Sono molto in difficoltà

Inviata da Mia · 24 feb 2025 Terapia di coppia

Salve a tutti, sono Mia.
Sto insieme al mio ragazzo da quasi 5 anni, io ho 25 anni e lui 28.
Abbiamo sempre avuto una relazione molto intensa sotto ogni punto di vista. Quello che avevo sempre desiderato: passione, libertà e amore sincero. Ci sono stati anche molti alti e bassi per via del mio DOC da relazione, principalmente, che ogni tanto si ripresenta. Lui mi è rimasto sempre vicino forte, ma anche premuroso.
Ma ci sono stati problemi anche perché il mio ragazzo tende a chiudersi in se stesso nei periodi difficili sia suoi che della coppia.
In 5 anni è ovvio che abbiamo affrontato diversi ostacoli, ma li abbiamo sempre superati consapevoli che il nostro amore e la nostra relazione erano più importanti di tutto il resto, crescendo insieme.
Da qualche mese però entrambi stiamo affrontando un momento di cambiamento difficile: io ho finito l’università e non ho le idee chiare sul mio futuro, il mio ragazzo, invece, mi è sembrato di capire e percepire fosse anche lui è incerto sul suo futuro che gli apre diverse porte davanti e scelte più o meno difficili.
Abbiamo fatto anche dei progetti per l’anno prossimo: visto che abbiamo viaggiato molto da quando stiamo insieme ci sarebbe piaciuto trasferirci entro gennaio all’estero e vivere per un po’ lì vedendo quello che la vita ci avrebbe messo davanti.
Come ripeto, lui è una persona tendenzialmente chiusa, io invece stimolo sempre il dialogo per comprenderlo il più possibile visto che sono anche una persona molto ansiosa.
Quest’ultimo periodo è stato difficile e abbiamo discusso più del solito: non litighiamo mai, ma ci confrontiamo eppure nelle ultime litigate si è alzato il tono di aggressività soprattutto da parte mia.
Qualche giorno fa c’è stata una nuova discussione e piangendo mi ha detto che forse è il caso di stare da soli e capire veramente quello che vogliamo.
Io non l’ho presa molto bene e cercavo di dissuaderlo, sbagliando, lo so, ma lo vedevo confuso e sofferente, non sapeva darmi delle motivazioni valide, diceva che lui mi amava ancora. Visto che sono 5 anni che stiamo insieme, una vita insieme e dei progetti ho proposto un periodo di pausa per quanto tempo lui ritenesse necessario. All’inizio lui ha rifiutato, diceva che era inutile e voleva a tutti i costi riportarmi a casa perché voleva stare da solo.
Io mi sono agitata molto perché non comprendevo e alla fine, mi ha detto che dei giorni di pausa vanno bene a patto che non avessimo assolutamente parlato.
Purtroppo temo che lo abbia fatto per me, perché stavo molto male.
Eppure non sento di aver sbagliato del tutto perché dopo così tanto tempo insieme e un amore che sono sicura ci sia ancora da entrambi i lati, credo che sia necessaria chiarezza mentale e ascolto di se stessi. Come del resto abbiamo sempre fatto rispettando l’altra persona anche nei tempi.
Quando mi ha riportato a casa lui mi ha baciato, abbracciato e salutato come sempre, con l’intesa che ci saremmo sentiti dopo una settimana.
I giorni senza di lui già sono difficili, è un legame molto profondo a livello mentale e di comprensione, ma sto cercando di valutare le mie colpe e come potergli parlarne proponendo una soluzione.
Sono disposta a fare una terapia di coppia, a cambiare le nostre abitudini, sono disposta a tutto perché il mio sentimento è reale e sincero, ma soprattutto perché lo vedo nel mio futuro.
Come posso comunicargli tutto questo senza mandare la nostra relazione all’aria e soprattutto come posso permettere a lui di aprirsi serenamente nei miei confronti? Vorrei spiegargli che i suoi problemi individuali possono essere affrontati nella relazione, se ne può parlare sempre e se posso vorrei aiutarlo, cambiando anche le cose di me che non sono buone per noi.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 25 FEB 2025

Capisco perfettamente il tuo stato d'animo e la delicatezza della situazione che stai vivendo. È un momento di transizione importante per entrambi, sia a livello individuale che di coppia, e le incertezze sul futuro possono generare ansia e insicurezza.

Innanzitutto, vorrei dirti che è assolutamente comprensibile il tuo desiderio di lottare per la vostra relazione. Cinque anni sono un periodo significativo e il legame che vi unisce sembra essere profondo e sincero. È positivo che tu sia disposta a metterti in discussione e a lavorare su te stessa per il bene della coppia.

Tuttavia, è fondamentale rispettare i tempi e gli spazi del tuo ragazzo. Il fatto che lui abbia proposto una pausa, anche se inizialmente con riluttanza, indica che ha bisogno di tempo per riflettere e capire cosa vuole realmente. Forzarlo o mettergli pressione non farebbe altro che peggiorare la situazione.
Il vostro accordo di non sentirvi per una settimana è un buon punto di partenza. Utilizza questo tempo per riflettere a tua volta su ciò che vuoi dalla relazione e su come puoi comunicare al meglio i tuoi sentimenti e le tue intenzioni.

Quando vi sentirete, cerca di affrontare la conversazione con calma e apertura, senza aggredire o colpevolizzare. Ascolta attivamente ciò che lui ha da dirti, anche se non dovesse piacerti. Esprimi le tue emozioni in modo chiaro e sincero, senza timore di mostrarti vulnerabile.

Proponigli di fare una terapia di coppia insieme, in modo chiaro e sincero, esponendo ciò che pensi della terapia e il motivo per il quale vorresti andare.
Concordo che la terapia di coppia potrebbe essere un modo per affrontare le difficoltà che state vivendo. Un terapeuta può aiutarvi a comunicare in modo più efficace, a comprendere le dinamiche della vostra relazione e a trovare soluzioni costruttive.

Inoltre, puoi condividere con lui la tua volontà di cambiare le cose che non vanno nella relazione. Sii specifica e proponi esempi concreti. Dimostrargli che sei disposta a metterti in gioco e a lavorare su te stessa può essere un segnale importante.
Ricorda, però, che una relazione è un lavoro di squadra. Entrambi dovete essere disposti a impegnarvi e a venirvi incontro. Se il tuo ragazzo non dovesse essere pronto a fare questo passo, dovrai accettare la sua decisione, anche se dolorosa.

Ti auguro di trovare la chiarezza e la serenità che stai cercando. In bocca al lupo!

Dott. Mirko Manzella Psicologo a Trieste

755 Risposte

815 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 FEB 2025

Buongiorno,
purtroppo penso che i consigli che uno psicologo può dare in una chat lasciano il tempo che trovano: non esiste sfortunatamente la “bacchetta magica” o il consiglio giusto che potrei darle io, perché sarebbe una mia soluzione e non è detto che sarebbe valida per lei. Quello che di utile un terapeuta può fare davvero è aiutarla a comprendere ciò che lei sente, così che di conseguenza capirà man mano sempre più in autonomia cosa è giusto fare per se stessa.
Per fare questo, serve prima inquadrare la sua situazione complessiva, con una consulenza approfondita (almeno 4 sedute). A seguire, molto spesso è necessaria una vera e propria psicoterapia.
Se è davvero motivata a conoscersi e capirsi meglio, le do la mia disponibilità a fissare un incontro, anche online.
Un caro saluto,
Dott.ssa Elisa Soldi
Brescia, Gavardo, Online

Dott.ssa Elisa Soldi Psicologo a Brescia

3 Risposte

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 FEB 2025

Ciao Mia. Dal tuo racconto traspare tutto l’amore reciproco che provate l’uno per l’altra.
Voglio rassicuranti e dirti che dinanzi a un momento così fragile per entrambi, poiché davanti a molto quesiti è un panorama (apparentemente) nebuloso, potete ancora comunicare e riprendere stabilità.
Questa situazione vi sta ponendo davanti a voi stessi e questa pausa presa penso sia stata utile per ascoltare il vostro cuore, le vostre intenzioni circa la vita che volete costruirvi.
Voglio rassicuranti e invitarti a non obbligare un dialogo basato sulla coppia in questo momento, perché quello che vi sta “separando” sono le confusioni circa il vostro percorso di vita. È li che bisogna far chiarezza e insieme, sostenervi, per trovare una strada da percorrere che accomuni entrambi. Che corso di studi hai completato? Con quale intento l’hai cominciato? In cosa ti vedresti operare? In quale paese estero vorresti fare un’esperienza chiarificante? Lasciati questo tempo per rifletterci e quando lo risentirai domandagli le stesse cose. Non siete in crisi come coppia, bensì avete un po’ di confusione interiore che vi ha semplicemente messi a sfogare queste energie l’uno con l’altra. Potete ancora trovare la cooperazione le uscirne, a maggior ragione se senti l’intesa è il sentimento che vi lega.
Per qualsiasi aiuto, rimango a disposizione
Dottoressa Anna Elena Comune

Dott.ssa Anna Elena Comune Psicologo a Roma

84 Risposte

21 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 FEB 2025

Buonasera,
comprendo la tua paura di perdere il tuo ragazzo, la vostra è una storia durata a lungo e caratterizzata da una certa progettualità. Purtroppo accade che problemi personali possano inficiare la vita di coppia attraverso stress o insicurezze, e il fatto che vi siete trovati entrambi nello stesso momento a un punto di snodo delle vostre vite non ha giocato a vostro favore.

Non hai sbagliato a cercare di dissuaderlo dal separarsi: hai espresso i suoi sentimenti e ha cercato di convincerlo: in questa relazione siete in due perciò anche tu hai il diritto di dire come la pensi.

Lei può provare a parlarle apertamente dei suoi sentimenti che prova sia per lui che per la situazione e provare a rassicurarlo sul fatto che avete superato tanti 0ostacoli e che potrete superare anche questo insieme.

Se lui rimanesse fermo nella sua decisione, e tu avessi bisogno di aiuto per superare questa fase, rimango a tua disposizione.

Dott.ssa Jessica Venga

Dott.ssa Jessica Venga Psicologo a Lucca

33 Risposte

11 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 FEB 2025

Ciao Mia, capisco che stai attraversando un momento davvero difficile e delicato. La situazione che descrivi mostra il tuo desiderio di lavorare sulla relazione e di affrontare i problemi insieme, il che è positivo, ma la comunicazione in questi momenti è fondamentale.

È importante che tu rispetti lo spazio che lui ha richiesto, soprattutto se ti ha chiesto di non parlare per un po'. Questo potrebbe dargli la possibilità di riflettere su se stesso e sulla relazione senza sentirsi sotto pressione. In queste circostanze, la cosa migliore è continuare a dare spazio alla riflessione e al rispetto reciproco.

Quando il periodo di pausa sarà terminato, prova a parlare con lui in modo calmo e aperto. Potresti iniziare esprimendo quanto ti importa della relazione, ma anche quanto rispetti il suo bisogno di riflettere e prendersi del tempo per sé. Rendi chiaro che, per te, la relazione è importante e che sei disposta a fare dei cambiamenti per migliorare la situazione. Mostra comprensione verso la sua necessità di tempo per chiarirsi.

Dare spazio e comprensione reciproca potrebbe aprire una porta per una conversazione più profonda e sincera, e potresti anche suggerire di intraprendere una terapia di coppia come un passo positivo. È fondamentale che la comunicazione non sia forzata, ma che entrambi possiate esprimere i vostri sentimenti in modo onesto e rispettoso. Non avere paura di essere vulnerabile, ma rispetta anche il fatto che lui potrebbe aver bisogno di tempo per aprirsi.

Rimanere paziente, ma anche chiara nei tuoi sentimenti, sarà essenziale. In bocca al lupo!

Dott.ssa Ada Palma Psicologo a Giugliano in Campania

218 Risposte

182 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 FEB 2025

Mia, da quello che scrivi, emerge un amore profondo e sincero tra voi due, ma anche una fase di crescita personale che sta mettendo alla prova la relazione. È normale che momenti di transizione (come la fine dell’università, le scelte sul futuro e l’incertezza) possano portare a confusione e bisogno di spazio.
Rispetta la pausa – Anche se fa male, il silenzio che vi siete dati è un'opportunità. Lui ha bisogno di elaborare i suoi sentimenti senza sentirsi pressato, e anche tu puoi riflettere su cosa vuoi davvero.
Focalizzati su di te – Non solo su di lui o sulla relazione. Sei in una fase di transizione importante e il tuo benessere personale è fondamentale. Cerca di concentrarti su cosa ti fa stare bene e su come gestire l’ansia senza dipendere completamente dalla sua presenza.
Accetta qualsiasi esito – Può essere che questa pausa rafforzi il vostro legame, ma potrebbe anche far emergere il bisogno di prendere strade diverse. È difficile da accettare, ma il vero amore non si basa sul trattenersi a tutti i costi, bensì sul condividere un percorso che renda felici entrambi.
Quando vi parlerete, prova a trasmettergli che la relazione non deve essere un peso o una costrizione, ma un supporto reciproco per affrontare le difficoltà della vita. Se lui capisce questo, forse riuscirà ad aprirsi con più serenità.
Dott.ssa Antonella Bellanzon









Dott.ssa Antonella Bellanzon Psicologo a Massa

171 Risposte

143 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 FEB 2025

Salve Mia, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè capisco quanto questa situazione possa impattare sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale innanzitutto che lei faccia chiarezza circa ciò che sente e ciò che prova verso questa persona, ritagliandosi uno spazio d’ascolto per elaborare pensieri e vissuti emotivi legati alla situazione descritta pertanto la invito a richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Dott. Francesco Damiano Logiudice Psicologo a Roma

336 Risposte

78 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 FEB 2025

Il tempo del fidanzamento se vieni vissuto in maniera sana, il tempo in cui partner si conoscono, cercano di capire se sono adatti a fare coppia per un futuro sale e duratura

Può succedere che una coppia ci sia momenti di crisi e che ci si voglia prendere una pausa.

Bisogna rispettare la volontà del parte o della parte che vuole prendersi una pausa non possiamo forzarlo, forzarla

Tuttavia, se questo tempo sì prolunga è opportuno che lei si domandi se questa è una relazione da portare avanti oppure no


Il fatto che lei si è è una persona molto più comunicativa, è il suo fidanzato più chiuso può essere un fattore che influenza il vostro rapporto di coppia.

Vi consiglio di intraprendere un percorso psicologico di coppia che mi possa aiutare a comprendere meglio la vostra situazione ad affrontarla.


Per ulteriori informazioni, mi contatti lei risponderò con piacere

Dott. Luca Ferretti Psicologo a Pontedera

1001 Risposte

275 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 FEB 2025

Ciao! Capisco quanto questa situazione possa essere emotivamente difficile per te, soprattutto dopo tanti anni insieme e tanti progetti condivisi. La pausa che lui ha richiesto può sembrare una separazione dolorosa, ma può anche essere una possibilità di chiarimento per entrambi, un'opportunità per riflettere su cosa davvero vogliamo dalla relazione e su come crescerci individualmente, pur rimanendo una coppia.

Sembra che entrambi stiate affrontando un periodo di grande cambiamento e incertezza, e il fatto che lui stia passando un momento difficile, ma anche il fatto che tu stia cercando di trovare una direzione per il tuo futuro, rende il contesto complesso. La tua ansia, che hai già riconosciuto, potrebbe influire sul modo in cui affronti questi cambiamenti, ma è positivo che tu stia cercando di riflettere sulle tue azioni e su come migliorare la situazione.

**Ecco alcuni suggerimenti su come affrontare la comunicazione e il dialogo con lui:**

### 1. **Rispettare lo spazio, ma mantenere la connessione**
Anche se ti è difficile, il fatto che lui ti abbia chiesto di non parlare per un po' può essere una richiesta di spazio per rimettere ordine nei suoi pensieri e sentimenti. Rispetta questo bisogno di solitudine, ma sii chiara nel dirgli che, pur rispettando la sua richiesta, sei disposta a parlare con lui quando si sentirà pronto. Far capire che sei lì per lui, senza forzare la comunicazione, può aiutarlo ad aprirsi quando sarà il momento giusto.

### 2. **Concentrati su te stessa per un po'**
Durante questa pausa, prova a riflettere su ciò che desideri veramente e su come tu stessa ti senti, senza la pressione di dover risolvere subito la situazione. Potresti usare questo tempo per concentrarti su te stessa, sia a livello emotivo che pratico (ad esempio, riflettendo sulla tua carriera, sui tuoi progetti futuri e su come la relazione può essere parte di questi). Quando avrai la mente più libera, sarai in grado di comunicare in modo più sereno e consapevole.

### 3. **Comunicare in modo chiaro e rispettoso**
Quando sarà il momento di parlare, esprimi i tuoi pensieri in modo calmo e rispettoso, senza accusare, ma cercando di chiarire come ti senti. Puoi dirgli che sei disposta a lavorare sulla relazione, ma che per farlo è importante che entrambi possiate essere aperti l'uno con l'altro. Usa frasi come: *"Capisco che questo sia un momento difficile per te e rispetto il tuo bisogno di spazio. Però ci tengo a farti sapere che per me questa relazione è importante, e sono disposta a fare qualsiasi cosa per migliorare e crescere insieme. Spero che tu possa aprirti con me quando ti sentirai pronto."*

### 4. **Proporre la terapia di coppia come un'opzione**
È positivo che tu sia disposta a fare terapia di coppia. Proponi questa opzione come un'opportunità di crescita per entrambi, non come una "soluzione" a un problema, ma come uno strumento per migliorare la comprensione reciproca. Potresti dirgli qualcosa del tipo: *"Credo che una terapia di coppia possa aiutarci a comprendere meglio i nostri bisogni e a migliorare la nostra comunicazione. Se ti va, sarebbe bello provarla insieme."*

### 5. **Sii paziente con lui e con te stessa**
Se lui è una persona che tende a chiudersi, sarà fondamentale che tu sia paziente, dando lui il tempo di aprirsi quando si sentirà pronto. Non forzare le cose, ma continua a dimostrargli che sei lì per lui e che lo sostieni, senza pressarlo. Allo stesso tempo, sii gentile con te stessa e non giudicarti troppo severamente. Ogni relazione ha i suoi alti e bassi, e l'importante è affrontarli con apertura e volontà di migliorare.

### 6. **Accogliere l'incertezza come parte della relazione**
L'incertezza sul futuro, sia tuo che suo, è una sfida, ma può anche essere un'opportunità di crescita. Prova ad accettare che, a volte, non tutto deve essere chiaro subito. Le scelte difficili non devono essere fatte in fretta, e questo tempo di riflessione può aiutare entrambi a capire meglio ciò che volete veramente, sia come individui che come coppia.

### 7. **Sostenere i suoi bisogni senza perdere di vista i tuoi**
Infine, anche se vuoi aiutarlo, è importante che tu non perda di vista i tuoi bisogni. La relazione deve essere un equilibrio tra ciò che ciascuno di voi ha bisogno, e se lui sta attraversando un periodo difficile, tu hai bisogno di sostegno e comprensione, proprio come lui. Comunica apertamente che sei disposta ad aiutarlo, ma che hai anche bisogno di chiarezza e di supporto da parte sua.

In sintesi, cerca di dargli il tempo e lo spazio necessari, mentre ti prendi cura di te stessa e dei tuoi sentimenti. Rispettando i suoi tempi, ma comunicando con onestà e apertura, puoi creare uno spazio in cui entrambi possiate riflettere e magari tornare a parlare con maggiore chiarezza e comprensione.

Dott. Fabrizio Toti Psicologo a Todi

858 Risposte

297 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 FEB 2025

Gent.ma Mia,
quello che descrive ha varie complessità: un sentimento amoroso reciproco ancora esistente e forte, forse tante parole che non vi siete detti, sicuramente il cambiamento di cui parla che forse produce desideri divergenti.
Il mio consiglio è di farvi aiutare come coppia a dipanare la matassa per capire se effettivamente ci sia la possibilità di cambiare assieme o se invece state irrimediabilmente prendendo strade diverse.
AG

Adriano Grandi Psicologo a Modena

170 Risposte

125 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 FEB 2025

Mia, la tua lettera trasmette un amore profondo e autentico, ma anche tanta ansia e paura di perdere ciò che avete costruito in questi cinque anni. È evidente quanto tu tenga alla relazione e quanto tu sia disposta a lavorarci, ma il punto è: lui è pronto a fare lo stesso?

Il fatto che lui abbia bisogno di spazio non significa necessariamente che non ti ami più, ma forse che sente di dover ritrovare sé stesso fuori dalla coppia. Questo non è un fallimento, né una condanna: è una richiesta di respiro che merita rispetto, anche se per te è difficile accettarla. E qui sta la chiave: se vuoi davvero che lui torni e si apra con te, devi dargli la libertà di farlo senza pressioni. Più cerchi di forzarlo a darti risposte ora, più rischi di allontanarlo.

Piuttosto che farti carico di tutto e proporti come quella che risolve, chiediti cosa serve a te in questo momento. È bellissimo che tu voglia cambiare per il bene della coppia, ma i cambiamenti più veri non nascono dalla paura di perdere qualcuno, bensì dalla consapevolezza di cosa vuoi davvero per te stessa.

Se tra una settimana vi sentirete, cerca di mantenere il dialogo aperto senza sommergerlo di soluzioni e piani per “salvare” la relazione. Chiedigli come sta, ascoltalo senza sovrapporre subito le tue paure, fagli sentire che capisci il suo bisogno di tempo e che vuoi costruire qualcosa insieme, ma senza annullare i suoi spazi. Se vuole stare con te, sarà lui a voler ricostruire. E se non dovesse essere così, il dolore sarà forte, ma almeno saprai di aver rispettato sia te stessa che il vostro rapporto.

Se senti che il momento è troppo difficile da gestire da sola, potremmo lavorare insieme su come affrontare questa fase può essere una scelta preziosa. Il modo in cui attraverserai questa pausa dirà molto anche a te su cosa vuoi davvero e su come vuoi stare in una relazione. Se vuoi parlarne in un contesto più approfondito, io ci sono.

Dott.ssa Barbara Durand
Ricevo a Torino e Online
www.basisicure.com

Dott.ssa Barbara Durand Psicologo a Torino

276 Risposte

240 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 FEB 2025

Gentile Mia,

E' anche evidente che il suo ragazzo sta vivendo un momento di confusione e ha bisogno di spazio per elaborare ciò che sta provando, tuttavia la sua determinazione nel voler comprendere e affrontare le difficoltà nella relazione è un segnale importante del valore che attribuisce a questo legame. Forse il primo passo potrebbe essere quello di rispettare il silenzio e il tempo che si è concordato, anche se è doloroso. A volte, il bisogno di dare risposte immediate nasce dall’ansia di perdere l’altro, ma può anche soffocare la possibilità di una riflessione più chiara e autentica. Quando avrete modo di parlarvi, potrebbe essere utile esprimere i suoi sentimenti in modo sincero ma senza mettere pressione, lasciandogli la possibilità di raccontarsi con i suoi tempi. Se c’è ancora un sentimento che vi lega probabilmente il problema non è "salvare" la relazione a ogni costo ma trovare un nuovo modo di viverla che sia più adatto a entrambi in questo momento di cambiamento.

Dr. Matteo Piccioni Psicologo a Torino

688 Risposte

368 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 26900 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 30750

psicologi

domande 26900

domande

Risposte 159450

Risposte