Ragazzo a 13 anni che vuole morire

Inviata da Fioredimaggio · 20 mag 2020 Psicologia infantile

Salve
Le scrivo per mio figlio di 13 anni e mezzo. Sono veramente molto preoccupata.
Filippo è sempre stato un ragazzino molto maturo per la sua età bravo a scuola molto ligio alle regole pochi amici un po’ preso in giro a scuola . Dall’inizio della terza media le cose erano migliorate .. con il basket aveva trovato nuovi amici . Aveva iniziato un po’ ad uscire il sabato e la domenica.. insomma lo vedevo più sereno .
Da 3 mesi. Questa parte causa Emergenza Covid siamo chiusi in casa. All’inizio era sereno , compiti scuola play chat con gli amici più stretti e le giornate erano tranquille.
Da circa 20 giorni le cose sono cambiate. La mattina durante la didattica a distanza litiga in chat con i suoi compagni e viene preso in giro .. gli amici del
Pomeriggio sono diradati .. se prima lo cercavano ora non più . Inoltre ora che possiamo con cautela cominciare ad uscire gli altri escono ma lui no.. non viene invitato .
Si sente escluso. Io sono molto apprensiva è vivo malissimo tutto questo .
Oggi sono tornata da lavoro e l ho trovato in lacrime , mi ha detto che aveva nuovamente litigato .. io sono sbottata e l ho brontolato . Lui ha continuato a piangere , è dopo un po’ che cercavo di consolarlo mi ha detto era meglio se non fossi mai nato. Mi ha spiazzato ...
Ho cerca di consolarlo e sembrava calmato.
Stasera è tornato lui sull’argomento e mi fa.. ti devo dire una cosa ma non arrabbiarti . Quando mi brontolate io vado in camera mia e penso di tirarmi di sotto dalla finestra.
Sono rimasta sconvolta.
Come posso aiutarlo ?
Grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 21 MAG 2020

Gentile mamma, suo figlio sta esprimendo una difficoltà e la sua comunicazione è rivolta a voi genitori ovvero cerca da voi ascolto e comprensione piuttosto che critiche. È probabile che ci siano state difficoltà nel gruppo dei compagni, in tal caso da parte vostra è meglio avvicinarvi a lui in modo calmo e non accusatorio, vedere se così lui possa aprirsi di più e raccontarvi. Certamente sta iniziando ad attraversare le emozioni turbolente dell’adolescenza, se vi sentite disorientati su come affrontare la situazione o se il disagio persiste potrebbe essere utile un supporto psicologico per vostro figlio nel quale saranno previsti anche colloqui con voi genitori.

Dott.ssa Valeria Mavilia Psicologo a Spadafora

148 Risposte

101 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

21 MAG 2020

Suo figlio le ha espresso chiaramente un senso diffuso di malessere, cercando di farle capire che in questo momento non ha bisogno di essere redarguito, quanto piuttosto supportato.
Cerchi, insieme al padre, di ascoltarlo per capire le origini della tristezza che lo affligge. Senza giudicarlo o giudicarne gli atteggiamenti.
Se non riuscite ad entrare in contatto con lui e l'attuale condizione permane, contattate uno psicologo
Cordiali Saluti
Dott. Masucci A.

Dott. Armando Masucci Psicologo a Avellino

339 Risposte

298 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Psicologia infantile

Vedere più psicologi specializzati in Psicologia infantile

Altre domande su Psicologia infantile

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39200 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23800

psicologi

domande 39200

domande

Risposte 139000

Risposte