Si può guarire?

Inviata da Miriam · 16 giu 2019 Ansia

Salve a tutti, volevo chiedervi quando si parla di 'guarire dai disturbi d ansia' ', di cosa parliamo?? Guarire in che senso? Si potra mai dire un giorno di essere realmente usciti dal disturbo.. In maniera totale..??? Ricordarlo solo magari come una vecchia storia... Nel mio caso si parla di ansia sociale..
Purtroppo non mi è mai successo di leggere storie di persone che ne sono uscite del tutto... C'è sempre un MA. Perciò la mia domanda è se realmente si può uscire...?!?
Grazie mille

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 17 GIU 2019

Buon giorno Alex, sarò telegrafico: si, se ne può uscire definitivamente ( come anche potrai vedere sul sito dell'OMS ). Ma non è una magia bisogna iniziare. e proseguire un percorso psicoterapeutico serio ( no una seduta di ter quarti d'ara ogni quindici giorni, magari all'ASl)
E allora le ragioni profonde dei Tuoi disturbi che sono sintomi, diventeranno solo un ricordo, certo non bello, ma come dice Freud, " chi non ha superato il proprio passato è costretto a ripeterlo".
Resto a Tua disposizione per eventuali chiarimenti e Ti saluto cordialmente
Dr. Marco Tartari, Roatto, Asti

Dott. Marco Tartari Psicologo a Roatto

762 Risposte

539 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 GIU 2019

Gentile Alex,
l'ansia di per sè non è una malattia ma una emozione di base che comporta uno stato di allerta, utile quando una situazione viene percepita come pericolosa.
Tuttavia, quando questa attivazione è eccessiva, ingiustificata o sproporzionata rispetto alla situazione che si sta vivendo si realizza il "disturbo d'ansia" che è patologico in quanto rende la persona incapace di affrontare anche le più comuni situazioni.
Una buona psicoterapia (preferibilmente cognitivo-comportamentale) è la cura migliore per i disturbi d'ansia.
Sulla base di quanto sopra detto, la guarigione definitiva è da intendere come una persistente capacità acquisita di gestire l'ansia in maniera tale da non essere inibiti o bloccati con scelte di evitamento ma affrontare con successo la situazione ansiogena portando a termine l'agito con conseguente incremento dell'autostima.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8610 Risposte

23097 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 GIU 2019

Gentile Alex,
un certo livello di ansia ci permette di essere produttivi ed in allerta in caso di pericolo, quando l'ansia tocca picchi importanti è necessario intervenire. I disturbi d'ansia oggi sono ampiamente curabili mediante uno specifico percorso psicologico continuativo e serio. In tal modo potrà sicuramente stare meglio e gestire la propria ansia.
Cari saluti
Dr.ssa Donatella Costa

Dr.ssa Donatella Costa Psicologo a Rezzato

2770 Risposte

2411 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 GIU 2019

Gentile Alex, certo che si può uscirne! Sicuramente non si può cambiare la costituzione, nel senso che rimarrà una certa tendenza, però lei può e deve trovare una vita più soddisfacente. Cordialmente
dr. Tacchini

Dott. Leopoldo Tacchini Psicologo a Firenze

1013 Risposte

481 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 GIU 2019

Gentile Alex,
mi occupo da anni di ansia e posso dirle che si guarisce, con un aiuto psicoterapeutico specifico sulla persona. l’ansia è un segnale di dinamiche interiori e segnala qualcosa che non va, ed è molto soggettivo e merita una conoscenza individuale e un lavoro.
Proverei a considerare ciò che la riguarda e chiedere un aiuto psicologico al fine di conoscere, e dare significato alla sua ansia sociale e credo questo l’aiuterà a stare su di se, i ma è gli insuccessi hanno spiegazioni e motivi che non posso considerare, perché non conosco la storia, l’ansia delle persone a cui fa riferimento.
Disponibile per approfondimenti.
Dr.ssa Elisabetta Ciaccia Milano

Dott.ssa Elisabetta Ciaccia Psicologo a Milano

519 Risposte

198 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 GIU 2019

Buonasera Alex, lei DEVE pretendere di guarire TOTALMENTE dal suo disturbo! I disturbi non vengono "a caso", ma hanno un loro senso di esserci... Con i miei clienti il mio lavoro è proprio quello di trovarne il senso per riuscire a stare meglio senza restare incatenati al sintomo! Resto a sua disposizione e non esiti a contattarmi per qualsiasi chiarimento Dott.ssa Laura Ceccoli Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Laura Ceccoli Psicologo a Genova

38 Risposte

65 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Ansia

Vedere più psicologi specializzati in Ansia

Altre domande su Ansia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39200 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23800

psicologi

domande 39200

domande

Risposte 139000

Risposte