Salve dottori,
ho 27 anni e vorrei sapere le vostre opinioni su continui sbalzi d'umore e cambiamenti di personalità che mi affliggono da tempo; nella mia mente riaffiorano pensieri e traumi del passato e poi continui sbalzi d'umore da un giorno all'altro, che pensate in merito?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
12 SET 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buon giorno, credo sia molto faticoso vivere con uno stato d'animo così, probabilmente se è da molto tempo la causa dovrebbe cercarla nel suo passato. Le consiglio di rivolgersi ad un terapeuta della sua zona per approfondire meglio il problema. Cordiali saluti dott.ssa Silvia Parisi psicologa psicoterapeuta e sessuologa
12 SET 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno gentile Christian,
sempre tenendo presente il limite della risposta on line, dalla sua richiesta traspare come una lotta in se stesso nel vivere il presente pensando al passato, o meglio, vivere il presente con incursioni emozionali in immagini e sensazioni riferibili al passato e da lì il pensiero si sofferma sul passato.Questo dirigere l'energia e l'attenzione verso ciò che ha vissuto può generare squilibri che ostacolano il quotidiano anche in modo considerevole. Forse è giunto per lei il momento di voler elaborare quei vissuti che non riesce a superare razionalmente. Provi a richiedere una Consulenza Psicologica di persona in modo tale da valutare l'inizio di un percorso di elaborazione e comprensione dei suoi vissuti.
Cordialmente
Dr.ssa Anna Mostacci Psicologa Psicoterapeuta
12 SET 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Salve Christian,
concordo con i miei colleghi nel dire che è impossibile fare una diagnosi on line. E' importante che abbia fatto il primo passo, riconoscendo di avere un problema. Ha fatto benissimo a chiedere consiglio, il passo successivo è quello di rivolgersi ad un professionista che lavora nella sua zona.
Spero di esserle stata d'aiuto
Un caro saluto
7 SET 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Salve Christian,
credo che sia faticoso convivere con continui sbalzi d'umore e che ne possa essere preoccupato. Non è possibile nè fare una diagnosi nè dare suggerimenti online. Ritengo sia importante che consulti di persona un professionista che potrà indicarle la strada da percorrere.
La saluto cordialmente
Dr.ssa Alfonsina Pica, psicologa e psicoterapeuta
7 SET 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro Christian,
con queste poche informazioni che ci suggerisce, è davvero difficile poterle dare una risposta che si plasmi su di lei. Il sintomo è una comunicazione che la nostra psiche ci invia, è importante prestargli ascolto, soltanto così è possibile acquisire una consapevolezza sul proprio mondo e soprattutto raggiungere uno stato di benessere. Quello che le consiglio è magari intraprendere un percorso affinchè possa comprendere da dove derivino questi continui sbalzi di umore.
Cari saluti
Dr. Elisabetta Bellagamba
6 SET 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Le cause possono essere organiche e/o psicologiche, come terapeuta le posso dire di non allarmarsi, poichè in ogni caso potrà mitigare ed emanciparsi dal suo problema. Ritengo utile un colloquio psicologico con un professionista che sappia aiutarla a sbrogliare il bandolo della matassa, inizierei con l'affrontare la sua storia, ripercorrendola sino ad oggi passando attraverso il trauma vissuto, subito.
Voglia considerare queste mie brevi righe come uno spunto e non l'unico percorso possibile, in quanto ogni persona è un universo a se e merita di esser conosciuta a fondo.
Saluti
Dr Cristian Sardelli
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
6 SET 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro Christian, rivolgendosi al nostro portale dimostra di considerare piuttosto seriamente il suo vissuto. Naturalmente una diagnosi on-line e sulla base di poche righe è impossibile; tantomeno una terapia, ma il suggerimento di rivolgersi ad uno psicoterapeuta è ciò che di più opportuno posso offrirle. Penso che Lei sia pronto. Cordiali saluti. Dott.ssa Sabina Orlandini, Torino
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
6 SET 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Christian,
dal suo messaggio conciso in questa sede è assai complicato imbattersi in ipotesi avventate.
Ma ha fatto bene a scrivere qui. Quello che mi sembra più utile per lei, dati i suoi dubbi, è chiedere una consulenza e poi un percorso psicoterapeutico ad un/a collega a lei vicino.
È fondamentale una esplorazione della sua situazione, per delineare delle ipotesi diagnostiche specialistiche ed eventuale progetto terapeutico, che solo un professionista viso a viso le saprà indicare e dare.
Un caro augurio
cordialmente
6 SET 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Chiristian,
è un po' poco per esprimere un parere. Per poter affermare qualcosa di clinicamente più significativo, è importante effettuare una consulenza vis a' vis: parlare personalmente con uno specialista. Tutti hanno sbalzi di umore; tante variabili incidono e soprattutto la persona che lo vive, quindi lei, dovrebbe SENTIRE quanto questo incida sulla sua qualità di vita.
Cordiali saluti
6 SET 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Salve Christian, credo ci sia poco da dire. Ovviamente se ha avuto dei traumi questi non vanno via da soli...tendono a riaffiorare influendo sul suo umore e sulla conduzione della sua vita. Le consiglio di contattare un terapeuta per approfondire il discorso e affrontare una volta per tutte ciò che si porta dentro. buon lavoro
6 SET 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro Christian,
ci sono persone che vivono il proprio presente pensando a cosa sarà della propria vita, mentre altre che pensano a cosa gli è accaduto, vivono ogni giorno il proprio passato . Ecco dalla breve descrizione mi sembra che tu non vivi nel presente, ma tutti i giorni fai i conti con il tuo passato. E così, pensando al passato, vivi degli sbalzi di umore. E, come una marionetta che ha gli occhi rivolti all'indietro e non riesce a guardare oltre a ciò che vede e che sente, comincia a provare ansia, rabbia e dolore. La reazione di ciò che sente sfocia in comportamenti aggressivi e incontrollabili. Ecco quanto scritto sono solo delle ipotesi a partire dalle poche righe che hai scritto. Certamente puoi rivolgerti a uno specialista che possa sostenerti e aiutarti a far canalizzare la rabbia, elaborare il dolore e gestire affrontando l'ansia. Sempre a disposizione. Cordialmente Dr. Massaro Salvatore.
6 SET 2012
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro Christian,
non deve essere una situazione semplice, per lei!
Non solo, mi pare che per come ci ponga la domanda, lei debba avere dei suoi pensieri in merito e molte paure.
Capisco bene, a 27 anni gli sbalzi d'umore destabilizzano molto, in una fase di vita di per sè non del tutto stabile.
Lei parla anche di cambiamenti di personalità, bisognerebbe capire a cosa si riferisce, cosa le succede veramente.
Quello che capisco è che dentro di lei, si crea un bel terremoto e una seri di pensieri del passato.
Parla di traumi, evidentemente nel suo passato vi sono situazioni ed esperienze veramente dure da digerire e che lei sicuramente non ha ancora digerito.
Non so, non vi sono abbastanza dati, ma potrebbe anche trattarsi di un disturbo post traumatico da stress o semplicemente il frutto di un trauma non elaborato.
I traumi non elaborati, possono condurre sintomi e disagi anche per tutta la vita. A maggior ragione se si tratta di un trauma vissuto nell'infanzia.
Non credo che debba spaventarsi, ma solo affrontare la cosa.
Se vi sono questi sbalzi, significa che è arrivato il momento giusto per mettere insieme le cose di ieri e di oggi, di chiudere un cerchio che potrà permetterle finalmente di vivere sereno.
La cosa migliore è chiedere una consulenza, per andare a vedere meglio quanto le sta capitando oggi e quanto le è capitato in passato.
Non si scoraggi, vedrà con un pò di lavoro, di attenzione e dedizione a sè, le cose torneranno ad avere un andamento più stabile.