Salve a tutti, sono una ragazza di 29anni e da un po’ di tempo ho perso la voglia di vivere. Mi sono laureata per la seconda volta nel 2016 e alla fine del 2017 ho intrapreso un master di 18 mesi. Al test di accesso al master sono entrata in graduatoria mentre una mia amica purtroppo no. Frequentando questo master mi sono sempre sentita inadeguata, sempre fuori posto, non sono mai intervenuta nelle discussioni in aula e ho cominciato a soffrire di ansia, come se non volessi far trasparire quanto fossi inadeguata. La mia motivazione nello studio è minima, non ho stretto rapporti stretti coi colleghi e il mio rendimento nello studio è stato pessimo. Ho grandi difficoltà a concentrarmi e a ricordare le cose. Non so come spiegarmi, il master per me è stato sfiancante e non ho voglia di studiare, anche se le materie mi piacciono. Durante il tirocinio previsto sono scappata perché ho avuto sintomi fisici collegati all'ansia,oltre all'insonnia che avevo in quei giorni e di cui non ho mai sofferto in vita mia. Tra meno di un mese ho l'esame di recupero ma sento di non farcela, neanche stavolta. Mi sento così stupida.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
1 APR 2019
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Milia, ci sarebbe bisogno di comprendere meglio la sua storia di vita e universitaria perché sembra che questo master le abbia attivato qualcosa che può essere contingente (ossia legato al master in sé come, ad esempio, la motivazione verso queste materie) o agganciarsi a vecchie paure: in quali altri momenti della sua vita ha avuto la sensazione di sentirsi così? Le suggerisco di valutare di intraprendere un percorso per comprendere da cosa nasce questo vissuto per poterlo quindi affrontare. Un caro saluto. Luisa
1 APR 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Giusy, sono d'accordo con la Collega: anche lei ci racconta i fatti, ma non il vissuto ed i pensieri connessi. In questo modo non possiamo proprio aiutarla. E' necessario che sviluppi una maggior capacità introspettiva: sicuramente quando è stata male ha formulato dei pensieri in relazione al momento. Questo sviluppo dell'introspezione può farlo solo una psicoterapia seria. Cordiali saluti.
Leopoldo Tacchini
1 APR 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Giusy,
l’ansia è un segnale di condizioni psicologiche che non vanno e che meritano una conoscenza. I suoi vissuti, l’inadegUatezza, la demotivazione nello studio, la difficoltà a concentrarsi, la fuga e la comparsa di sintomi fisici in coincidenza di un impegno come fare un master può essere la situazione che ha slatentizzato dinamiche latenti. Nulla compare a caso, non si senta stupida e provi a considerare la possibilità di dare un significato a ciò che le accade. E se non riesce da sola chieda un aiuto psicoterapeutico per farsi aiutare.
Disponibile per approfondimenti.
Dr.ssa Elisabetta Ciaccia
1 APR 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Giusy,
Lei è una persona con molteplici risorse, ha ottenuto due lauree, lo tenga a mente. Attualmente sembra soffrire di ansia, quest'emozione le impedisce di essere serena. Forse questo master rappresenta per lei qualcosa di minaccioso, ad esempio l'avvicinarsi dell'ingresso nel mondo lavorativo o si tinge di altri significati da scoprire.
In ogni caso non molli la spugna, piuttosto ricerchi un sostegno psicologico per uscire da questa situazione di stallo. L'ansia è comunque un emozione da accogliere ed ascoltare.
Cari saluti
Dr.ssa Donatella Costa
1 APR 2019
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno gentile utente,
Il problema sembra essere la scarsa motivazione e le difficoltà a instaurare relazioni. Bisognerebbe capire le cause sottostanti queste difficoltà (spesso poco o per nulla consapevoli). É necessario risolvere questo senso generale di inadeguatezza. Credo che un supporto psicologico possa aiutarla a fare chiarezza e a fornirle gli strumenti adeguati per superare queste difficoltà. Spero di essere stata di aiuto.
Saluti