solo tanta confusone di coppia

Inviata da deddi · 5 lug 2017 Terapia di coppia

Buongiorno, vivo una relazione di 4 anni con il mio compagno... purtroppo o per fortuna abbiamo deciso di lavorare insieme dopo il primo anno poichè cercavano del personale ... è stata la mia rovina... quando qualcosa non va bene sul lavoro se la prende sempre con me urlandomi contro e trattandomi " male " . Ci sono giorni che non do peso a questa cosa e ci sono giorni che invece sto male. Lui è così per tutto , io attribuisco la cosa al fatto che ha perso i genitori molto piccolo .. ma non è una giustificazione ovviamente ... in ogni cosa se la prende sempre con me , o se nn se la prende con me inizia ad urlare in modo anormale , sbattere porte buttare a terra le cose , spaccare tutto . Ad esempio una volta ha rotto una porta perchè il nonno non è sceso a è prendergli le sigarette . Ovviamente non mi ha mai alzato un dito , però comunque questi suoi atteggiamenti non li tollero più... poi in realtà è un ragazzo molto bravo .. però c'è questo lato del suo carattere che non so più come gestire!!! Ho provato a lasciarlo ma lavorando insieme è molto difficile... non so più cosa fare della mia vita....

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 6 LUG 2017

Gentile deddi,
da quattro anni vivi la relazione con quest'uomo dovendo sopportare le sue urla i rimproveri e gli oggetti sfasciati.
Hai resistito tanto, ma lui perde i nervi addirittura con il nonno per delle banali sigarette.

Ritengo che ci sono due problemi:
* l'incapacità del tuo compagno di gestire gli impulsi ed il suo andare in incandescenza per futili motivi;
* il tuo sopportare nel tempo la situazione, che si fa sempre più pesante e per la quale stai pagando il conto salato di un problema che non è tuo.

Riguardo il primo punto il tuo compagno avrebbe bisogno di farsi aiutare da una figura competente per questo tipo di problemi. Penso che potresti comunicarglielo senza mezzi termini, con decisione e fermezza.

Riguardo te stai attraversando la situazione di dover fare una scelta. Hai provato a lasciarlo ma è molto difficile.

Purtroppo mi sembra di capire che continuando in questo modo la situazione con il tempo potrà solo peggiorare, sarai costretta a sopportare la sua violenza psicologica, sperando che un giorno non diventi fisica, e nel frattempo il tempo passa e ti consuma.

La tua situazione è molto delicata, ma preferisco metterti chiaramente in guardia. Se le cose continuano così e lui non si fa aiutare da un professionista competente rischi seriamente di compromettere la tua vita, vivendo in un campo minato dove non sai mai se al prossimo passo ci sarà un'esplosione.

Mostrati dunque forte e decisa mettendolo alle strette e se non hai segnali chiari e stabili di cambiamento ti auguro di prendere la giusta decisione.

Cordiali saluti,
dott. Davide Norrito

Dott. Davide Norrito Psicologo a Trapani

11 Risposte

8 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37100 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22050

psicologi

domande 37100

domande

Risposte 128850

Risposte