Salve, scrivo perché credo di essere in un momento della mia vita in cui ho bisogno di risposte. Ho conosciuto il mio attuale fidanzato nel 2016. A quel tempo, con un paio di bugie (sostenute fino allo scorso anno nonostante i miei dubbi e le mie prove) ha chiuso con me ed è tornato dalla ex, dalla quale è stato lasciato poco dopo (di nuovo) per un altro. Quindi ritorna da me nel 2018 senza spiegarmi cosa era davvero successo. Da me ha sempre preteso e avuto fedeltà e correttezza nonostante tutto. Ad oggi però questa persona non ha avuto nei miei confronti nessun pensiero o gesto di concretezza, nè una proposta di convivenza, nè un anello di fidanzamento. Questo diventa motivo di forte dubbio riguardo alle sue intenzioni perché lui ha un lavoro stabile da sempre, ha 40 anni (io 30) ed è davvero benestante. Alla sua ex ha dato l’anello di fidanzamento solo dopo 3 anni di relazione e le ha anche fatto un tennis di diamanti quando è tornato con lei e mi ha mollata nel 2016. Io mi chiedo perché, nonostante mi conosca da quasi 10 anni e abbia lui stesso trascinato questa relazione da 6 anni continui, non senta o non abbia fatto nulla di concreto ai fini della relazione. Inoltre, a suo dire, il mio anello di fidanzamento esiste da ben due anni. Però a me non è stato dato nulla. Per me questo è molto grave perché penso sia evidente che sia indeciso o che stia aspettando qualcun’altro (la sua ex adesso è sposata e ha due figli però). Gli ho fatto presente tutto con calma e il risultato è che non risponde mai a quello che gli viene chiesto, ma ci gira attorno. Insomma, con questa persona è molto difficile affrontare un dialogo sulla relazione attuale o sul passato perché spesso mente. Gli voglio bene e so che lui ne vuole a me. Però non capisco davvero. Ho anche affrontato una terapia di coppia inconcludente e continuo la mia individuale, però vorrei tanto sentire un altro parere perché ho bisogno di fare una scelta e non voglio più aspettare i suoi comodi. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
15 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Cara Violetta,
leggendo la sua narrazione, emerge in modo eclatante il suo comportamento passivo di fronte al suo compagno. Si evidenziano le sue aspettative riguardo al suo rapporto di coppia nel quale manca l’ impegno da parte del compagno. La sua attenzione è focalizzata esclusivamente su di lui. Sebbene lei esprima bisogni e desideri legati al rapporto di coppia, per il loro soddisfacimento e realizzazione attende azioni da parte di un uomo che le ha dimostrato di non garantirle la condivisione di un progetto futuro..
Per queste ragioni, e non solo , dal suo racconto si evidenziano problemi legati all’autostima.
Mi complimento con lei per aver intrapreso un percorso di psicoterapia!
Se ha dubbi e perplessità ne parli con il suo psicoterapeuta, tenendo presente che la psicoterapia è un percorso i cui tempi variano da caso a caso. Spesso,durante il percorso si presentano delle difficoltà, ma il suo terapeuta può aiutarla in questo lavoro.
Un caro saluto
Dr.ssa Anna Capriati
14 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Certo, capisco il tuo bisogno di risposte e il momento di incertezza che stai vivendo. La situazione che descrivi è complessa e merita un'analisi approfondita.
Analisi della situazione:
- Elementi di immaturità emotiva: il tuo fidanzato ha dimostrato più volte di mentire, anche su questioni importanti. Questo mina la fiducia e crea un ambiente relazionale malsano. Il suo comportamento, soprattutto all'inizio della vostra storia, denota immaturità emotiva e incapacità di gestire le relazioni in modo adulto e responsabile.
- Mancanza di impegno e progettualità: nonostante la lunga durata della relazione, il tuo fidanzato non ha mai concretizzato l'impegno con proposte di convivenza o matrimonio. La sua reticenza nel parlare della relazione e del futuro insieme è un segnale di disinteresse o di paura di impegnarsi.
- Confronto con la relazione precedente: il confronto con la sua relazione precedente, dove ha dimostrato maggiore impegno e volontà di costruire un futuro, è un campanello d'allarme. Ti fa sentire meno importante e meno considerata.
- Dubbi sulle sue intenzioni: Il suo comportamento evasivo e la mancanza di risposte chiare ti fanno sentire confusa e frustrata. È legittimo chiedersi se sia davvero coinvolto nella relazione o se stia aspettando "un'occasione migliore".
Consigli:
- Affronta la situazione con coraggio: non aver paura di esprimere i tuoi bisogni e le tue aspettative. Chiedi al tuo fidanzato spiegazioni chiare e concrete sul perché non si sente pronto a fare passi avanti nella relazione. Non accettare risposte evasive o generiche.
- Valuta le tue priorità: cosa cerchi in una relazione? Quali sono i tuoi valori e le tue aspettative? Sei disposta a continuare una relazione che non ti soddisfa pienamente?
- Non accontentarti: non accontentarti di una relazione che ti fa sentire insicura e poco considerata. Hai il diritto di essere felice e di vivere una relazione appagante.
- Fidati del tuo istinto: se senti che qualcosa non va, non ignorare le tue sensazioni. Il tuo istinto è un valido alleato.
Conclusioni:
La situazione che stai vivendo è difficile, ma non sei sola. Molte donne si trovano ad affrontare problemi simili. Ricorda che hai il diritto di essere felice e di vivere una relazione che ti valorizzi e ti faccia sentire amata.
14 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Perché una relazione cresca in maniera sana e duratura bisogna che entrambi nella coppia si impegnino concretamente per costruire questa relazione con gesti concreti e perseveranti.
Le parole non contano conto dei fatti
Dobbiamo basarci sui fatti e non sulle parole.
Se il suo fidanzato non fa gesti concreti per dimostrare che tiene veramente concretamente a questa relazione, c’è da chiederti se questa relazione è da portare avanti oppure no
Se il suo fidanzato ha dato alla sua ex fidanzata, è meglio dopo tre anni di relazione e a lei, dopo sei anni significa che questo è il suo modo di agire
Non possiamo obbligare le persone a cambiare, ma possiamo scegliere se continuare una relazione con una persona che si comporta in questo modo, oppure no
Lei si trova bene in questa relazione?
Si sente amata?
Si sente rispettata?
Si sente capita?
Che futuro può darle concretamente una persona che si comporta in questo modo?
Non si può costringere una persona a cambiare.
È necessario chiedersi:
Vale la pena continuare questa relazione così com’è?
È questo il futuro che voglio per la mia vita?
Valuti se è il caso di continuare questa relazione oppure no.
Per ulteriori informazioni, mi contatti le risponderò con piacere
14 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Violetta,
Capisco il suo turbamento e la difficoltà a stare in una relazione che sembra non soddisfare i propri bisogni emotivi. Tuttavia, credo che sia importante anche riflettere e spostare un po’ il focus da quello che fa o non fa il suo compagno a come lei si sta relazionando a questa situazione e al ruolo che assume in questa dinamica. In una relazione, entrambi i partner sono responsabili della sua qualità e direzione. Mentre i comportamenti del suo compagno sono certamente significativi, è importante anche che lei si chieda come mai sta scegliendo di restare in una relazione che, a suo dire, non soddisfa i suoi bisogni fondamentali. La consapevolezza di questi meccanismi può aiutarla a prendere una decisione più chiara su come proseguire, considerando anche il rispetto per se stessa e le sue necessità emotive. Mi colpisce molto la percezione di passività che emerge dalla sua richiesta rispetto alle azioni o intenzioni del suo compagno; credo che, al contrario, possa provare ad avere un ruolo più attivo e consapevole nella relazione di coppia.
Il percorso terapeutico che sta seguendo è molto importante, poiché le permette di esplorare questi aspetti più profondi e di lavorare su di sé. Le consiglio di discutere in terapia questa sensazione di necessità di risposte rapide e concrete, e di esplorare insieme cosa potrebbe esserci dietro a questa urgenza. Parlare apertamente con il/la suo terapeuta di queste dinamiche potrebbe aiutarla a comprendere meglio cosa sta realmente cercando e se questa relazione soddisfi le sue esigenze a lungo termine, o se è necessario un cambiamento più profondo e consapevole nel suo modo di affrontare queste dinamiche relazionali.
Le auguro il meglio per il suo percorso!
Dott.ssa Mariavittoria Pivetta
14 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Violetta, mi dispiace per la situazione complessa che stai vivendo. Dalla tua descrizione, emergono diversi aspetti che potrebbero indicare una mancanza di impegno concreto da parte del tuo partner, nonostante la lunga durata della vostra relazione.
Il tuo partner potrebbe essere incerto sui propri sentimenti o sull'evoluzione della vostra relazione. L'indecisione in una relazione può derivare da dubbi sulla sincerità dei propri sentimenti o da paure legate a cambiamenti significativi nella vita di coppia. Alcuni individui faticano a impegnarsi pienamente in una relazione a causa di una mancanza di maturità emotiva, che si manifesta attraverso comportamenti evasivi o una riluttanza a prendere decisioni importanti. È fondamentale esprimere al tuo partner i tuoi sentimenti, le tue aspettative e le tue preoccupazioni. Una comunicazione chiara può aiutare a chiarire malintesi e a comprendere meglio le intenzioni reciproche. Ricorda che meriti una relazione in cui ti senti valorizzata e rispettata. Se, nonostante gli sforzi, il tuo partner continua a mostrare indecisione o mancanza di impegno, potrebbe essere necessario riflettere sulla possibilità di intraprendere un percorso diverso che favorisca il tuo benessere emotivo e la tua crescita personale.
Dott.ssa Antonella Bellanzon
14 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gent.ma Violetta,
difficile rispondere a quello che riporta, riferisce anche che avete già fatto terapia di coppia.
Quale obiettivo vi eravate proposti rispetto alla terapia di coppia? Perché è stata interrotta "senza conseguenze" se è risultata inconcludente?
Mi sembra che il suo racconto sia abbastanza alla finestra ovvero lei osserva se stessa e il suo fidanzato interagire ma non trovo emozioni, sentimento. Sembra quasi che sia preoccupata perché lui non la sposa e non perché lui non la ama o l'ha usata come seconda scelta.
In tutto questo cosa vuole veramente il cuore di Violetta? Le basta il fatto di volersi bene a vicenda per sopportare inconcludenti ambiguità che abitano il vostro rapporto.
La lascio con una domanda: "cosa vuole Violetta? e invece cosa vuole il cuore di Violetta?"
14 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Violetta,
La situazione che descrive sembra averla portata a un punto di grande frustrazione e incertezza e il fatto che stia cercando risposte è comprensibile. Da un lato, ha investito molto tempo ed energie in questa relazione, dall’altro, il comportamento del suo compagno sembra non darle le certezze di cui ha bisogno. Più che concentrarsi sulle sue intenzioni, potrebbe essere utile chiedersi cosa sta cercando lei e cosa è disposta ad accettare. Il fatto che lui eviti il confronto e non offra risposte chiare può essere indice di una difficoltà nel prendere decisioni importanti o di una visione della relazione diversa dalla sua. Il punto, però, è che a prescindere dalle sue motivazioni. Forse la domanda più importante non è perché lui non compia passi concreti, ma fino a che punto è disposta ad aspettare senza vedere un cambiamento. Ha già fatto un percorso di terapia di coppia, quindi conosce bene le difficoltà nel portare avanti un dialogo con lui.
14 FEB 2025
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Ciao, capisco profondamente la tua frustrazione e il tuo bisogno di risposte. Sei in questa relazione da sei anni, hai dato tanto, eppure ti ritrovi con dei dubbi pesanti sulle reali intenzioni del tuo compagno. E hai ragione a farteli.
### **Cosa sta succedendo nella relazione?**
- Il tuo compagno **ha un pattern di comportamento ambiguo**: bugie iniziali, poca chiarezza sul passato, promesse non mantenute (l'anello "esiste" ma non è stato dato).
- Evita il confronto, non risponde in modo diretto e sembra eludere argomenti importanti per te.
- **Con la sua ex ha fatto gesti concreti** (anello, regali, impegno), mentre con te no.
### **Perché non fa passi concreti?**
A questo punto, la domanda non è solo perché lui non faccia nulla di concreto, ma perché *tu* dovresti continuare ad accettare questa situazione. Il suo comportamento suggerisce:
1. **Indecisione o mancanza di coinvolgimento profondo**
Se dopo 6 anni non ha voluto concretizzare nulla, è probabile che non senta la spinta a farlo. Magari ti vuole bene, ma non nel modo in cui tu desideri e meriti.
2. **Comodità e paura del cambiamento**
Potrebbe tenerti nella sua vita perché gli fai stare bene, ma senza voler compiere passi più grandi.
3. **Mancanza di trasparenza e responsabilità emotiva**
Il fatto che non risponda in modo diretto e abbia mentito in passato indica che non è capace (o non vuole) affrontare in modo sincero la relazione.
### **E tu cosa vuoi?**
Da quello che scrivi, sembra che tu voglia una relazione chiara, con basi solide e con un impegno concreto. Ma questa relazione non ti sta dando questo, e anzi, ti sta facendo sentire in attesa e nel dubbio. Hai investito molto, sei andata persino in terapia di coppia, ma nulla è cambiato.
### **Cosa puoi fare adesso?**
- **Metti dei paletti chiari**. Se per te la concretezza è fondamentale, fagli capire che non sei più disposta ad aspettare. Non minacciare, ma sii ferma: *"Se non sei pronto a costruire qualcosa di serio con me, devo prendere delle decisioni per me stessa."*
- **Osserva le sue azioni, non le parole**. Lui dice di avere un anello da due anni, ma non lo ha dato. Dice di volerti bene, ma non concretizza. I fatti contano più delle parole.
- **Chiediti se vuoi davvero continuare così**. Se questa situazione durasse altri anni, ti sentiresti felice? Soddisfatta? O solo frustrata e stanca?
### **Meriti una relazione chiara e sincera**
Hai già fatto tanto per questa relazione. Ma una relazione sana deve essere reciproca: non puoi essere sempre tu a dover insistere per avere risposte. Se lui non è in grado di darle, forse la vera risposta è già davanti a te.