Sono profondamente depressa ed esausta

Inviata da Sofia Barelli · 4 giu 2025 Depressione

Salve, mi chiamo Sofia ed ho 49 anni. Ho una depressione ciclica ogni 7 anni. Di solito ne esco con cura , cercando di cambiare qualcosa nella mia vita, ma stavolta è dura. Penso continuamente a farla finita. Ho perso me stessa e non riesco più a dare un senso a niente.. Sono completamente priva di forze e motivazioni.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 8 GIU 2025

Gentile Sofia,
anche se le sembra che questa ricaduta nello stato depressivo è peggiore di quelle passate, lei ha già sperimentato più volte che non si tratta di una condizione permanente ma temporanea per cui l'atto suicida sarebbe veramente sbagliato (oltre che brutale).
Si prenda cura di sè come ha fatto in precedenza poichè tramite il supporto della psicoterapia (preferibilmente ad orientamento cognitivo-comportamentale) e di una eventuale integrazione farmacologica ritroverà nuovamente se stessa ed i suoi affetti.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

9144 Risposte

25438 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 GIU 2025

Salve Sofia,
comprendo il suo dolore e la sua frustrazione, ma come dice lei stessa questo è un periodo che ha già affrontato e da cui è riuscita ad uscire: si affidi ai professionisti da cui è seguita, faccia un percorso di psicoterapia che, insieme alla farmacoterapia, sono gli strumenti adatti per aiutarla ad attraversare questo momento così difficile per lei.
Dr.ssa Alessia Foronchi

Dott.ssa Alessia Foronchi Psicologo a Pesaro

151 Risposte

20 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

9 GIU 2025

Buongiorno Sofia ,
Grazie per la sua condivisione .
Certamente la sua consapevolezza di tempistiche in cui accusa un malessere è un buon punto di partenza per potersi mettere in cammino e poter dialogare con il suo dolore ; se vorrà affrontare questo stato in cui si trova la sua richiesta di aiuto può essere accolta se avrà voglia di intraprendere un percorso terapeutico dove potrà prendersi cura di se iniziando da dove si trova e rispettando il dolore che sta provando che probabilmente nasconde delle risorse che potranno emergere con il lavoro su di sè .
Disponibile anche online , un caro saluto .
Dr.ssa Alessandra Petrachi

Dott.ssa Alessandra Petrachi Psicologo a Rimini

159 Risposte

60 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

8 GIU 2025

Ciao Sofia,
ti ringrazio per aver scritto, perché in un momento come questo — in cui ti senti così svuotata e senza forze — trovare la voce per chiedere aiuto è già un gesto profondo di vita. Anche se magari non sembra, anche se le parole escono a fatica, anche se ogni cosa appare buia: tu hai scritto, e questo vuol dire che dentro di te una parte ha ancora voglia di essere ascoltata, vista, tenuta al sicuro.

La depressione ciclica, come quella che descrivi, è una condizione che spesso ritorna proprio quando qualcosa dentro di noi sta gridando il bisogno di un cambiamento profondo, non solo nelle circostanze esterne ma anche nel modo in cui ci trattiamo, ci ascoltiamo, ci permettiamo di chiedere.

È importante dire con chiarezza che non devi affrontare tutto questo da sola. Il pensiero di farla finita, quando diventa ricorrente, non è un segnale di debolezza, ma un campanello d’allarme che merita attenzione immediata e rispetto clinico. Non perché sei “sbagliata”, ma perché sei in un momento di vulnerabilità estrema che può essere accolto e curato, con l’aiuto giusto.

Può darsi che questa volta tu abbia bisogno di qualcosa in più rispetto al passato. Non perché sei meno forte, ma perché ogni ciclo depressivo si porta dietro ferite nuove, e non è un fallimento dover chiedere un altro tipo di supporto, più vicino, più strutturato, più contenitivo.

Ti invito, davvero con tutto il cuore, a rivolgerti quanto prima a uno psicologo o al tuo medico di fiducia, e se senti che il pensiero di farla finita si fa più forte, chiama subito un centro d’emergenza, il 112 o un servizio di ascolto psicologico attivo nella tua zona. In molte città ci sono numeri dedicati, anche gratuiti, per questi momenti.

Ricorda: non sei la tua depressione. Sei molto di più. Anche se ora non riesci a sentirlo, c’è una via per tornare a respirare, e con il giusto aiuto, può diventare visibile passo dopo passo.

Resto qui se vuoi approfondire ancora. Non sei sola, Sofia.
Un abbraccio gentile
Dott.ssa Elisa Tamburino








Elisa Tamburino Psicologo a Monza

66 Risposte

57 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

7 GIU 2025

Cara Sofia, mi sembra di capire che lei sia una persona che ce la mette davvero tutta per trovare il suo piccolo spazio di benessere. Purtroppo però, a volte la nostra buona volontà non è sufficiente, nemmeno insieme a una spiccata consapevolezza dei propri processi interiori, che mi sembra lei possieda. Inoltre questi pensieri che lei riferisce creano un quadro che richiede di essere preso seriamente e rapidamente in considerazione. Le suggerisco, perciò, di cercare questo spazio in cui stare bene all'Interno di una psicoterapia, e, nel caso il terapeuta ne ravvisasse la necessità, anche all'interno di un supporto farmacologico stabilito con l'aiuto di uno psichiatra. La maggior parte delle persone affronta periodi di vita in cui tutte le risorse messe a punto fino a quel momento si rivelano insufficienti, ma darsi la possibilità di fidarsi e affidarsi può davvero cambiare le cose. Le faccio un grande "in bocca al lupo" e spero seguirà il mio consiglio.
Un caro saluto
Dott.ssa Beatrice Targa

Beatrice Targa Psicologo a Ferrara

9 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

7 GIU 2025

Buongiorno Sofia,
Le sue parole esprimono pienamente il dolore che sta vivendo e contemporaneamente la voglia di trovare un freno, in maniera tale da poterlo superare.
Purtroppo la depressione non è semplice da gestire e può portare a sintomi persistenti e disturbanti tra i quali possono essere presenti anche pensieri suicidati che, però, non possono essere ignorati o banalizzati.
Bisognerebbe approfondire maggiormente alcuni aspetti della sua storia personale, familiare e relazionale per aiutarla a mettere nuovamente in luce le risorse necessarie per affrontare questo momento di difficoltà. Si potrebbe optare per un contesto di terapia individuale in cui aiutarla a costruire il suo spazio per riuscire anche a ritrovare se stessa, nonostante si senta persa in questo momento.
Spero di esserle stata utile e rimango disponibile per ulteriori approfondimenti, anche online.
Un saluto,
Dott.ssa Paola Cutrupi

Dott.ssa Paola Cutrupi Psicologo a Reggio Calabria

271 Risposte

743 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

6 GIU 2025

Salve Sofia Barelli, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Dott. Francesco Damiano Logiudice Psicologo a Roma

386 Risposte

87 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

6 GIU 2025

Carissima Sofia,
Comprendo l'enorme fatica, sofferenza e peso che qui riporta.
Sappia che non è sola! Il fatto di riportare la sua tristezza e spossatezza, il fatto di aprirsi ad un confronto, il fatto di aver già in altri momenti superato la sofferenza testimonia che lei può farcela.
"Perdita di Forze, motivazione, senso..." Sono sintomi e campanelli di allarme, che le segnalano l'importanza di non restare sola, di affidarsi a qualcuno.
Il pensiero di farla finita è anche esso un sintomo della disperazione che percepisce in questo momento, e che non va sottovalutato .
Non è sola in questo e ci sono persone e risorse pronte ad aiutarla a superare anche questa fase.

A disposizione per eventuali confronti.

Dott. Valeriani

Stefano Valeriani Psicologo a Bologna

5 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

6 GIU 2025

La depressione si basa su un circolo vizioso dei pensieri negativi catastrofici su noi stessi noi stessi sul nostro valore e sul nostro futuro

Tali pensieri non sono basati su una realtà oggettiva, ma sui pensieri stessi.

Capita che diamo per scontato che non nostri pensieri le nostre sensazioni le nostre convinzioni abbiano automaticamente ragione per il semplice fatto che le abbiamo

Quando in realtà non è così, questa è analogica assolutamente disfunzionale e fallace

È importante continuare a fare le cose ad avere una quotidianità, nonostante non si abbia voglia di farle nonostante le convinzioni negative

Noi non possiamo impedire la mente di pensare tuttavia possiamo scegliere se farci condizionare dai pensieri negativi oppure no

Continuare ad avere una quotidianità a fare le cose nonostante i pensieri negativi. Le convinzioni negative ci aiuta all’uscita dal circolo vizioso.

È necessario indagare anche tutte quelle logiche di pensiero disfunzionali e comportamentali che la depressione porta con sé e sostituirle con logiche di pensiero e comportamentali funzionali e salutari

Le consiglio di intraprendere un percorso psicologico che la posso aiutare a comprendere meglio ed affrontare la sua situazione

Per ulteriori informazioni mi contatti le risponderò con piacere

Dott. Luca Ferretti Psicologo a Pontedera

1102 Risposte

327 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

6 GIU 2025

Buongiorno Sofia,

mi dispiace per la situazione che puntualmente si ripresenta ogni sette anni.
Come mai proprio ogni sette anni?
C'è un evento scatenate? Quando le ritorna la depressione i motivi sono gli stessi oppure cambiano?
Le altre volte com'è riuscita a star meglio?
Le consiglierei di rivolgersi ad un terapeuta.

Resto disponibile.

Cordiali saluti

Margherita Romeo

Dott.ssa Margherita Romeo Psicologo a Roma

1964 Risposte

698 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

6 GIU 2025

Salve Sofia. Prima di tutto la abbraccio: in queste poche parole si sente tutta la sua sofferenza.
Può essere utile ricordarsi quello che ha fatto le altre volte per uscirne, e ricordare come si è presa cura di sé in passato. Può aiutarla a rinforzare le sue capacità, come le ha avute prima.
Non so se attualmente è seguita da qualcuno, nel caso, se lei vuole, potrebbe ricontattare chi l'aveva supportata prima.
Rimango a disposizione
Dott.ssa Virginia Sassi

Virginia Sassi Psicologo a Roma

2 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2025

Mi dispiace moltissimo che tu stia attraversando un dolore così profondo. Voglio prima di tutto dirti che non sei solo, anche se in questo momento può sembrare il contrario. Il fatto che tu stia cercando parole, anche in un luogo come questo, è già un segno di forza, un barlume di desiderio di essere ascoltato e compreso.
Se ti senti sopraffatto dai pensieri e dal dolore, ti invito a parlarne un professionista. Ci sono persone che possono e vogliono aiutarti. La depressione mente: fa sembrare tutto senza via d’uscita, ma non è la verità assoluta, è solo una parte del momento che stai vivendo.
Vorrei anche suggerirti, se ti va, un piccolo esercizio di mindfulness. Non è una cura magica, ma può essere un'ancora gentile per il presente, un modo per trovare un filo sottile di calma nel caos:
Esercizio di respiro consapevole
1. Trova un posto tranquillo, siediti o stenditi come ti senti più comodo.
2. Chiudi gli occhi, o lascia lo sguardo morbido su un punto.
3. Porta l’attenzione al respiro. Non forzarlo, solo osservalo.
4. Inspira lentamente contando fino a 4… trattieni un istante… ed espira contando fino a 6.
5. Ogni volta che la mente vaga (succederà, ed è normale), riportala al ritmo del respiro.
6. Fallo per 2 minuti. Anche solo questo. Nient’altro.
Questo piccolo gesto non risolve tutto, ma è un modo per essere presente, qui, adesso, con te stesso. E ogni volta che torni al respiro, stai scegliendo la vita, anche se fa male.
Hai già fatto un passo importante scrivendo.
Dott. Tiziana Russo

Tiziana Russo Psicologo a Catania

2 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2025

Ciao, Sofia. Mi dispiace moltissimo per il dolore che stai affrontando da tanti anni. La depressione può portare a sperimentare un vuoto esistenziale così forte da togliere ogni speranza nell’immaginare un futuro migliore. Potrebbe esserti utile un percorso di psicoterapia, in cui elaborare le tue emozioni e i tuoi vissuti con qualcuno con cui possa instaurarsi un legame di fiducia, empatico e supportivo.

Cordiali saluti,
Dott.ssa Ornella Esposito.

Ornella Esposito Psicologo a San Giorgio a Cremano

52 Risposte

10 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2025

Salve Sofia,
Le suggerisco caldamente di rivolgersi quanto prima ad un terapeuta per intraprendere un percorso, le servirà per provare a dare una interpretazione più funzionale agli accadimenti che hanno determinato il suo stato attuale.
Inoltre, avrà la possibilità di accedere e riconoscere alle sue risorse e alle motivazioni, per fronteggiare quanto sta accadendo nella sua vita in maniera adattiva.

Le auguro il meglio
Dottssa Matilde Ragno

Dott.ssa Matilde Ragno Psicologo a Avellino

61 Risposte

11 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2025

Buongiorno Sofia, mi dispiace che viva questa situazione di vita oramai come un ritorno inesorabile. Si i momenti bui dell'umore ritornano ed è proprio in questi momenti con l'aiuto di uno specialista è importante individuare le cause che li scatenano e i pensieri che in automatico escono e diventano così bloccanti che non permettono una via d'uscita. Parlare con il proprio Psicoterapeuta della propria voglia di farla finita non è tabù, molti si sentono avvinghiati ed inermi ma non passano all'azione perché se si tende una mano in cerca d'aiuto una speranza si accende e si trova una soluzione. Ha già trovato la forza di scrivere un bravo specialista nella sua zona li trova che le può dare una mano.
Un caliroso saluto. Drssa Marchetti Francesca

Dott.ssa Francesca Marchetti Psicologo a Bologna

14 Risposte

9 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2025

Gentile Sofia,
La ringrazio per aver condiviso qui la sua sofferenza. Parlarne apertamente, come sta facendo ora, è un atto di grande coraggio e di amore verso se stessi. Dalle sue parole comprendo quanto possa essere difficile superare nuovamente un periodo come questo.
Da come racconta questa depressione si presenta ciclicamente, in questi setti anni ha mai provato ad intraprendere un percorso psicoterapico e/o a seguire un trattamento farmacologico?
Un aiuto professionale le permetterebbe di indagare quali siano i fattori scatenanti e di mantenimento di questo suo disagio. Far luce su questi aspetti la condurrà ad una maggiore consapevolezza di sé e del significato che attribuisce ad alcuni eventi della sua vita, contribuendo a prevenire eventuali ricadute future.
Riconosco quanto possa essere difficile rialzarsi e dare un senso alle sue giornate. Tuttavia, è proprio in questi momenti che diventa fondamentale lavorare sui pensieri negativi, provando a sostituirli con dei pensieri più funzionali e costruttivi. Le consiglio caldamente di rivolgersi ad un professionista: la depressione, se non trattata, purtroppo tende a ripresentarsi. Un percorso di cura può davvero fare la differenza.
Resto a disposizione,

Un caro saluto
Dott.ssa Cecconi Jessica

Dott.ssa Cecconi Jessica Psicologo a Padova

6 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2025

Ciao Sofia, grazie per aver trovato il coraggio di scrivermi. Le tue parole sono forti, profonde, e raccontano un dolore che merita ascolto vero — non risposte frettolose, ma presenza e rispetto.
Se hai pensieri suicidari persistenti, è fondamentale parlare con un professionista subito — il tuo medico, uno psicoterapeuta, o un centro di salute mentale. In Italia, puoi contattare il numero gratuito Samaritans (06 77208977) o il Telefono Amico (0223272327). Sono lì per accoglierti, senza giudizio.
Quello che sento dalle tue parole: Vivi una stanchezza profonda, emotiva e fisica. Hai la sensazione di non riconoscerti più: come se qualcosa in te si fosse spento.
Il tuo solito modo di "uscirne" (cura + cambiamento) questa volta non funziona. Il senso delle cose ti sfugge.
Tutto questo è tipico di una fase depressiva importante. E non è colpa tua. Non è una debolezza, né un fallimento. È una malattia vera, subdola, che ti porta via motivazione, speranza, e perfino l'energia per chiedere aiuto.
La depressione ti fa credere che questo momento sia tutto ciò che sei. Ma non è così. Tu sei molto di più di questo buio.
Lo sai, anche se adesso sembra lontanissimo: sei già passata attraverso momenti difficili, e sei uscita ogni volta, anche se ferita, anche se a fatica. Questo ciclo che ti colpisce ogni 7 anni — il fatto che tu lo riconosca — è già un segno di consapevolezza e forza.
Ma questa volta non devi farcela da sola.
Parla con un medico o psicoterapeuta il prima possibile. Chiedi un supporto anche farmacologico, se serve. Non c’è vergogna. È come curare un’influenza che torna: non significa che hai fallito, significa che hai bisogno di cure diverse.
Parla con qualcuno di fidato, anche solo per dire: “Non sto bene”. Aprirsi è il primo passo per ritrovare ossigeno.
Abbassa l’asticella: non devi “dare un senso a tutto” oggi. A volte basta restare, dormire, farsi una tisana. Ogni piccolo atto di cura è già un “no” alla disperazione.
Tu hai scritto qui. Non è poco. È un gesto di vita.
Se hai sentito il bisogno di scrivere, è perché una parte di te vuole ancora esserci, anche se piccola, anche se silenziosa. E quella parte va protetta.
Non sei sbagliata, non sei sola.
Hai valore anche ora, anche in questo momento di buio totale. E ci sono strade per uscirne — anche se adesso non riesci a vederle.
Ti abbraccio forte, Sofia.

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Dott.ssa Antonella Bellanzon Psicologo a Massa

217 Risposte

197 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2025

Buongiorno Sofia se hai già superato altre crisi in passato significa che c'è una parte di te profondamente resiliente e che sa come affrontarle. Anche se ora ti sembra più dura ( quello che stiamo vivendo è SEMPRE il peggio per noi) questa parte di te è ancor a lì presente dentro di te forse sommersa da altri meccanismi che sarebbe importante esplorare con l’aiuto giusto. Anche per non alimentare il pensiero distruttivo che vuole farla finita. pensiero che invece è rinunciatario e sempre in conflitto rispetto alla forza che hai GIA' dimostrato in passato. Quindi non arrenditi, cerca un professionista al più presto e porta in terapia tutta la tua stanchezza e demotivazione che senti. Se pensi di aver toccato il fondo ricorda che è questo il momento in cui ci si dà quella spinta necessaria a riemergere. Ti sono vicina e ti mando un caro saluto.
Dott.ssa Marzia Mazzavillani

Dott.ssa Marzia Mazzavillani Psicologo a Forlì

107 Risposte

284 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2025

Carissima Sofia,

uscire dalla depressione è un percorso che può essere lungo, ma è assolutamente possibile.
La depressione non ti permette di mettere a fuoco le tue risorse, ma ci sono e dal momento che stai scrivendo vuol dire che sono anche forti. Chiedi aiuto perché meriti di vivere la vita in maniera piena e serena. Non ti chiudere e rivolgiti a un professionista, perché dalla depressione si esce.
Un abbraccio

Dott.ssa Giada Socci Psicologo a Scandicci

10 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2025

Gentilissima Sofia, grazie per la condivisione. Capisco la situazione che descrive, e posso solo immaginare le sofferenze che sta vivendo, già palpabili nelle sue poche parole. Credo che intraprendere un percorso di terapia potrebbe aiutarla ad esplorare e provare a comprendere le motivazioni sottostanti i suoi importanti vissuti depressivi, individuando all'interno di uno spazio di ascolto privato delle strategie funzionali per affrontare il tutto.
Resto a disposizione!
cordiali saluti
AV

Dott.ssa Antea Viganò Psicologo a Pessano con Bornago

913 Risposte

136 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2025

Cara Sofia,
i farmaci possono essere un sostegno importante, ma da soli non bastano: è fondamentale affrontare anche le radici profonde del dolore. La depressione spesso torna finché non si guarda con coraggio alle ferite nascoste, ai bisogni non ascoltati, alle parti di sé lasciate indietro. Non è solo questione di “uscirne”, ma di comprendersi, di guarire dentro. Non sei sola, e non sei sbagliata: questo momento buio può diventare l’inizio di un lavoro prezioso su di te, per ritrovarti davvero, stavolta per restare.
Chiedi aiuto, meriti di rinascere e di rimetterti al centro della tua vita.
Dott.ssa Manuela D’Ippolito

Manuela D'Ippolito Psicologo a Roma

9 Risposte

7 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2025

Salve Sofia, probabilmente ha provato varie terapie farmacologiche e con scarsi risultati. Noi possiamo aiutarla con la stimolazione magnetica che nasce proprio per la cura della depressione.

Fabrizio Fanella Psicologo a Roma

1 Risposta

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2025

Buongiorno Sofia,

mi dispiace per la situazione ciclica di depressione che sta vivendo da sette anni.
In queste sette anni ci sono state motivazioni diverse che l'hanno portata alla depressione o la stessa oppure non riesce a capire i motivi?
Le consiglierei di rivolgersi ad un professionista, psicoterapeuta.
Resto disponibile.

Cordiali saluti.

Dottoressa Margherita Romeo

Dott.ssa Margherita Romeo Psicologo a Roma

1964 Risposte

698 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2025

Salve Sofia, grazie per aver condiviso le sue difficoltà. Innanzitutto cercare aiuto nei momenti bui, come lei ha fatto con questo messaggio, è fondamentale. Anche quando niente sembra avere senso e la motivazione viene a mancare, avere le forze di lanciare un SOS è davvero importante, quindi partiamo da qui. Riconoscendo questo gesto importante.
Sembra avere una visione chiara della cadenza temporale di questa condizione depressiva, e dice di esserne già uscita in passato, ma questa volta è più dura. Mi chiedo se lei ha una spiegazione del perché, proprio ogni 7 anni, questa situazione si ripresenta. L'aiuto professionale di un terapeuta ed eventualmente un supporto farmacologico (qualora necessario, e in aggiunta alla psicoterapia) sono fondamentale nell'affrontare il periodo buio, magari non solo limitandosi a un intervento tempestivo nel momento del bisogno, ma svolgendo un percorso a lungo termine, che la accompagni sia nei momenti più difficili come questo, che nei momenti più sereni della vita.
Con il procedere dell' età è possibile che, accumulando le esperienze talvolta anche difficili che la vita porta, la sfida contro la depressione si faccia più dura. Per questo motivo, è importante avere a disposizione tutti gli strumenti necessari: psicoterapia, farmacologia, e portare avanti le attività che si riescono a svolgere che danno sollievo, piacere, conforto, per quanto questo a volte sembri impossibile, vista la stanchezza. Anche fare poco, qualcosa di piccolo, per stare bene, può fare la differenza. Senza porre su di sé aspettative pressanti, premiarsi con qualcosa di gradito, avvalersi dell'aiuto professionale e il calore umano delle persone che ci stanno attorno, è fondamentale. Le auguro di riuscire ad uscire da questo periodo buio, come ha già fatto in passato.

Alessandra Fiore Psicologo a Roma

6 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GIU 2025

Buongiorno signora non si scoraggi , si rivolga ad uno psicoterapeuta per farsi aiutare, vi è sempre un motivo per che si entra in depressione.Coraggio
Dott.ssa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma

Dott.ssa Patrizia Carboni Psicologo a Roma

2286 Risposte

417 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Depressione

Vedere più psicologi specializzati in Depressione

Altre domande su Depressione

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 27400 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 31250

psicologi

domande 27400

domande

Risposte 161850

Risposte