Frequento una persona da più di 5 mesi. Tutto è stato fantastico finora. Ma di recente non ho più appettito sessuale; poiché son sempre stato abbastanza ninfomane fino ad oggi che ho 32 anni ho pensato fosse un po' di depressione. Ovviamente la mia partner pensa che frequenti un' altra o che nin sia più così attraente per me. Nulla di tutto ciò pertanto cosa potrei fare? Devo vedere un medico?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
5 AGO 2016
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Gentile jek, per il breve racconto che lei porta qui le chiederei: come mai pensa che potrebbe essere depresso? Si sente spesso triste,svogliato,senza energie? Esce con gli amici mal volentieri e tende a chiudersi in casa per evitare contatti sociali? Se la risposta è negativa mi sentirei di dirle che molto probabilmente non è depressione. Sicuramente esistono dei momenti della vita in cui ci sente particolarmente stressati a causa di una situazione nuova, di un cambiamento, oppure ci si sente troppo preoccupati per il lavoro o per faccende familiari che ci danno dei pensieri. Può capitare che in questi periodi l'appetito sessuale venga a mancare o diminuisca. Tuttavia le consiglio di monitorare questa situazione se dovesse persistere fino a diventare una condizione insostenibile potrebbe consultare il suo medico di famiglia. Nel frattempo può parlare con la sua compagna rassicurandola della situazione.
Buona fortuna
8 AGO 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buonasera Gek, ovviamente nel post emerge chiaramente che lei non ha ben chiaro quali siano i significati di termini come "ninfomane" (che non significa un qualcosa del tipo: avere molto appetito sessuale) o "depressione" (neanche mi ci soffermo). Tra l'altro, visto che sia la ninfomania che la depressione sono due malesseri che causano molta sofferenza a tante persone, la inviterei ad essere maggiormente cauto nell'utilizzare questi termini nel caso non fosse sicuro. Venendo alla sua domanda, bisognerebbe capire meglio la reale differenza tra l'inizio di questa relazione ed il momento presente. Se ne rileva molta, potrebbe significare che, nel frattempo, sia successo qualcosa, all'interno della vostro rapporto, che ha causato un minor desiderio sex. In ogni caso, sarebbe utile parlarne con la sua partner in termini, appunto, duali, ovvero di due persone che, direttamente o indirettamente, sono "responsabili" di questo processo relazionale. Dunque, ad es., se lei ha minore desiderio, rispetto a prima (al netto di sopraggiunte problematiche organiche, di cui però non fa cenno), sarebbe utile analizzare il "ruolo" di ciascuno dei due, all'interno della coppia, che si è portato avanti e tutte le correlate implicazioni emotive. Comunque, si sta parlando di una relazione ancora all'inizio, quindi degli "aggiustamenti", nel tempo, sono sempre da mettere in preventivo.
Buona fortuna
dott. Massimo Bedetti
Psicologo/Psicoterapeuta
Costruttivista-Postrazionalista Roma
6 AGO 2016
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
C'è anche un'altra possibilita', e cioe' che lei, per carattere, abbia bisogno di emozioni sempre nuove e tenda ad annoiarsi facilmente.
Tecnicamente si chiamano "emotion seekers"
6 AGO 2016
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Salve Gek, mi sembra che ci siano due livelli nella sua richiesta: un riguarda lei in prima persona e fa capo al calo di appetito sessuale e a come lei lo sta vivendo. L'altro livello riguarda le conseguenze relazionali che ciò comporta nel suo rapporto di coppia.
Penso che un aspetto importante sia innanzi tutto capire il significato di questo calo di appetito sessuale e quindi cercare di trovare risposte a domande tipo: "cosa dice di me questo? come mai avviene proprio ora? cosa è cambiato? come mi fa stare questo?".
Una volta che, dopo essersi ascoltato, riuscirà a dare un senso a questo cambiamento, molto probabilmente diverrà anche più semplice poterlo comunicare ed affrontare efficacemente nella relazione di coppia.
5 AGO 2016
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Gek,
forse lei col termine "ninfomane" (che usa impropriamente) intende dire che ha sempre avuto una intensa attività sessuale.
Questa ipersessualità, quando raggiunge livelli eccessivi può essere considerata una vera e propria dipendenza sessuale (sex addiction). In tal caso il soggetto cambia spesso partner essendo sempre insoddisfatto ma non sembra che questo sia il suo caso perchè lei lascia intendere che è ancora attratto dalla sua partner e non ne cerca un'altra per cui, almeno su questo, può rassicurarla.
Pertanto, al momento, la sua situazione non mi sembra preoccupante e non ritengo necessario consultare alcun medico.
Soltanto se questa perdita di libido dovesse persistere a lungo (parlo almeno di alcuni mesi) le suggerirei di consultare uno psicoterapeuta preferibilmente esperto in sessuologia.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).