salve sono paolo e ho 20 anni.
Ho sempre parecchia ansia anche per qualsiasi stupidaggine, tipo stamattina dovevo telefonare a un gommista e cominciavo ad avere il batticuore, a tremare, poi mi è venuto pure il mal di pancia e sono andato di corpo 5 volte solo nella mattina, alla fine c'è l'ho fatta ed era una cavolata però mi viene sempre un'ansia pazzesca ,neanche dovessi buttarmi col paracadute.
Forse per l'ansia tendo a rimandare tutto e temo di soffrire di procastinazione cronica, infatti ci sono cose che rimando da due anni e non le ho ancora fatte. Poi non rimando solo impegni fastidiosi, ma anche cose che dovrebbero essere piacevoli tipo provare nuovi sport o uscire con gli amici, per questo passo tutte le giornate uguali a far niente al pc o alla play e ho sempre più paura di fare nuove esperienze. Per questo motivo e altri ho perso anche tutti gli amici perchè rimandavo sempre anche di telefonare o vederli e nessuno mi cercava, così adesso sono sempre solo e annoiato in casa per dei problemi che probabilmente sono cavolate ma mi hanno cambiato completamente la qualità della mia vita.
Spero mi aiutiate per l'ansia e il rimandare tutto.
Grazie per le risposte
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
23 SET 2014
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Caro Paolo,
il problema che porti è molto serio e fonte di sofferenza e solitudine. La forte ansia che provi non ha solo dei sintomi fisici (batticuore, tremori, mal di pancia etc.) ma si collega anche, come tu ti rendi conti, alla qualità della tua vita. Io credo che, data la tua giovane età, sia ancora più importante affrontare il problema rivolgendoti ad uno specialista. Io ti consiglierei di indagare con qualcuno l'origine di questa ansia (Ricordi quando è comparsa la prima volta? in che contesto? legata a cosa? cosa altro stava avvenendo nella tua vita in quel momento?) e di intraprendere un percorso che ti aiuti prima di tutto ad affrontare i sintomi fisici e le conseguenze pratiche (l'annullamento delle relazioni, la difficoltà nel portare a termine gli impegni, la difficoltà ad iniziare nuove esperienze). Ma sarebbe importante per te anche andare più in profondità, ti aiuterebbe a capire meglio la tua ansia e te stesso e a consolidare i tuoi cambiamenti.
Mi rendo conto che per fare quello che ti sto proponendo, cioè rivolgerti a qualcuno, dovrai paradossalmente già superare un po' proprio quelle che tu vivi come difficoltà, cioè vincere l'ansia, non procrastinare e contattare uno psicologo. Ma è importante che tu lo faccia! Sei giovane, hai tutta la vita davanti, questo è il momento in cui si comincia ad immaginarla e a cercare di realizzarla rendendola il più simile possibile ai nostri sogni e desideri! Io non credo che tu veda la tua vita futura solo ad annoiarti a casa davanti alla play, perchè sento comunque dalle tue parole (e dal fatto anche che tu abbia scritto una mail per avere aiuto) che hai voglia di fare nuove esperienze, magari recuperare le tue vecchie amicizie o fartene di nuove..in una parola hai voglia di vivere Paolo! Recupera dentro di te questa voglia per fare il primo passo: rivolgiti ad uno specialista.
Resto a disposizione in caso tu lo volessi
Un caro saluto
Dott.ssa Maria Concetta Capuano
10 OTT 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Paolo, non sono cavolate gli ostacoli e difficoltà che incontri quotidianamente perchè incidono sulla qualità e benessere di vita e ti causano disagio e malessere. In psicologia il procrastinare di cui parli si chiama "evitamento", hai trovato fino ad ora la strategia, per evitare la sofferenza, di evitare tutti contesti, situazioni che ti provocano ansia ed emozioni che percepisci come ingestibili e fuori controllo. Anche il corpo vive le emozioni, l'andare in bagno può essere un correlato dell'ansia. é necessario modificare la tua reazione di evitamento, perchè mantiene il problema invece di risolverlo! affidati a un terapeuta che ti possa accompagnare gradualmente in questo percorso. L'orientamento cognitivo comportamentale è molto efficace per i casi di ansia.
Saluti
23 SET 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buon giorno Paolo, ho letto la sua richiesta di aiuto è noto che le sono chiari gli effetti della sua ansia. Purtroppo le sue paure e preoccupazioni hanno inciso sulla qualità della sua vita, direi a 360 gradi.
Può sembrare paradossale, viste le sue difficoltà, ma la cosa che le suggerisco di fare e' di non rimandare e chiedere l'aiuto di un terapeuta della sua città che possa aiutarla a capire e superare le sue insicurezze, con il tempo i risultati arrivano, non si scoraggi oltre, il primo passo lo ha già fatto scrivendo qui,
In bocca al lupo
Dott. Dario Grigoli
Pinerolo
23 SET 2014
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro Paolo,
l'ansia da lei vissuta sta incidendo sulla sua vita, più che di procrastinazione cronica si tratta di un diosturbo d'ansia che sta portando ad un ritiro sociale. Infatti il rimandare gli impegni, anche quelli piacevoli, è ricollegabile alla sua paura di esporsi (vedi il gommista) di entrare in contatto. Come già detto dalla collega, per evitare che il tutto si cronicizzi Le consiglio di rivolgersi ad un esperto.
23 SET 2014
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro Paolo,
l'ansia che lei averte possa veramente invalidizzare la vita quotidiana. Le consiglio strettamente di rivolgersi ad uno specialista per poter risolvere i suoi problemi che l'ha accompagnano e riaquistare la sua vita da giovane.
Io lavoro anche on-line e mi farà piacere aiutarla.
In bocca al lupo