Buongiorno,
Le scrivo per chiedere se l'ipnosi può aiutare mio figlio (unico) di 19 anni,che da sempre ha problemi a svegliarsi al mattino,non sente alcun tipo di sveglia,se tentiamo di svegliarlo diventa nervoso e anche violento,siamo riusciti a fatica a fargli finire il liceo,accompagnandolo tutte le mattine a scuola in auto (18 km) ,perchè perdeva regolarmente il treno,lui non fa niente per risolvere questo problema,che come potrà capire sta condizionando la sua ma anche la nostra vita,creando un clima di stress in famiglia molto pesante,anche perchè come facilmente intuibile non è l'unico problema,il prossimo marzo compirà 20 anni ed ancora non è riuscito ad organizzarsi per prendere la patente di guida,rimanda continuamente qualsiasi scadenza,banale o importante che sia,
potrei citare tanti altri episodi,ma penso siano sufficenti questi per avere un quadro della situazione.
Sinceramente è possibile avere dei risultati con l'ipnosi?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
16 AGO 2013
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Carissima, una delle tecniche più efficaci in adolescenza e' l'emdr.
Cordialmente, dr. Cisternino
19 AGO 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Caro Roberto,
si , il problema che descrive coinvolge tutta la famiglia e voi come bravi genitori avete avuto tutta la pazienza ed amore nei confronti di suo figlio. L'ipnosi è un metodo terapeiutico con cui si possono capire dei problemi che riguardano aspetti inconsci dalla ad ess. infanzia, ma penso che non è il metodo adeguato per il problema da lei descrito, anzi una adeguata terapia cognitivo comportamentale, aiuterebbe suo figlio di prendere in mano la propria vita. Le consiglio anche di rivolgersi al medico curante e parlarne con lui per escludere un disturbo fisico, a volte i disturbi fisici banali danno un rispecchio psicopatologico.
In bocca a lupo
16 AGO 2013
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Buongiorno gentile Roberto,
anche per l'ipnosi ci vuole motivazione a cambiare come per crescere e imparare ad affrontare i problemi della vita. Le suggerisco di coinvolgere tutta la sua famiglia in una psicoterapia familiare dove poter analizzare i conflitti, il tipo di comunicazione all'interno del nucleo familiare, le aspettative, le possibilità di riuscita per tutti voi e non solo per suo figlio che essendo maggiorenne non si può costringerlo contro la sua volontà a qualcosa che - secondo Lei che scrive - lo porterebbe ad un rivolgimento di volontà.
Cordialmente
14 AGO 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Roberto,
forse la situazione di suo figlio manifesta un disagio seppure lieve ma che comunque gli impedisce di affrontare una serie di tappe evolutive verso l'età adulta. Ritengo che, più che l'ipnosi, possa essergli di aiuto un percorso psicoterapeutico ad orientamento psicoanalitico per capire le ragioni e le motivazioni profonde di queste difficoltà in modo da poterle superare.
Un cordiale saluto,
dott.ssa Lucia Mantovani, Milano
14 AGO 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Roberto,
l'ipnosi è una tecnica molto utile e al pari di tutte le altre. Per il disagio che esprime c'è sicuramente bisogno di un aiuto e un sostegno psicologico per consentire a suo figlio ad uscire da questo stallo nel quale si trova. E' evidente anche la sua preoccupazione da genitore e all'interno di un sistema familiare come il vostro tutti hanno bisogno di capire cosa fare per rendere migliore e sana la qualità della vita di ogni membro della famiglia. L'ipnosi è sicuramente una tecnica utile e applicabile in tutte le situazioni, esistono diverse metodiche all'interno dell'ipnosi stessa. Se ha bisogno di delucidazioni più dettagliate mi può contattare senza alcun problema.
Spero di averle risposto.
Dott. Barbara Michienzi, Roma
13 AGO 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Roberto,
i "problemi" che possono insorgere in adolescenza non necessariamente sono sovrapponibili alla psicopatologia. Come mai ha pensato all'ipnosi? Non credo che questa tecnica possa aiutare suo figlio.
Potrebbe essere utile forse per Lei fare una consulenza psicologica per comprendere come cercare di rendere più indipendente il ragazzo, talvolta si innescano dei meccanismi intra-familiari che si rinforzano reciprocamente impedendo una vera separazione-individuazione dalla famiglia di origine. Suo figlio è maggiorenne, quindi dovrebbe decidere da solo cosa è meglio per lui, come e quando prendere la patente o altro.
Ha un progetto di vita? Cosa pensa di fare suo figlio nei prossimi anni?
Cordiali saluti,
dott. Giuseppe Del Signore - Psicologo Viterbo