Soffro di ansia che porta una stretta alla gola, si può risolvere?

Inviata da vincenza · 21 ago 2013 Ansia

Salve, ho 24 anni e soffro da circa 1 anno da una forte ansia. Premetto che sono un tipo particolarmente ansioso, ma da diversi anni gradualmente le mie ansie stanno divorando le mie giornate.
Vengo subito al dunque, mi prende una forte stretta alla gola, e non riesco a buttare giù nemmeno la saliva, come se i muscoli della gola diventassero duri sino a privarmi del respiro, inizio ad agitarmi ed essere confusa.
Sono in cura da una psicologa da qualche mese, ma non ci sono ancora risultati, il percorso è molto lungo, ma la mia paura è che quando ho questo sintomo, possa strozzarmi definitivamente e morire....voglio capire se questo disagio possa trasformarsi in qualcosa di davvero brutto. Questa paura non mi fa vivere normalmente e con gioia la vita, non riesco a rimanere da sola a casa per lungo tempo....
Grazie per la risposta e l attenzione

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 22 AGO 2013

Cara Vincenza,
l'ansia è un problema che potrebbe invalidizzare la vita quotidiana alla persona. La sua terapeuta sà come fare e quindi si lasci tranquilla nelle sue mani. Si, è vero che il percorso terapeutico è lungo ma questo dipende anche da lei. Deve assolutamente seguire tutto ciò le sugerisce la collega è vedrà che i risultati verranno da soli. Altronde se non è adeguata la terapia proposta le sugerisco di rivolgersi ad un altro specialista. Adesso ci sono tanti psicologi che lavoriamo anche on-line che danno molto più libertà e sicurezza alla persona con lo stesso effeto di una terapia in "diretta".
Buona fortuna

Dott.ssa Stoyanka Georgieva Psicologo a Omegna

225 Risposte

152 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 AGO 2013

Gentile Vincenza,
le problematiche legate all'ansia possono essere affrontate, comprese e superate in un percorso psicoterapeutico che la aiuti a capire l'origine del suo disagio per poi superarlo. Si rivolga ad uno psicologo psicoterapeuta della sua zona, che dopo una adeguata valutazione diagnostica, potrà proporle un percorso di terapia.
Un cordiale saluto, dott.ssa Lucia Mantovani, Milano

Dott.ssa Lucia Mantovani Psicologo a Milano

994 Risposte

528 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 AGO 2013

Gentile Vincenza le suggerisco di porre i suoi dubbi alla collega dalla quale è in cura, ritengo infatti che sia molto importante che ogni tipo di dubbio venga guardato all'interno della relazione terapeutica. Creare una relazione di fiducia è il rpimo passo per ottenere ottimi risultati.
Cordiali saluti
Studio di Psicologia di Corso Vittorio

Studio Di Psicologia In Corso Vittorio Psicologo a Torino

124 Risposte

62 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 AGO 2013

Gentile Vincenza,
dovrebbe girare queste domande alla Collega che la sta seguendo. Se il sintomo è troppo invalidante e compromette marcatamente il suo benessere, dovrebbe prendere in considerazione anche l'ipotesi di una valutazione psichiatrica. Questo per poter supportare al meglio l'intervento psicologico che ha già iniziato.
Che tipo di intervento sta facendo?
Si tratta di psicoterapia?

Cordiali saluti,
Dott. Giuseppe Del Signore - Psicologo Viterbo

Dott. Giuseppe Del Signore Psicologo a Viterbo

834 Risposte

806 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 AGO 2013

buongiorno Vincenza
come ha esattamente intuito, la psicoterapia dà risultati su un lungo periodo. se si trova bene con la sua psicologa le consiglio di continuare e magari per un breve periodo utilizzare qualche farmaco per tenere sotto controllo l'ansia.

cordiali saluti
dott.ssa Manuela Vecera

Dott.ssa Manuela Vecera Psicologo a Torino

131 Risposte

149 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 AGO 2013

L'ansia può essere davvero molto invalidante ma lei ha intrapreso la strada più giusta: chiedere aiuto ad un professionista che saprà quale strada percorrere insieme a lei per far si che il suo disagio possa notevolmente ridursi fino a rendere la quotidianità molto più soddisfacente. Dia fiducia alla persona che la segue (un mese è veramente poco) ma soprattutto dia fiducia a se stesso ( con i tempi adeguati e con la giusta motivazione di mettersi realmente in gioco) potrà avere risultati inaspettati.

Dott.ssa Elena Arestia Psicologo a Perugia

16 Risposte

13 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 AGO 2013

Gentilissima,
Bisogna ammettere che qualche mese di terapia è veramente poco per avere dei buoni risultati, specie se questo stato d'ansia è stato trascinato per lungo tempo. Certo un consiglio che le posso dare è quello di far presente anche alla sua o al suo terapeuta questa sua insoddisfazione nei riguardi della terapia. Potrebbero emergere contenuti interessanti.
In bocca al lupo.
Dott. Amleto Petrarca

Amleto Petrarca Psicologo a Bologna

40 Risposte

27 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 AGO 2013

Salve, cercherò di rispondere alle domande che mi son state fatte:
sono in cura dalla mia psicologa dalla fine di maggio, ne ho già parlato con lei che sino ad ora il problema persiste.
Inoltre ci sono alcuni luoghi o situazioni che accentuano la mia paura e con questo ne ho già parlato con la mia dott.ssa. Infine, tutto ciò influisce molto con le mie mansioni giornaliere, e spesso son costretta ad evitare luoghi o situazioni.
Purtroppo la mia paura è data in mancanza di risposta che mi tranquillizzi o che mi faccia capire che con questa stretta alla gola, come una morsa, non possa portarmi alla morte, perchè cioò che penso è proprio questo....vi ringrazio per la vostra disponibilità

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 AGO 2013

Cara Vincenza, un mese di terapia e' veramente poco. Con i disturbi d'ansia e' molto efficace la tecnica emdr. Cordialmente, dr. Cisternino

Anonimo-128762 Psicologo a Torino

481 Risposte

800 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 AGO 2013

Gentile Vincenza.

Da quanto tempo sta svolgendo il percorso con la sua psicologa?
Ha avtuo modo di parlare con la sua psicologa della mancanza di miglioramenti?
Ci sono situazioni particolari in cui questa ansia si presenta maggiormente rispetto ad altre?
Quanto influisce con lo svolgimento delle sue attività quotidiane?

Cordialmente

Dott. Stefano Becagli Psicologo a Milano

12 Risposte

13 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 AGO 2013

Buongiorno Vincenza, la psicoterapia è la scelta ottimale al suo problema, ma è importante che lei sappia fidarsi nel rapporto con la dottoressa che la segue e che abbia pazienza circa il raggiungimento dei traguardi.
Cordialmente.
Dott.ssa Alessia Sorsi

Dott.ssa Alessia Sorsi Psicologo a Piacenza

76 Risposte

51 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 AGO 2013

Buongiorno gentile Vincenza,
dovrebbe già aver avuto delle strategie dalla sua terapeuta per gestire i momenti più acuti dell'ansia. Si rassereni e ricerchi dentro di sè i passi fatti in terapia.
Cordialmente

Dr.ssa Anna Mostacci Psicologa Psicoterapeuta Psicologo a Roma

1714 Risposte

2908 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Ansia

Vedere più psicologi specializzati in Ansia

Altre domande su Ansia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39250 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23850

psicologi

domande 39250

domande

Risposte 139000

Risposte