Buonasera,
Sono all'ultimo anno dell'Università e vorrei abbandonare gli studi, non riesco più a studiare da quest'estate ho perso la motivazione e la concentrazione che ho avuto per i primi due anni.
Dopo le superiori non mi sono mai chiesta davvero quello che volevo fare e andare alll'università sembrava la scelta più logica solo che non mi sono mai appassionata per davvero e adesso che manca poco alla fine mi sono paralizzata sento che tutto questo non mi appartenga, che laurearmi non sia quello che voglio davvero. Premetto che non li ho vissuti bene questi anni ho sempre studiato tantissimo a volte forse troppo e mi sono fatta prendere spesso dall'ansia che sta diventando ingestibile nell'ultimo periodo.
Secondo voi è una cavolata mollare tutto oppure prendersi una pausa per capire quello che voglio fare ed essere felice ?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
18 GEN 2018
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile ragazza,
a mio parere, mollare tutto sarebbe, come dice lei, una cavolata e prendersi una pausa proprio adesso sarebbe una perdita di tempo perchè in ogni caso ritengo fondamentale completare la triennale anche per non infliggere un duro colpo alla sua autostima.
Solo dopo potrà prendersi un pò di tempo per decidere se continuare con la magistrale oppure fare altro e questo, possibilmente, col supporto di uno psicoerapeuta che potrà aiutarla ad avere le idee più chiare prima di decidere cosa fare.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
18 GEN 2018
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buon giorno gentile utente e grazie per la fiducia.
Nessuno può indicarle la giusta via da percorrere, nessuno può decidere al posto suo.
Dalla sua mail traspare un grande senso di confusione che credo non possa consigliarla per il meglio.
Tuttavia sarebbe importante provare a starci davanti, meglio se con l'aiuto di uno psicologo, per comprendere che senso hanno per lei questi interrogativi che si stanno aprendo.
La fine di un percorso di studi ha un valore simbolico molto forte e non di rado proprio in questa fase succede di andare in contro ad un blocco, di farsi prendere dall'ansia per l'incertezza del futuro.
Allora potrebbe avere molto senso, come scrive lei nella sua mail, prendersi un tempo che possa aiutarla a fare chiarezza ed a prendere una decisione in un clima che sia il più sereno possibile.
Resto a sua disposizione e le faccio i miei migliori in bocca al lupo!
Dott.ssa Patrizia Borrelli
17 GEN 2018
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro anonimo,
comprendo il calo di motivazione allo studio e la difficoltà di gestire l'ansia. Tuttavia le suggerirei di non prendere decisioni affrettare, lei ha raggiunto l'ultimo anno del percorso formativo. Ha raggiunto un sospirato obiettivo!
Potrebbe trattarsi di una crisi di motivazione allo studio oppure una sintomatologia ansiosa specifica. Sono ipotesi da verificare In un apposito setting.
Le consiglierei di effettuare qualche colloquio di counseling per chiarirsi e giungere ad una decisione ponderata.
Resto a disposizione per qualsiasi informazione
I miei migliori auguri
Dott.ssa Donatella Costa