Salve, sono una ragazza di 24 anni che ha diversi problemi nella sua vita.

Inviata da Anonimo · 16 set 2020

Sono collegati tra loro quindi questa presentazione non so quanto possa essere chiara ma spero di esserlo così che mi possiate dare dei consigli pratici.
Sono in una fase della mia vita molto confusionaria, non ho mai frequentato l'università ho solo fatto piccoli corsi e cercando di approfondire hobby, quindi a livello lavorativo non sono sicura del percorso che sto cercando di intraprendere perchè non so a cosa dare la priorità, ai soldi oppure a trasformare i miei hobby in mestiere. So che la mia prima priorità è quella di andare dal mio paese ma economicamente è sempre difficile, me lo sento stretto anche perchè abitando con i miei sto iniziando a sentirmi a disagio non avendo tanto spazio per me, non avendo neanche una sessualità attiva, vivendo il rapporto con la mia famiglia in modo morboso, sopratutto quello con le donne di casa, mia madre e mia sorella. I rapporti fuori di casa non sono granchè, non riesco più ad avere un approccio con gli altri dal vivo, ho sempre avuto paura del pubblico e del giudizio degli altri, e questo si riflette sul mio spirito fortemente autocritico, le mie amicizie le sto lasciando andare, mi sento piuttosto apatica a riguardo sia offline e tra un poco anche online, se parlo di relazioni romantiche penso che la situazione è talmente imbarazzante che non saprei come esprimermi, sono solita a buttarla sull'ironia quasi tagliente e scomoda. Non vorrei star gettando in qualcosa che potrebbe essere simile alla depressione, ne ho grande timore, ma credetemi che sono più i giorni in cui mi verrebbe voglia di piangere piuttosto che sorridere e stare tranquilla e speranzosa. Da un anno circa soffro di attacchi di panico e di ansia e non riesco a svolgere nessun consiglio datomi gratuitamente perchè appunto non ho privacy e devo stare sempre attenta a cosa mi accade intorno. Purtoppo ci sarebbe molto di più da dire e vorrei intraprendere un percorso pricipalmente di ascolto ma sopratutto di qualcuno che mi indichi cosa fare perchè non so dove sbattere la testa e dato che ho problemi lavorativi ed economici ho anche timore di non riuscire a continuare questo percorso. Intanto vi ringrazio del vostro tempo di lettura.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 17 SET 2020

Buongiorno. Lei porta numerose occasioni in cui si sente bloccata e chiusa, in diversi contesti di vita, il che giustifica e rende piuttosto comprensibili le sensazioni di tristezza da un lato e ansia dall'altro. Quando il futuro è lontano, difficile, poco chiaro o reso impossibile, il ripiegamento su di sè, sul passato e sulla cristallizzazione del presente che si reitera senza progetto è la logica conseguenza. L'ironia è un sistema di affrontare le situazioni spiacevoli utile e solitamente molto positivo; laddove divenga scomodo può portare l'altro ad allontanarsi, alimentando il circolo vizioso. Tenga conto però che nella situazione che descrive il giocarsi con l'altro a livello romantico non è semplice, ma si risolve nella misura in cui migliora tutto il resto. Gli attacchi di panico sono da contestualizzare: ciò che accade in quel momento è la mancata riconfigurazione identitaria di un'esperienza che Le sfugge nel suo corretto significato. Per questo serve un colloquio clinico apposito. Per il resto, durante l'attacco di panico esistono tecniche di controllo del respiro (inspiri dal naso contando fino a 4, espiri dalla bocca contando fino a 8) e della situazione (cammini se può, chiami o scriva a un contatto sicuro) che può attuare come sintomatiche. Il consiglio pratico più utile per Lei è rivolgersi a un terapeuta per un percorso. Se La spaventa l'aspetto economico può cominciare con un percorso tramite sistema sanitario rivolgendosi a un consultorio o a un CPS nella Sua zona, in modo da ottenere aiuto a tariffe contenute. Ne parli con il Suo medico di base. Altra possibilità è la consulenza online, per la quale alcuni professionisti mantengono tariffe più basse rispetto al presenziale. In bocca al lupo, DP

Dott. Daniel Michael Portolani Psicologo a Brescia

998 Risposte

1059 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37200 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 49€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22150

psicologi

domande 37200

domande

Risposte 129350

Risposte