Mia nipote sta andando dallo psicologo. Perché ha un lutto congelato nei riguardi del fratellino scomparso 5 anni fa .avverte ke la mamma nn gli a dato l amore di cui aveva bisogno.lo psicologo ribadisce .che sarebbe stato giusto nn ke nn doveva essere trascurata la suddetta figlia .secondo lei .è giusto che una psicologa parla così nei confronti di mia nipote? Grazie
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 49€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
12 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Laura,
È difficile darle una risposta in base alle poche informazioni.
Cio' che viene detto in terapia rimane contestualizzato alla seduta e non andrebbe esportato all'esterno.
Che cosa la ferisce? Quali emozioni vive?
Ricordi che è lo spazio di terapia di sua nipote.
Qualora lei ne senta la necessità può accedere ad un proprio spazio personale.
Cari saluti
Dott.ssa Donatella Costa
12 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Laura,
i vissuti di dolore, sconforto, tristezza, abbandono, angoscia... che ha provato sua nipote in relazione alla perdita del fratello, e i cambiamenti, assolutamente inevitabile, che ci sono stati nel rapporto fra lei e la madre, che hanno portato a un ritiro, un "raffreddamento", ovviamente non voluto da parte della madre, ma che c'è stato e in maniera prepotente, per dare il tempo alla mamma di iniziare ad elaborare un lutto senza fine... sono tutti vissuti realmente presenti e forti e "giusti". Il compito dello psicologo è esattamente quello di portarli alla "coscienza" della persona. Se sua nipote si è sentita "messa da parte" è perché lo è stata realmente, ed è giusto che se ne renda conto, per poter (da cosciente di questa cosa) essere in grado di ripartire con la sua relazione con la mamma. Lo psicologo non ha dato "colpe" alla madre, ha solo mostrato la realtà ad entrambe (come fa uno specchio, lo specchio non giudica, mostra la realtà del momento), punto di partenza per una nuova relazione, che non può essere quella di prima, manca il fratello, la famiglia non è la stessa.. è una famiglia nuova.
Stia vicina anche lei a questa nuova famiglia.
Cordiali saluti
Dott.ssa Sabrina Fontolan