Rapporto psicologo - paziente

Inviata da marco · 14 lug 2016 Autorealizzazione e orientamento personale

Riguardo alla seduta che ritenevo fosse video registrata non per far venire a mancare la fiducia... ma perché a me sono state dette le seguenti parole: “Non si sa cosa gli ho fatto a uno, non mi conosci e so dove trovarti... Ma dietro c'è una lunga discussione.. Chi mi tutela su quello che mi è stato detto? Posso passare dalla parte del torto molto facilmente…”

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 18 LUG 2016

Marco
potresti precisare un po' meglio cosa vuoi chiedere e la situazione che ti turba?
Dalla tua domanda davvero non si comprende nulla, tranne che qualcosa ti spaventa molto, infatti parli di essere tutelato...
Un caro saluto
Dott. Silvana Ceccucci Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicologo a Ravenna

3083 Risposte

7865 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 LUG 2016

Si capisce poco, in verita'! Comunque,dopo il colloquio d'ingresso e prima della presa in carico del Paziente, il Collega deve metterti al corrente dei vincoli derivanti dal Codice Deontologico e deve illustrarti come intende procedere nella psicoterapia, facendoti sottoscrivere il "consenso informato".

Dott. Francesco Testa Psicologo a Napoli

122 Risposte

101 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 LUG 2016

Non si capisce cosa sta chiedendo. Spieghi con maggiore dovizia di dettagli . Lei è il paziente o il terapeuta. Se la seduta vdeoregistrata lei deve essere preventivamente informato. in attesa, se vuole, di maggiori spiegazioni.
dott.ssa Paola Federici

Anonimo-121174 Psicologo a Binasco

111 Risposte

62 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 LUG 2016

Salve Marco!
Purtroppo da quello che scrive, non si capisce bene quale sia la sua domanda e cosa voglia sapere.
In linea generale, perché una seduta di psicoterapia possa essere audio o video registrata, ci vuole assolutamente il consenso informato del paziente che deve essere scritto e firmato.
Cordiali saluti
Dott.ssa Ilaria Raia Psicologa Psicoterapeuta a Cecina (LI)

Dott.ssa Ilaria Raia Psicologo a Cecina

51 Risposte

55 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Vedere più psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Altre domande su Autorealizzazione e orientamento personale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132700

Risposte