relazione finita dopo cinque anni

Inviata da Gesuale · 14 feb 2025 Terapia di coppia

Buongiorno , sono fidanzato da 5 anni ,abbiamo 28 anni io e 26 lei, siamo stati sempre una coppia felice ,ovviamente ci sono stati dei periodi in cui si è discusso durante questi anni ma siamo sempre andati avanti ed ovviamente discussioni per futili motivi e niente di esagerato. Negli ultimi mesi le cose sono peggiorate ,nel mese di ottobre abbiamo litigato perché un giorno mi ha detto che sarebbe uscita con delle colleghe dopo lavoro per fare un'attività sportiva e che dopo sarebbero andate a cena ,ho scoperto invece che c'era anche il collega più o meno coetaneo e di sua spontanea volontà non ha voluto dirlo perché dice che avrei pensato "male" e si sarebbe sentita giudicata . Ammetto di essere un po' malfidato , ma comunque dopo questa vicenda che abbiamo più o meno chiarito i mesi successivi non sono stati brillanti e ci sono stati alti e bassi. Di solito ci vedevamo almeno 4 volte a settimana a volte per vari impegni un po' meno, ma comunque ci messaggiavamo e la sera ci videochiamavamo c'era comunque sempre del contatto.
Dal mese di dicembre ho notato da parte sua un cambio di comportamento nei miei confronti ,ci vedevamo sempre meno, le risposte nei messaggi non erano più frequenti come prima, preferiva fare altro piuttosto che passare del tempo con me. Gli ho fatto notare la cosa e mi ha detto che lo faceva per non avere rotture di scatole e che per evitare discussioni evitava anche di vedermi. Passate le feste di natale e capodanno dove ci siamo visti e siamo stati insieme sempre con alti e bassi . Notavo comunque che il nostro rapporto era diventato un pò freddo e nessuno dei due ha fatto qualcosa per migliorarlo. Nelle ultime settimane lei ha voluto prendere una pausa di riflessione perché non si sentiva più serena e felice per i passati litigi . Ne abbiamo parlato e mi ha detto che non si sentiva apprezzata da me ,le ho spiegato che non è affatto come dice lei e che da parte mia c'è un grande sentimento come c'è sempre stato durante tutta la relazione, mi ha detto che era stanca e che voleva passare del tempo da sola, e decide di prendere una pausa di riflessione. La pausa è durata quasi un mese ,durante la pausa, nella seconda settimana il giorno di sabato le ho scritto per capire se dovevamo continuare ancora a non sentirci e vederci. Io sentivo la sua mancanza e avevo voglia di stare con lei in pace e serenità mettendo da parte tutto il brutto periodo precedente , mi ha detto che dovevo darle tempo e le cose profonde ed importanti che le avevo detto le stava prendendo in considerazione ma comunque non ha voluto passare il sabato insieme. Mi ha anche scritto che non mi avrebbe chiuso un portone, ma le dovevo dare del tempo per riflettere e per darmi una risposta ,io le ho detto va bene e di cercarmi quando si sarebbe sentita pronta . Dopo queste parole mi ero anche tranquillizzato pensando che tutto si risolvesse. Alcuni giorni fa mi ha scritto dicendo che non vuole più continuare la relazione e che in questo periodo da sola è stata bene ,le ho fatto notare che venivamo da dei mesi stressanti e che lei ancora non ha ancora smaltito. Ci siamo visti ne abbiamo parlato ho provato in tutti i modi di farla ragionare ma vede ancora tutto nero e continua a dire di voler stare da sola . Io ci sto molto male e non mi sarei mai aspettato una scelta del genere da parte sua. Le ho detto di continuare e di provare a dialogare di più per evitare incomprensioni e di continuare il nostro percorso più forte di prima ma lei continua a dirmi di no e che non vuole avere pensieri e di voler stare da sola . Cosa dovrei fare?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 16 FEB 2025

Salve Gesuale, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè capisco quanto questa situazione possa impattare sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale innanzitutto che lei faccia chiarezza circa ciò che sente e ciò che prova verso questa persona, ritagliandosi uno spazio d'ascolto per elaborare pensieri e vissuti emotivi legati alla situazione descritta pertanto la invito a richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stesso utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Dott. Francesco Damiano Logiudice Psicologo a Roma

336 Risposte

78 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 FEB 2025

Buonasera Gesuale,
mi dispiace per la situazione che sta vivendo, perdere una storia d'amore è un evento doloroso, soprattutto quando dura da anni, come nel suo caso. Si sta chiedendo cosa potrebbe fare per continuare la relazione, e in questa fase è una cosa naturale. Tuttavia, la sua ragazza è stata molto chiara nel riferirle che non vuole più proseguire la storia, anche dopo che lei ha "insistito" per continuare.
Arrivato a questo punto, non può far altro che riflettere sui suoi sentimenti e prendere spazio e tempo per sè: la fine di una storia d'amore come ho detto è dolorosa, e in taluni casi può provocare sintomi simili a quelli del lutto. Non è possibile infatti far continuare una storia se l'altro non vuole: quali che siano i motivi della rottura, lei può solo andare avanti e cercare di elaborare i sentimenti che prova a riguardo.
Se avesse qualche difficoltà a elaborare i suoi sentimenti o cercasse sostegno, sono disponibile anche online.

Dott.ssa Jessica Venga

Dott.ssa Jessica Venga Psicologo a Lucca

33 Risposte

11 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 FEB 2025

Salve, come sta?
Purtroppo quando un rapporto prende pieghe simili, ovvero quando una persona mette i piedi fuori da una relazione, c’è poco che l’altra parte può fare. Mi spiego. Giunto a questa fase, quello che può fare è cercare di capire come sta vivendo la separazione, questa persona le ha spiegato chiaramente che vuole cominciare a viversi al di fuori della coppia e ritrovare una sua identità? Lei sta procedendo ad una rielaborazione degli eventi che vi hanno allontanato? Sente di aver compiuto tutto ciò che era in suo ruolo per sanare la relazione?
La cosa più importante che ora può fare è centrarsi e comprendere ciò di cui ha bisogno ora per attraversare questa situazione. Rimanga nel presente e si prenda cura del suo cuore.
Le auguro ogni bene
Dottoressa Anna Elena Comune

Dott.ssa Anna Elena Comune Psicologo a Roma

84 Risposte

21 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 FEB 2025

Salve, la ringrazio per la condivisione dei suoi preziosi vissuti; mi rendo conto che trovarsi in una situazione come la sua, con tanto affetto, ma anche con tanta confusione, può farla sentire ferito, soprattutto quando la relazione che sembrava solida ora appare incerta e distante.
Le parole della ragazza, come "non mi sentivo apprezzata" e il voler passare del tempo da sola, mostrano che ci sono emozioni e bisogni non completamente espressi o compresi da entrambi.
Sembra che, nonostante il suo impegno e il suo grande affetto, ci siano dinamiche di comunicazione che si sono interrotte o confuse. Potrebbe essere che la sua partner stia cercando di ritrovare se stessa in un momento in cui entrambi avete vissuto molto stress, senza che vi fosse stato un reale spazio per rielaborare queste difficoltà insieme. E il suo desiderio di "essere da sola" non significa necessariamente che non voglia più stare con lei, ma potrebbe essere un modo per prendersi cura di se stessa e fare chiarezza interiore.
Tuttavia, potrebbe essere utile esplorare insieme se, forse, la pausa che la ragazza ha chiesto è un'opportunità per fare chiarezza su ciò che entrambi desiderate. Quali sono, ad esempio, le sue aspettative in questo periodo di separazione? E quali sono i suoi timori nel continuare a sperare in un riavvicinamento?
Mi chiedo se avete avuto occasione di esplorare, senza fretta, quali siano veramente i suoi bisogni e le sue aspettative, anche da parte sua. Forse c’è un'opportunità per rivedere insieme cosa davvero desiderate l’uno dall’altro, al di là dei conflitti. In questo momento potrebbe esserci bisogno di tempo per entrambi per rielaborare tutto ciò che è successo, ma anche di un sostegno esterno per affrontare insieme le emozioni contrastanti.
Se lo desidera, possiamo lavorare insieme per esplorare queste dinamiche, capire meglio i suoi sentimenti e magari aiutarla a trovare nuovi strumenti per affrontare questo periodo difficile.
Rimango a gentile disposizione, anche online.
Un caro saluto, Dott.ssa Chiara Quinto






Hai detto:

Dott.ssa Chiara Quinto Psicologo a Roma

97 Risposte

160 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 FEB 2025

Da quello che racconti, sembra che la tua ragazza abbia vissuto un progressivo distacco emotivo dalla relazione, che probabilmente ha avuto origine ben prima della pausa. Questo non significa che non ci fosse amore o affetto, ma che probabilmente lei ha avvertito nel tempo un peso crescente nella relazione, tanto da arrivare al punto di voler stare da sola per ritrovare un proprio equilibrio.
Dal tuo lato, invece, è evidente che hai vissuto la relazione con un forte coinvolgimento emotivo, tanto che la sua richiesta di pausa ha generato in te ansia e il bisogno di rassicurazioni.
In un momento di forte dolore emotivo come questo, è naturale cercare di aggrapparsi a una soluzione immediata. Ma più che trovare una strategia per riconquistarla, sarebbe più utile per te capire cosa è successo e come affrontare questa separazione in modo costruttivo.
Un percorso di psicoterapia potrebbe aiutarti a lavorare sulle tue insicurezze e sulla fiducia, così da evitare in futuro dinamiche di controllo o di ansia nella coppia. Potresti comprendere meglio il tuo modo di vivere le relazioni, imparando a bilanciare vicinanza e autonomia e ritrovare un tuo equilibrio emotivo, senza dipendere esclusivamente dalla presenza dell’altro per sentirti completo.
Il vero obiettivo, in questo momento, non è riaverla indietro a tutti i costi, ma riscoprire te stesso al di fuori della relazione. Solo così potrai affrontare al meglio il futuro, sia che questo significhi un nuovo inizio con lei, sia che ti porti verso nuove esperienze e nuovi legami più consapevoli.
So che adesso sembra impossibile, ma questa crisi può essere anche un’opportunità di crescita.

Dott. Tommaso Giovannetti

Dott. Tommaso Giovannetti Psicologo a Roma

25 Risposte

7 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 FEB 2025

Gentile utente, la risposta e' molto semplice. Deve imparare a rispettare la volonta' della sua partner o ex partner. Perdoni la mia franchezza, ma talvolta si e' talmente convinti di essere nel " giusto" che non riusciamo a comprendere e ad accettare una decisione o un'opinione che non ci piace. Cosa vuol dire " ho cercato di farla ragionare"? Secondo lei se una persona la pensa diversamente da lei non ragiona? Mi rendo conto di aver scritto cose poco consolatorie nei suoi confronti, ma io credo che per kei sia piu' importante riflettere su questi aspetti e lavorare, magari con l'aiuto di un professionista, sui suoi disagi. Le faccio tantissimi auguri e rimango a disposizione, senza alcun impegno, per eventuali ulteriori consigli e approfondimenti. Dott. ssa Daniela Noccioli

Dottoressa Daniela Noccioli Psicologo a Cascina

615 Risposte

309 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 FEB 2025

Mi dispiace molto per la situazione che stai vivendo, perché è evidente che provi ancora un forte sentimento per lei e che non ti aspettavi questa decisione. Capisco che sia doloroso accettare la fine di una relazione così lunga e importante, soprattutto dopo un periodo di crisi in cui speravi che le cose potessero sistemarsi.

Cosa sta succedendo?
Da quello che racconti, la tua ex ragazza ha vissuto un periodo di insoddisfazione nella relazione già da mesi. Probabilmente qualcosa dentro di lei si è incrinato nel tempo, e la pausa che ha voluto prendersi le ha fatto capire che stava meglio da sola. Anche se per te il brutto periodo era solo una fase da superare, per lei è stato il segnale che qualcosa si era rotto definitivamente.

La sua frase "non voglio più avere pensieri, voglio stare da sola" suggerisce che sente la relazione come un peso, non più come una fonte di gioia. Questo non significa che tu non sia stato un buon compagno, ma semplicemente che i suoi sentimenti sono cambiati.

Cosa puoi fare?
Accettare la sua decisione. So che è la cosa più difficile, ma insistere non farà altro che allontanarla ancora di più. Lei ha bisogno di spazio, e se continui a cercare di farla ragionare rischi solo di farle sentire ancora più pressione.

Darti il tempo di elaborare il dolore. È normale stare male, sentirsi confusi e avere momenti di sconforto. Non cercare di "risolvere" subito la situazione: prenditi il tuo tempo per vivere ed elaborare la rottura.

Evitare di idealizzare la relazione. Adesso ti sembra che tutto fosse bello e che basti "impegnarsi di più" per recuperare, ma da quello che dici il vostro rapporto era in crisi già da un po’. Lei si sentiva poco apprezzata e tu percepivi un allontanamento. Probabilmente la rottura non è stata un fulmine a ciel sereno per lei, anche se per te lo è.

Dott. Fabrizio Toti Psicologo a Todi

858 Risposte

299 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 FEB 2025

Buongiorno. Capisco perfettamente il tuo stato d'animo e quanto sia difficile affrontare questa situazione. È naturale sentirsi persi e confusi quando una relazione che sembrava solida e felice arriva a un punto di rottura.

Innanzitutto, vorrei dirti che non sei solo in questo. Molte coppie attraversano momenti difficili e periodi di crisi, e a volte, purtroppo, questi possono portare alla fine della relazione.

Analizzando la tua situazione, ci sono alcuni aspetti importanti da considerare:

- Il cambiamento di comportamento di lei: hai notato un cambiamento nel suo atteggiamento nei tuoi confronti già da dicembre. Questo è un segnale che qualcosa non andava nella relazione e che lei stava vivendo un disagio interiore. Il fatto che preferisse fare altro piuttosto che passare del tempo con te e che evitasse discussioni evitando di vederti indica una difficoltà nel comunicare apertamente e affrontare gli eventuali problemi.
- La pausa di riflessione: la pausa di riflessione, se da un lato può essere utile per chiarire i propri sentimenti e capire cosa si vuole realmente, dall'altro può anche essere un modo per prendere le distanze e prepararsi alla rottura. Nel vostro caso, sembra che la pausa sia servita a lei per rendersi conto di non voler più continuare la relazione.
- Le sue motivazioni: anche se lei afferma di non sentirsi apprezzata e di essere stanca dei litigi, potrebbero esserci altre motivazioni più profonde che l'hanno portata a prendere questa decisione. A volte, le persone non sono completamente consapevoli delle ragioni che le spingono a fare determinate scelte.
- La tua volontà di salvare la relazione: è evidente che tu tieni molto a lei e che sei disposto a fare di tutto per salvare la relazione. Hai cercato di parlarle, di farle capire i tuoi sentimenti e di trovare un punto d'incontro. Tuttavia, sembra che i tuoi sforzi non siano stati sufficienti.

A questo punto, è importante che tu prenda atto della sua decisione. Per quanto doloroso possa essere, devi accettare che lei non vuole più stare con te. Cercare di convincerla a cambiare idea o insistere nel voler salvare la relazione potrebbe essere controproducente e causare ulteriore sofferenza.

Ti consiglio di concentrarti su te stesso e di elaborare questo lutto amoroso. Permetti a te stesso di sentire il dolore, la rabbia e la tristezza che provi, ma non lasciare che queste emozioni ti sopraffacciano. Parla con amici e familiari, cerca il supporto di un professionista, come uno psicologo, se ne senti il bisogno e fai attività che ti piacciono e ti aiutano a distrarti.

Nel tempo, il dolore si attenuerà e sarai in grado di andare avanti. Ricorda che la fine di una relazione non è la fine del mondo. Ci saranno altre occasioni per trovare l'amore e la felicità.

Ecco alcuni consigli aggiuntivi:

- Non colpevolizzarti: non pensare che sia tutta colpa tua o che avresti potuto fare qualcosa di diverso per evitare la rottura. Le relazioni sono complesse e spesso finiscono per motivi che non dipendono solo da una delle due persone.
- Non idealizzare il passato: è facile idealizzare i momenti felici e dimenticare le difficoltà che c'erano nella relazione. Cerca di ricordare sia gli aspetti positivi che quelli negativi per avere una visione più obiettiva della situazione.
- Non avere fretta di trovare un nuovo amore: prenditi del tempo per guarire e per capire cosa vuoi realmente da una relazione. Non cercare di colmare il vuoto lasciato dalla rottura con una nuova relazione affrettata.
- Impara dall'esperienza: cerca di capire cosa non ha funzionato nella relazione e cosa potresti fare diversamente in futuro. Questo ti aiuterà a crescere come persona e a costruire relazioni più sane e durature.

Dott. Mirko Manzella Psicologo a Trieste

755 Risposte

815 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 FEB 2025

Salve,
è faticoso accettare il no della persona che può essere stata un punto di riferimento per lei, ma da come ha raccontato la vicenda sembra che sia l'unica strada che la sua ex fidanzata le offra. D'altronde le dice che vuole stare da sola e non vuole provare a dialogare. Continuare a provare probabilmente rappresenterebbe solo un modo per tenerla legato a lei che però ha un'intenzione molto diversa dalla sua. Quindi la invito a chiedersi come mai voglio restare in una situazione traballante? Perché fatico a lasciarla andare? Dentro a queste domande c'è un mondo, provi ad entrarci ponendo l'attenzione su di sé piuttosto che su cosa può fare per rimediare a qualcosa di inevitabilmente irrimediabile.

Cordialmente,
Dott.ssa Martina Pallottini

Dott.ssa Martina Pallottini Psicologo a Fermo

164 Risposte

84 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 FEB 2025

Gesuale, da quello che racconti, sembra che la tua ragazza, negli ultimi mesi, abbia iniziato a prendere le distanze emotivamente. Il litigio di ottobre probabilmente è stato solo un campanello d’allarme di qualcosa di più profondo: il suo bisogno di sentirsi libera, non giudicata e apprezzata. Quando ha chiesto una pausa, probabilmente cercava di capire se i suoi sentimenti erano ancora forti o se la relazione le stesse pesando. Il fatto che, dopo un mese, abbia deciso di chiudere, indica che la sua riflessione l’ha portata a concludere che preferisce stare da sola. Anche se speri che ci ripensi, l’unico modo per capirlo è lasciarla andare davvero. Se in futuro sentirà la tua mancanza, sarà lei a cercarti. Ma se la insegui adesso, potrebbe solo rafforzare la sua decisione di chiudere.
Concentrarti su di te.
So che ora ti sembra impossibile, ma prova a investire questo tempo in te stesso. Esci con gli amici, fai sport, dedicati a qualcosa che ti fa stare bene. Non per dimenticarla, ma per non perderti in questo dolore. Se in futuro dovesse tornare da te, valuta bene se è quello che vuoi davvero e se le cose possono cambiare in meglio. Ma ora, la cosa più importante è lasciare andare la situazione e pensare al tuo benessere.
So che è dura, ma col tempo starai meglio. Sei giovane, e anche se ora ti sembra impossibile, questa esperienza ti aiuterà a crescere e ad avere relazioni ancora più forti in futuro. Se hai bisogno di sfogarti, io sono qui.
Dott.ssa Antonella Bellanzon

Dott.ssa Antonella Bellanzon Psicologo a Massa

171 Risposte

143 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 FEB 2025

Buongiorno Gesuale, da quello che scrive la relazione è finita ed è naturale sentirsi malissimo e accusare il colpo gravemente, dopo cinque anni di relazione. Mi dispiace, dev'essere molto doloroso per lei. Per rispondere in parte alla sua domanda penso che potrebbe prendersi cura dei suoi sentimenti e delle sue emozioni parlandone in uno spazio di terapia personale. L'interruzione di una relazione comprende un turbinio di emozioni ma anche di pensieri intrusivi (...) è un lutto da elaborare. Un caro saluto e a disposizione anche on line, Maria dr. Zaupa

Dottoressa Maria Zaupa Psicologo a Vicenza

464 Risposte

627 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 FEB 2025

Il periodo del fidanzamento, se viene vissuto in maniera sana, è il tempo in cui la coppia si conosce e valuta se è adatta percorsi di un futuro sano e duraturo per la vita

Può succedere che in una relazione tutto parta bene e vado avanti bene per un po’ poi se succede qualcosa che mette in crisi.

D’altronde è con il tempo che si vede se una coppia è solida all’inizio sembra tutto andare bene, perché il primo periodo poi col tempo si impara a conoscere la persona e la relazione

Siete stati cinque anni insieme.

Come sono andati questi cinque anni?

Forse c’erano già dei problemi all’interno della vostra coppia, che magari non avete affrontato o non ci facevate caso e poi con il tempo si sono ingrossati e vi hanno portato alla situazione attuale.

Non si può costringere qualcuno ad amarci e ad avere una relazione con noi per forza

Se la sua fidanzata non se la sente di continuare relazione, bisogna prendere atto e accettare la sua scelta.

È comprensibile il valore e il soddisfa dispiacere tuttavia bisogna prendere atto della situazione della scelta della sua fidanzata.

Comprendo che non è facile.

Si prenda i suoi tempi non si chiuda in se stesso non si chiude in casa continui a perseguire i suoi obiettivi a coltivare amicizie prima o poi incontrerà un’altra ragazza che vorrà costruire un futuro sano e duraturo con lei.

Un percorso psicologico può essere d’aiuto per affrontare e superare questo momento difficile.

Per ulteriori informazioni, mi contatti le risponderà con piacere

Dott. Luca Ferretti Psicologo a Pontedera

1001 Risposte

275 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 FEB 2025

Gentile utente, la risposta e' molto semplice, anche se piuttosto scomoda. E' molto importante e fondamentale, imparare ad accettare le decisioni e la volontà degli altri anche se non ci piacciono. Riferisce di aver provato a "far ragionare" la sua partner;
cosa vuol dire con questo ? Forse che chi la pensa diversamente da lei non ragiona? Riferisce che litigavate tanto e che questo può
aver esasperato la vostra relazione, ma non spiega il motivo di questi numerosi litigi; anche questo è un punto estremamente interessante che varrebbe la pena approfondire. Detto questo, le suggerisco di riflettere su queste mie parole che, sicuramente sono poco consolatorie, ma che potrebbero esserle utili. Le faccio tantissimi auguri e rimango a disposizione, senza alcun impegno, per eventuali ulteriori consigli e approfondimenti. Dott.ssa Daniela Noccioli.

Dottoressa Daniela Noccioli Psicologo a Cascina

615 Risposte

309 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 FEB 2025

Gentile Gesuale, probabilmente le cose tra voi si sono modificate molto tempo prima di quello che lei scrive. Forse incomprensioni non affrontate, richieste non accolte, divergenze di obiettivi o semplicemente cambiamenti personali poco condivisi, hanno portato alla distanza e alla separazione attuale.
Quello che può fare ora è accettare la chiusura e cercare di ricostruire come siete arrivati a questo, quale è stato il suo ruolo nel percorso in modo da ricostruire una coerenza e una spiegazione su come sono andate le cose, che le consenta di riprendere il controllo della situazione.
Se non riesce da solo si rivolga a uno psicoterapeuta che la potrà aiutare ad approfondire e attraversare l’attuale sofferenza.
Un cordiale saluto.
Dr. Patrizia Mattioli

Dott.ssa Patrizia Mattioli Psicologo a Roma

234 Risposte

92 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 FEB 2025

Capisco che la situazione stia creando molta incertezza nella tua relazione, e sembra che tu stia attraversando un momento difficile, soprattutto con la perdita di quella connessione che avevate un tempo. Quando c'è stata una situazione che ti ha turbato, come quella della cena con il collega, è normale sentirsi insicuri o sospettosi, ma è anche importante cercare di capire la causa di questi sentimenti e affrontarla in modo costruttivo.

Il fatto che ci siano stati periodi in cui vi siete sentiti più distanti o in cui avete avuto alti e bassi può essere normale in una relazione a lungo termine, soprattutto se ci sono cambiamenti nelle dinamiche, nelle abitudini o nella comunicazione. Quello che sembra emergere dalla tua descrizione è che, dopo quel litigio, la fiducia potrebbe essere stata messa alla prova. Anche se il conflitto si è "più o meno chiarito", potrebbe essere che non ci sia stato un vero processo di recupero della fiducia, e questo può continuare a influire sul rapporto.

Il punto cruciale è la comunicazione: se ti senti male o incerto, è importante esprimere ciò che provi in modo aperto e sincero, senza accusare ma cercando di capire insieme come affrontare la situazione. La trasparenza è fondamentale, e se hai paura che certe situazioni possano ripetersi o che ci siano malintesi, parlarne con calma potrebbe aiutare entrambi a chiarire i vostri sentimenti.

Se pensi che la distanza stia crescendo e che la relazione stia perdendo un po' del suo slancio, potrebbe essere utile fare un passo indietro, riflettere su ciò che entrambi volete e cercare di riavviare una connessione più profonda. A volte è necessario anche un piccolo "reset" per ritrovare l'intimità e la complicità che c'era all'inizio.


Dott.ssa Ada Palma Psicologo a Giugliano in Campania

218 Risposte

182 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 FEB 2025

La situazione che descrive porta in sé grande spazio di riflessione e rinnovamento. La necessità che si evidenzia sembra essere quella di una profonda riflessione su se stessi e sulla propria vita, da parte di entrambi. "Cosa vorrei dalla mia vita?" , "Come mi sento nella mia vita?", "perché ti cerco e ti voglio"? Ecco, quando compare il fantasma del tradimento, molto spesso, compare in realtà la presenza di un bisogno di individualità rispetto la coppia. Si fa largo la necessità di essere più a contatto con se stessi e più inclini ad ascoltare i propri bisogni personali. Prendersi un tempo di pausa e di riflessione appare, così, una strada importante per ricapitolare la propria vita. Solo dopo si può essere disponibili ad una relazione amorosa che, se anche fosse con il medesimo partner, sarà molto diversa. In sintesi, a volte succede, che il bisogno di crescere nella consapevolezza di sé stessi ci fa mettere in sospeso la relazione amorosa. Il fatto che Lei evidenzia è che il suo bisogno è quello della sua fidanzata si sono differenziati. Certamente potrebbe essere cosa utile che ognuno di voi, autonomamente e liberamente, si prendesse carico dei propri bisogni per esserne consapevole in modo pregnante.

Dott.ssa Lorenza Tosarelli Psicologo a Castel San Pietro Terme

8 Risposte

1 voto positivo

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 FEB 2025

Buongiorno Gesuale, e ‘ sempre difficile accettare le scelte della nostra metà quando non coincidono con quello che proviamo, con quello che pensiamo, con quello che vorremmo fare. Mi rendo conto che lei soffra anche perché non si aspettava questa decisione. Penso che la scelta migliore, in questo momento è farsi da parte, senza continuare ad insistere, perché potrebbe avere l’effetto contrario. Aspetti che la sua rabbia prendi il posto ai ricordi e veda se la sua meta’, avendo la certezza di averla persa senta il bisogno di ricominciare. Bisognerebbe saperne qualcosa di più per poterle dare un consiglio più preciso. Dott.ssa Beatrice Canino

Dott.ssa Beatrice Canino Psicologo a Napoli

89 Risposte

23 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 26950 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 30700

psicologi

domande 26950

domande

Risposte 159450

Risposte