Salve, in questi ultimi anni mi sono chiusa come un riccio, purtroppo ho eliminato molte cose dalla mia testa ma ricordo che fino ad un paio d'anni fa riuscivo a parlare con più persone (non sono molto una chiacchierona, sono sempre stata abbastanza introversa) e sono arrivata al punto di essere rimasta completamente sola e ho paura di non riuscire più ad avere nessuno, ho paura di uscire e cercare un lavoro o amicizie, faccio fatica a parlare praticamente con chiunque e non ne ho mai parlato con nessuno, ora mi tengo sempre tutto dentro. Ho paura di essere ancora derisa dalle persone, trattata male, non riuscire a difendermi o essere abbandonata (come accade sempre del resto) non so più cosa fare. Mi sembra tutto una ruota che non potrà mai avere fine anche se lo vorrei.
Mi piacerebbe ritornare a parlare normalmente con le persone, non con la pretesa di diventare come una persona estroversa so bene che non potrà mai accadere ma solo riuscire ad aprirmi, secondo voi è possibile? E che sia possibile diminuire l'introversione in una persona?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
27 AGO 2018
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buonasera Gaia,
Al fine di poterla aiutare sarebbero necessari ulteriori elementi, della sua vita e della problematica che pone, ad esempio la sua età e se negli ultimi anni è successo qualcosa di particolare. Si, l'introversione di una persona si può diminuire, lavorando sull'autostima. Le consiglio un percorso psicologico, online o da un professionista della sua zona. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti, mi scriva.
28 AGO 2018
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buonasera Gaia,
le suggerisco di coltivare quel desiderio che sente di tornare ad aprirsi e a parlare con le persone.
Da quello che scrive sembra che abbia bisogno di rimettersi un pò in gioco, di "aprirsi", come dice lei, di ricostruirsi una rete di relazioni e riguadagnare un pò di autonomia personale.
Come mai si è “chiusa come un riccio”? Che cosa è accaduto in questi ultimi anni?
Penso che un percorso di sostegno psicologico la aiuterebbe sicuramente ad affrontare questi timori (compreso quello dell'abbandono) e a fronteggiare la solitudine che lamenta.
Introversione ed estroversione sono due aspetti della personalità: c’è chi è più ad un modo, chi più ad un altro, il punto è capire quanto questo movimento di “chiusura” che descrive le rende difficile costruire rapporti e aprirsi alla relazioni con gli altri.
Si faccia dare una mano da un collega della sua zona!
28 AGO 2018
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Gaia,
rispondo alla sua domanda, l'introversione può essere la conseguenza di molteplici cause psicologiche ed è possibile elaborare le cause di questa introversione e ottenere dei miglioramenti attraverso un lavoro psicologico. Potrebbe richiedere una consulenza psicologa per iniziare a lavorare su questa introversione da cui vuole liberarsi.