Rapporto paziente terapeuta

Inviata da marco · 4 lug 2016 Ansia

Buonasera,
io sono andato da una psicologa per 18 mesi e sin dalla prima seduta gli ho detto che la mia scelta del terapeuta l'avevo fatta oltre al suo curriculum che sembrava molto ricco e soddisfacente era stata fatta anche alla sua bella presenza...comunque sia io facevo apprezzamenti e lei mi ha risposto solo con un grazie in seduta mai quando glielo mandavo in per sms per rispettare il setting..la invitati anche al battesimo di mio figlio ma giustamente mi ha detto che NON POTEVA...poi in seduta una volta mi disse che si era iscritta su Facebook... e fino a lì niente tutto nella normalità io mi impegnavo e lei anche..poi per curiosità con un altro profilo vidi il suo profilo facebook e nel vedere sue foto su facebook con il compagno o marito (che poi sapevo che aveva una relazione perché aveva un figlio) frasi e foto d'amore da lì non so il perché mi è scoppiata una forte ansia sudavo e mi si era chiuso lo stomaco non mangiavo e non avevo più voglia di fare niente...poi quando andai dalla psicologa gli raccontai tutto quanto piangendo punto per punto gli feci vedere anche le foto e frasi che mi avevo creato ciò...lei mi ha detto che si stava innervosendo però io non ci potevo fare niente alla fine avevo visto foto su facebook che ci potevo fare se si era scatenato tutto ciò(ero andato da lei per guarire e per essere aiutato qualsiasi situazione accadesse come ad esempio anche se non me lo aspettavo come questa) io mi credevo mi aiutasse anche se fosse stato difficile io mi sentivo molto attaccato a lei e in poche parole lei si è irritata e mi ha mandato da un altra psicologa ma è normale secondo voi? la mia psichiatra come penso mi abbia detto giustamente questa situazione che si era creata doveva essere un ottimo spunto anche se difficile per risolvere questo problema che era nato dove ci doveva essere la bravura della psicoterapeuta e la buona volontà mia...secondo voi? grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 7 LUG 2016

Caro Marco
penso che, data la sua premessa al discorso iniziale della scelta della psicoterapeuta, la stessa dovesse "essere in campana" circa la possibilità di un transfert intenso sulla sua persona e penso che abbia dovuto evitare che lei diventasse amico su facebook perché il rapporto terapeutico doveva essere attentamente salvaguardato.
Una volta che questo transfert si fosse instaurato con le suddette reazioni da parte sua, penso che la terapeuta abbia dovuto comunque cercare di gestire la situazione.
Seppure possa essere anche corretto l'invio ad altro terapeuta, certo non in modo così repentino e senza cercare una chiarezza tra voi.
Questo anche dal momento che il problema si è creato anche causa un comportamento, a mio avviso, poco responsabile della psicologa.
Molti di noi psicologi abbiamo pagine facebook e diario, concedere l'amicizia ad un paziente si fa, però dipende anche dal tenore del diario oltre che dal tipo di paziente.
Io personalmente tratto temi di mio interesse e di interesse psicologico, cose personali ne metto pochissime, praticamente zero.
Sto molto attenta a chi concedere o meno l'amicizia.
Se vogliamo usare la tecnologia occorre raddoppiare il senso di responsabilità.
Un caro saluto
Dott. Silvana Ceccucci Psicologa Psicoterapeuta.

Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicologo a Ravenna

3083 Risposte

7865 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

6 LUG 2016

Caro Marco,
non ho ben chiaro il motivo per il quale si é rivolto a questa psicologa, e mi risulta difficile giudicare avendo pochi elementi a disposizione.
Quando la relazione terapeutica non é ben definita capita che la cosa migliore sia rivolgersi ad un altro professionista.
Certo rimane da capire se nel vostro caso si sarebbe potuta sfruttare per il lavoro terapeutico, essendo già in corso da un anno e mezzo.
Cordialmente
Dott.ssa Silvia Orso (Udine)

Studio Silvia Orso Psicologo a Udine

70 Risposte

26 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Ansia

Vedere più psicologi specializzati in Ansia

Altre domande su Ansia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132700

Risposte