Buongiorno a tutte/i voi.
Volevo condividere con voi un pensiero, perché ultimamente vivo una situazione abbastanza problematica, dalla quale è davvero complesso uscirne fuori.
Io sono un giovane laureando, che vive e studia in una grande città. Ho accumulato alcune esperienze lavorative, e ad oggi credo (salvo la pressione finanziaria degli ultimi mesi di inoccupazione) di poter continuare a progettare un futuro di medio termine (sempre che mi assumano per la primavera
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
2 DIC 2024
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buonasera, forse si è troncata la domanda? Ad ogni modo sembrava accennare ad una pressione dalla quale sembra poter uscire almeno materialmente a breve. Ha detto di voler condividere un pensiero e forse era qualcosa in più della speranza di essere assunto in primavera, sono curioso, se invece volesse approfondire quali nodi la preoccupano sono a sua disposizione per ascoltarla, nelle forme che preferisce.
2 DIC 2024
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Ciao! È importante riconoscere il tuo impegno e il desiderio di pianificare il futuro nonostante le difficoltà che stai affrontando. Essere un laureando in una grande città, con le sfide legate all'inoccupazione e alle pressioni finanziarie, può sicuramente mettere alla prova, ma la tua determinazione è già un grande punto di forza.
### Ecco alcune riflessioni e suggerimenti per affrontare questo momento:
1. **Gestione della pressione finanziaria:**
- Valuta se ci sono opportunità di lavoro part-time o collaborazioni che possano alleggerire il carico economico mentre completi gli studi.
- Se hai diritto a borse di studio, sussidi o altri supporti economici per studenti, non esitare a fare domanda.
2. **Progettazione del futuro:**
- Pianificare a medio termine è una buona strategia. Identifica i tuoi obiettivi principali e suddividili in piccoli passi. Ad esempio, se puntavi all'assunzione in primavera, chiediti cosa puoi fare oggi per aumentare le tue possibilità (corsi, networking, miglioramento del CV).
3. **Aspetti emotivi:**
- È normale sentirsi sopraffatti, ma concediti il diritto di fare un passo alla volta. Non sottovalutare il tuo valore o i tuoi successi già ottenuti.
- Cerca di creare una routine che includa anche momenti di svago o attività che ti ricarichino, come sport, meditazione o hobby.
4. **Networking:**
- Usa piattaforme come LinkedIn per ampliare i contatti nel tuo settore. A volte, le opportunità arrivano attraverso conoscenze.
- Partecipa a eventi, seminari o workshop nella tua area d'interesse per incontrare persone del tuo campo e aumentare la visibilità.
5. **Supporto:**
- Parlare con amici, familiari o colleghi di corso può aiutarti a sentirti meno solo nella tua situazione. A volte, solo condividere i pensieri aiuta a ridurre lo stress.
- Se senti che la pressione sta diventando troppo, considera l'idea di confrontarti con uno sportello psicologico universitario o con un professionista.
### Ricorda:
Non sei solo, e questa fase è un passaggio che, pur con difficoltà, ti porterà verso nuove opportunità. La cosa
30 NOV 2024
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Dovresti spiegare meglio il tuo problema perché non è molto chiaro ? Comunque il problema della crisi del post-laurea e il trovare lavoro purtroppo è una situazione frequente. Non demordere, vai avanti e piano, piano si fiducioso, le cose cambieranno. Saluti.