Buongiorno a tutti...
Spero possiate aiutarmi, purtroppo sono un'accanita fumatrice consapevole che ciò fa male non riesco a smettere. L'ipnosi può aiutare in tal senso? È una soluzione definitiva?
Grazie e buona giornata
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
18 AGO 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Valeria,
l'ipnosi è una delle tante tecniche che è possibile usare in psicoterapia ed agisce in forza delle suggestioni che si riescono ad indurre nel paziente.
Tuttavia, nell'immaginario collettivo spesso si pensa che l'ipnosi sia la migliore soluzione possibile per superare tutti i disagi psicologici perchè il paziente non dovrebbe fare nulla se non rilassarsi e "quasi dormire"senza alcun impegno o sforzo da parte sua.
Purtroppo non è così e se si ottengono dei risultati, come del resto anche con altri approcci di psicoterapia, non è detto che siano definitivi.
Personalmente, per questo tipo di problema prediligo la terapia cognitivo-comportamentale.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
22 AGO 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Valeria,
le confermo che l'ipnosi rappresenta una valida strategia di supporto in un percorso antifumo, prevalentemente per due ragioni:
1) la particolare condizione psicofisiologica che si ottiene in ipnosi favorisce i nuovi apprendimenti e la formazione di condizionamenti riflessi
2) il soggetto ha la possibilità di apprendere l'uso dell'autoipnosi che rappresenta un ottima strategia di gestione dei sintomi di astinenza
bisogna comunque ricordare che le linee guida sanitarie indicano la terapia cognitivo-comportamentale come il trattamento d'elezione per smettere di fumare, di conseguenza un trattamento antifumo -anche con ipnosi- non dovrebbe prescindere da quell'approccio clinico.
Personalmente propongo un intervento rapido integrato che combina le sole terapie evidence-based (di massima efficacia scientifica)
19 AGO 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Valeria, sono una tua ex collega fumatrice che fumava 40 diana rosse al giorno.
L'ipnosi io l'ho fatta, pur sapendo che già più di un secolo fa lo stesso Freud si rese conto che non funzionava, ma ho ripreso a fumare come prima terminato il ciclo di sedute.
Allora ho fatto la tecnica che si fa con tutte le dipendenze: diminuzione graduale.
40 sig. la 1^ settimana, 36 la 2^, 32 la 3^ settimana, e cosi' via, diminuendo del 10% ogni settimana.
Non me ne sono neanche accorta, ed un giorno scoprii di essere arrivata ad 1 sigaretta al giorno.
Non fumo più da 4 anni.
18 AGO 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Valeria
prima di tutto ci deve essere piena consapevolezza del problema e del fatto che fumare è una azione altamente distruttiva per i suoi effetti su mente e corpo.
La motivazione di smettere questo comportamento e i suoi rituali deve essere forte e calma.
Poi vengono i mezzi che aiutano e l'ipnosi può essere uno di questi.
Efficaci le suggestioni che puntano a sviluppare comportamenti sani e orientati alla salute e bellezza.
Smettendo di fumare si recupera infatti salute e bellezza.
C'é poi la pratica di una potente respirazione Yoga chiamata "respirazione purificatrice" che permette di ripulire i polmoni dal catrame accumulato.
Richiede costanza e fermezza ma da risultati certi.
Un caro saluto
Dott. Silvana Ceccucci psicologa psicoterapeuta
18 AGO 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
buongiorno,
l'ipnosi aiuta la sua forza di volontà e le perette di allontanare il desiderio di fumare. lo scopo delle sedute e quello di insegnare una procedura che poi il paziente può utilizzare da solo, per questo motivo è una soluzione abbastanza stabile nel tempo.
rimanendo a disposizione porgo cordiali saluti
irene santamaria
psicologa ipnologa
novara