio farla finita vedo tutti i giorni rimedi di morte indolore perché sono stanchissimo di tutto. Scusate buonaserata

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 22 NOV 2024

Buonasera gentile Graziano, mi dispiace immensamente leggere delle sue sofferenze. Le sue parole trasmettono un dolore profondo, un senso di perdita e di disperazione che sono difficili da sostenere da soli. Ma è proprio nei momenti in cui ci si sente più stanchi e oppressi che è fondamentale non isolarsi e cercare aiuto. Lei ha avuto il coraggio di esprimere quello che sta provando, ed è un primo passo molto importante.

La situazione che sta affrontando, con la fine del rapporto con sua moglie, la distanza dalla casa e le difficoltà legate alle sue figlie, è indubbiamente complessa e dolorosa. Ma voglio dirle con tutto il cuore che c'è speranza e che è possibile trovare un modo per affrontare questa sofferenza. Non è da solo in questo. Esistono persone pronte ad ascoltarla e ad aiutarla in questo momento buio.

È essenziale che si rivolga immediatamente a qualcuno che possa offrirle supporto. Potrebbe contattare uno psicologo, un centro di ascolto o un servizio di emergenza nella sua zona. Anche il suo medico di base può aiutarla a indirizzarsi verso un supporto adeguato. Se sente che il dolore è troppo da sopportare, non esiti a contattare un numero di emergenza o un servizio di aiuto per le crisi. Non è debole chiedere aiuto, è un atto di forza.

Le difficoltà che sta vivendo non devono essere affrontate da solo. Anche se ora le sembra che non ci siano vie d'uscita, con il giusto supporto può trovare un percorso per superare questa sofferenza. Voglio ricordarle che le sue figlie, la sua famiglia e le persone intorno a lei hanno bisogno di lei. Anche se ora sembra impossibile, con il tempo e il sostegno giusto può trovare un nuovo equilibrio.

Per favore, non rinunci a se stesso. Continui a parlare, a condividere, a cercare una via d’uscita insieme a chi può aiutarla. Non è solo.
Dott. Luca Vocino

Dott. Luca Vocino Psicologo a Bergamo

218 Risposte

996 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

4 DIC 2024

Sono molto dispiaciuta per il momento delicato che stai attraversando, mi spiace che tu stia attraversando un momento cosi difficile .
E' molto comprensibile sentirsi stanchi e sopraffatti in queste circostanze.
Hai mai pensato di rivolgerti ad uno psicologo/a per avere un sostegno in questo momento delicato?
Se posso permettermi ti invito a non chiuderti in te stesso in questo periodo delicato ,non sei solo in questa situazione.
Ti sono vicino ,e ti invito a condividere i tuoi pensieri con qualcuno di cui tu ti possa fidare,anche se ora ti sembra tutto insormontabile con il giusto sostegno puoi iniziare a ritrovare un po di serenita'
Resto disponibile

Dott.ssa Petrolo Daniela Psicologo a Siderno

4 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 NOV 2024

Buongiorno, non deve scusarsi, caso mai noi psicologi dovremmo scusarci con lei per la deviazione professionale della collega che si è permessa di darle un consiglio, a posteriori così funesto. Naturalmente non è colpa della ex psicologa, ma è un passo falso etico importante. Colgo tutto il suo dolore e la mia indicazione sarebbe quella di rivolgersi ad uno psicoterapeuta, se può trovare ancora fiducia nella categoria.

Dott. Andrea Alliata Psicologo a Milano

47 Risposte

10 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2024

Buonasera Graziano,
si percepisce la Sua stanchezza, è comprensibile. Credo non sia necessario scusarsi per questo, specie dopo quello che ha descritto.
Se volesse condividere altro, sono disponibile all'ascolto, qualora decidesse di contattarmi.

Dott.ssa Michela Dicosta

Dott.ssa Michela Dicosta Psicologo a Cassago Brianza

150 Risposte

36 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 NOV 2024

Sono molto dispiaciuta che lei stia vivendo questo momento della sua vita con difficoltà. Credo sia importantissimo per lei riuscire a dare voce ai suoi pensieri, alle sue preoccupazioni e leggittimarsele.
Ognuno di noi può avere particolari momenti di vita ma con il giusto supporto di uno specialista lei in primis può trovare la forza per rialzarsi e fare passi in avanti, vedendo una Luce in fondo al tunnel che c’è ma che ora fa fatica a vedere.
Si dia fiducia e investa in se stesso; solo così potr fare passi avanti

Giuseppina Bonaffini Psicologo a Vignate

5 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Caro Graziano,
Mi dispiace profondamente per il dolore che stai vivendo, e voglio che tu sappia che il tuo malessere merita ascolto e comprensione, non giudizio.
Il senso di perdita che provi, insieme al peso dei conflitti, della distanza dalla tua famiglia e del senso di sfinimento emotivo, può sembrare insormontabile, ma il fatto che tu abbia scelto di esprimere ciò che senti dimostra una parte di te che cerca ancora una via per uscire da questa oscurità, ciò che senti è umano, e non sei solo, anche se ora ti sembra di esserlo.
La sofferenza profonda può portare a pensare che non ci siano alternative, ma ogni emozione, anche la più travolgente, è temporanea e può essere trasformata con il giusto supporto, il tuo dolore è un segnale che qualcosa dentro di te chiede aiuto, e rispondere a questo bisogno con gentilezza verso te stesso potrebbe essere il primo passo per ritrovare il cammino.
I tuoi legami con le persone a cui tieni, le tue figlie e la tua famiglia, sono ancora una parte importante della tua vita e possono essere una motivazione per resistere in questo momento così difficile.
Anche se ora tutto sembra perduto, le relazioni possono evolversi, e il tempo, insieme a un percorso di cura, può darti la possibilità di rivedere ciò che oggi appare insormontabile.
Ti invito con tutto il cuore a cercare immediatamente aiuto, sia contattando un professionista che un amico o un familiare di cui ti fidi.
Il dolore che provi non deve rimanere dentro di te, e condividerlo può essere il primo passo per alleggerire il peso che porti.
Ricorda che sei importante, e il tuo valore non dipende da ciò che stai attraversando in questo momento.
Ogni sofferenza può essere affrontata con il giusto supporto, e tu meriti di trovare una via per ritrovare serenità e significato nella tua vita.
Resto a disposizione per eventuali domande o approfondimenti
Cordiali Saluti Jessica Bombino

Jessica Bombino Psicologo a Bra

211 Risposte

33 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Caro Graziano, il momento che sta attraversando è complesso e doloroso, ma sono sicuro che parlarne con una persona di sua fiducia può aiutarla a chiarirsi ed a ritrovare un poco di serenità.
Capita a volte di litigare con persone più care, ma un allontanamento non sempre significa perderne l'affetto. Se tiene a loro e gli vuole bene provi a pensare che anche loro di sicuro le vogliono bene, ma forse in questa fase di conflitto non hanno modo di mostrarlo.
Torni dalla sua psicologa, le racconti della sua disperazione, e della rabbia che a volte prova quando vorrebbe far finire questa disperazione. Non troverà una soluzione immediata, deve darsi del tempo per fare in modo che i problemi si risolvano ognuno al momento giusto, ma così ritroverà la serenità che merita di avere, e forse si saneranno i conflitti che adesso la addolorano.
Dott. Maurizio Tremaroli

Dott. Maurizio Tremaroli Psicologo a San Benedetto del Tronto

33 Risposte

7 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Caro Graziano, mi dispiace tanto che tu stia attraversando un momento così doloroso e difficile. Quello che stai descrivendo è un peso molto grande da portare da solo, e posso solo immaginare quanto sia faticoso vivere con questo dolore e con il senso di impotenza che provi. Sappi però che non sei solo in questo, anche se può sembrare che nessuno ti comprenda o che le cose non possano migliorare. La sofferenza che descrivi è profondamente valida, e merita di essere ascoltata con attenzione. Quello che stai vivendo è un vero e proprio momento di crisi, e sebbene il desiderio di “farla finita” sembri una via di fuga, in realtà ci sono sempre altre possibilità, anche se al momento ti sembrano difficili da vedere. Ti incoraggio davvero a cercare supporto immediato, a volte, quando il dolore è così forte, sembra che non ci siano uscite, ma c’è sempre la possibilità di trovare qualcuno che ti aiuti a vedere una luce, anche se piccola, all’orizzonte. La tua vita è importante, e le tue figlie hanno bisogno di te, anche se la situazione con loro e con tua moglie è complessa e dolorosa. L’amore e il legame con le persone che amiamo non finiscono mai del tutto, anche quando sembra che siano andati persi, a volte occorre solo un cambiamento di prospettiva, ma questo richiede tempo, pazienza e supporto.
Ti consiglio vivamente di parlare con qualcuno adesso, sia un professionista che conosci, come la psicologa che ti seguiva, sia una persona di fiducia che possa ascoltarti senza giudicarti. Ogni passo che fai, anche se sembra piccolo, può essere un passo verso il miglioramento, anche se non lo percepisci subito. Ci sono anche numeri di emergenza a cui puoi rivolgerti in momenti come questo, persone pronte ad ascoltarti e ad aiutarti. Non esitare a fare quel passo, anche se ti sembra difficile. Non sei solo in questo, e ci sono risorse e persone che vogliono aiutarti a superare questo momento così buio. Il fatto che tu abbia scritto qui è un segno che, nonostante il dolore, c’è una parte di te che vuole essere ascoltata e cercare una soluzione. C’è ancora speranza, anche se sembra difficile da vedere adesso. Ti invito a cercare aiuto subito, e a ricordare che la tua vita ha un valore immenso, per te stesso e per le persone che ti vogliono bene. Ti auguro il meglio, cordialmente,
Dott.ssa Velia Morati.

Dott.ssa Velia Morati Psicologo a Nocera Inferiore

307 Risposte

421 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Mi dispiace per quello che sta attraversando e ha tutto il mio sostegno. Farai aiutare da uno psicologo diventa fondamentale in questo momento. Lei si trova in un momento di sconforto profondo. Trovi dei punti di forza, come le sue figlie, trovi forti motivazioni che la spingono ad uscirne da tutto questo. Mi auguro che tutto si risolva per il meglio.

Dott.ssa Ada Palma Psicologo a Giugliano in Campania

91 Risposte

51 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Caro utente. Grazie per essersi aperto così tanto in poche parole, immagino non sia stato facile.

Il costante desiderio di volerla far finita è qualcosa da non sottovalutare assolutamente. La invito per tanto a parlarne il prima possibile con uno psicologo qualora non lo avesse già fatto. La sua situazione di dolore necessità di essere affrontata in una terapia. Se invece si ritrovasse in situazioni in cui sta per farla finita non esiti a rivolgersi al pronto soccorso o chiamandoli o recandosi da loro di persona.

La sua non è una situazione facile e metterebbe in crisi chiunque, pertanto ha il diritto e il dovere di chiedere aiuto per sé stesso e per riprendere in mano le redini della sua vita iniziando dando voce al suo dolore che merita di essere ascoltato.
Spero riesca a trovare l'aiuto di cui necessità in questo momento.

Distinti saluti, dr. Morgione Massimo

Dottor Massimo Morgione Psicologo a Torino

110 Risposte

27 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Mi spiace profondamente per il dolore che stai vivendo, è un peso enorme da sopportare. Anche se ora tutto sembra insormontabile, ci sono modi per affrontare questa sofferenza un passo alla volta. È importante dare spazio a ciò che provi, ma anche cercare il sostegno giusto per aiutarti a ritrovare un po’ di luce in questo momento così difficile. Non lasciare che questa decisione diventi definitiva, c’è ancora una strada da percorrere per ritrovare forza e chiarezza. Rivolgerti a un professionista può aiutarti a vedere nuove possibilità e a sentirti ascoltato e compreso.

Dott.ssa Eleonora Giulianino Psicologo a Genova

33 Risposte

83 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Buongiorno comprendo il suo dolore, si faccia aiutare da uno psicoterapeuta, per superare
Questo periodo.la vita è fatta di tante cose, anche di quello che e successo a lei
Si faccia coraggio.
Dottoressa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma

Dott.ssa Patrizia Carboni Psicologo a Roma

1970 Risposte

314 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Gentile utente capisco al momento di grande difficoltà per questo consiglio una psicoterapia che possa supportarla nel ridare senso alle sue giornate
sono a disposizione un grande abbraccio

Dott.ssa Maria Vittoria Ardosigli Psicologo a Palermo

387 Risposte

43 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Gentile Graziano,

Quello che sta attraversando è una situazione estremamente complessa e può sembrare insopportabile, ma è importante sapere che non è solo. Ci sono persone che possono e vogliono aiutarla in questo momento, ascoltandola senza giudizio e sostenendola per affrontare questo dolore.

Se sente che la situazione è insostenibile, la invito con tutto il cuore a contattare immediatamente un professionista, come uno psicologo o un servizio di emergenza, per parlare di ciò che prova. Esistono anche linee di supporto gratuite e anonime.

Il dolore che sente oggi può sembrare eterno, ma è possibile trovare una via d'uscita, un modo per alleviarlo e costruire un nuovo equilibrio. Si dia il permesso di chiedere aiuto. È un segno di forza, non di debolezza, e può fare la differenza per lei e per chi le vuole bene, come le sue figlie. Non deve affrontare tutto questo da solo.

Dr. Matteo Piccioni Psicologo a Torino

649 Risposte

332 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 NOV 2024

Caro Graziano, mi dispiace (...) il suo dolore arriva forte.
La sua situazione porta tanta sofferenza ed immagino la fatica di un vivere dal di fuori ciò che ha costruito con le sue mani, che ha creato con sua moglie; l'avere con lei dei rapporti saltuari nn la aiutano ad elaborare quanto successo. Mi sento di suggerirle di intraprendere un percorso di terapia per essere supportato in questo momento difficile ma soprattutto per ritrovare il senso ed il desiderio di vivere. Un caro saluto, Mara dottoressa Zaupa

Dottoressa Maria Zaupa Psicologo a Vicenza

432 Risposte

605 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Vedere più psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Altre domande su Autorealizzazione e orientamento personale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 25850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 29050

psicologi

domande 25850

domande

Risposte 153050

Risposte